POLARTEC KOMETA, PRESENTAZIONE A CASA CONTADOR

CONTINENTAL | 05/02/2018 | 19:05
Tre squadre, la stessa maglia e gli stessi obiettivi. La Fundación Alberto Contador ha presentato oggi a Pinto (Madrid) il suo quinto progetto che si articola su tre squadre che si chiameranno Polartec-Kometa. Continental, Under 23 e Junior per un totale di 38 corridori.

Al fianco di Alberto Contador da quest’anno c’è Ivan Basso: i due lavoreranno per consentire a tanti giovani di inseguire il grande sogno di passare al professionismo.

Alberto Contador spiega: «L’obiettivo non è aiutarli a crescere solo come corridori ma anche come uomini, trasmettendo loro i valori dell’onestà, del lavoro di squadra e del sacrificio, ideali che condividiamo con i nostri sponsor».

Da parte sua Ivan Basso assicura che il progetto Polartec-Kometa «ha un grande futuro perché può contare sul contributo di una squadra ecccellente di dirigenti e tecnici».

Gary Smith, presidente di Polartec, chiosa: «Per noi questo è il terzo anno al fiancop di questo progetto. La Fundación Contador è un progetto straordinario tanto per il suo fine, che è la lotta contro l’ictus, quanto per le persone che ne fanno parte, Alberto e Fran Contador, Ivan Basso e Giacomo Pedranzini. Tre anni sono passati velocemente e spero che il futuro ce ne riservi almemno altri tre insieme».

Il presidente di Kometa, Giacomo Pedranzini, ha puntato il suo intervento sulla collaborazione tra la Fundacione la sua azienda specializzata nel commercio di alimenti sani: «Dobbiamo spiegare alle giovani generazioni che una corretta alimentazione e tanta attività sportiva contribuiscono a migliorare la vita».

Alla presentazione erano presenti 37 dei 38 corridori del team, unico assente l’eritreo Awet Habtom, alle prese con problemi di carattere burocratico. Accanto a loro i direttori sportivo Guillermo Gutiérrez (Junior), Rafa Díaz Justo (Under), Dario Andriotto e Jesús Hernández (Continental), così come il coordinatore tecnico Félix García Casas.
Dopo  la Vuelta a Valencia, il team Continental partirà ora per la FRancioa dove correrà Tour de Provence e Haut Var.
Il team Under esordirà al Memorial San Roma e gi junior cominceranno a fine mese al Circuito del Guadiana (Don Benito-Extremadura).

Polartec-Kometa Continental
Michele Gazzoli e Matteo Moschetti (Italia), Patrick Gamper (Austria), Michel Ries (Luxemburgo), Awet Habtom (Eritrea), Kevin Inkelaar (Holanda), Wilson Peña (Colombia), Diego Pablo Sevilla, Juan Camacho, Isaac Cantón e Miguel Ángel Ballesteros (España).
Diesse: Jesús Hernández e Dario Andriotto (Italia)

Polartec-Kometa Under 23
Tomeu Gelabert, Alejandro Ropero, Jorge Pastor, Daniel Viegas (Portugal), Sergio Hernández, Juan Pedro López, Daniele Cantoni (Italia), Hugo Sampedro, Sergio García, Joan Martí Bennassar, Carlos García, José Antonio García, Alejandro Regueiro e Wesley Mol (Olanda).
Diesse: Rafael Díaz Justo

Polartec-Kometa Junior
Luis Miguel Mendoza, Javier Serrano, Miguel Patiño, Alex Martín, Joan Marc Campos, Juan José Rosal, Manuel Garrido, Carlos Rodríguez, Manuel Jesús Carrellán, Iván Oliver, Alejandro Piquero e Daniel Lopes (Portogallo).
Diesse: Guillermo Gutiérrez
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024