POLARTEC KOMETA, PRESENTAZIONE A CASA CONTADOR

CONTINENTAL | 05/02/2018 | 19:05
Tre squadre, la stessa maglia e gli stessi obiettivi. La Fundación Alberto Contador ha presentato oggi a Pinto (Madrid) il suo quinto progetto che si articola su tre squadre che si chiameranno Polartec-Kometa. Continental, Under 23 e Junior per un totale di 38 corridori.

Al fianco di Alberto Contador da quest’anno c’è Ivan Basso: i due lavoreranno per consentire a tanti giovani di inseguire il grande sogno di passare al professionismo.

Alberto Contador spiega: «L’obiettivo non è aiutarli a crescere solo come corridori ma anche come uomini, trasmettendo loro i valori dell’onestà, del lavoro di squadra e del sacrificio, ideali che condividiamo con i nostri sponsor».

Da parte sua Ivan Basso assicura che il progetto Polartec-Kometa «ha un grande futuro perché può contare sul contributo di una squadra ecccellente di dirigenti e tecnici».

Gary Smith, presidente di Polartec, chiosa: «Per noi questo è il terzo anno al fiancop di questo progetto. La Fundación Contador è un progetto straordinario tanto per il suo fine, che è la lotta contro l’ictus, quanto per le persone che ne fanno parte, Alberto e Fran Contador, Ivan Basso e Giacomo Pedranzini. Tre anni sono passati velocemente e spero che il futuro ce ne riservi almemno altri tre insieme».

Il presidente di Kometa, Giacomo Pedranzini, ha puntato il suo intervento sulla collaborazione tra la Fundacione la sua azienda specializzata nel commercio di alimenti sani: «Dobbiamo spiegare alle giovani generazioni che una corretta alimentazione e tanta attività sportiva contribuiscono a migliorare la vita».

Alla presentazione erano presenti 37 dei 38 corridori del team, unico assente l’eritreo Awet Habtom, alle prese con problemi di carattere burocratico. Accanto a loro i direttori sportivo Guillermo Gutiérrez (Junior), Rafa Díaz Justo (Under), Dario Andriotto e Jesús Hernández (Continental), così come il coordinatore tecnico Félix García Casas.
Dopo  la Vuelta a Valencia, il team Continental partirà ora per la FRancioa dove correrà Tour de Provence e Haut Var.
Il team Under esordirà al Memorial San Roma e gi junior cominceranno a fine mese al Circuito del Guadiana (Don Benito-Extremadura).

Polartec-Kometa Continental
Michele Gazzoli e Matteo Moschetti (Italia), Patrick Gamper (Austria), Michel Ries (Luxemburgo), Awet Habtom (Eritrea), Kevin Inkelaar (Holanda), Wilson Peña (Colombia), Diego Pablo Sevilla, Juan Camacho, Isaac Cantón e Miguel Ángel Ballesteros (España).
Diesse: Jesús Hernández e Dario Andriotto (Italia)

Polartec-Kometa Under 23
Tomeu Gelabert, Alejandro Ropero, Jorge Pastor, Daniel Viegas (Portugal), Sergio Hernández, Juan Pedro López, Daniele Cantoni (Italia), Hugo Sampedro, Sergio García, Joan Martí Bennassar, Carlos García, José Antonio García, Alejandro Regueiro e Wesley Mol (Olanda).
Diesse: Rafael Díaz Justo

Polartec-Kometa Junior
Luis Miguel Mendoza, Javier Serrano, Miguel Patiño, Alex Martín, Joan Marc Campos, Juan José Rosal, Manuel Garrido, Carlos Rodríguez, Manuel Jesús Carrellán, Iván Oliver, Alejandro Piquero e Daniel Lopes (Portogallo).
Diesse: Guillermo Gutiérrez
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024