PICCOLA SANREMO. IL 3 MARZO LA PRESENTAZIONE

DILETTANTI | 04/02/2018 | 08:00
Tra poco meno di due mesi, domenica 25 marzo, la Piccola Sanremo spegnerà 52 candeline, riportando sulle strade di Sovizzo (Vi) il grande ciclismo giovanile con un format ancora più accattivante.

Prima grande novità dell'edizione 2018, il fatto che la Classica primaverile sarà riservata ai soli atleti Under23, diventando, quindi, ancora più competitiva, selettiva e spettacolare. Tutti gli altri dettagli della manifestazione saranno svelati sabato 3 marzo, a partire dalle 9.30, nel corso della presentazione ufficiale che avrà come teatro la prestigiosa Villa Curti, capolavoro architettonico del XVI secolo e fiore all'occhiello della località berica.

Tradizione e innovazione: questi i punti fermi del team dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Andrea Cozza, che nel 2018 punterà ancora di più sull'aspetto competitivo della gara, sottolineato dall'età dei partecipanti  - che si fronteggeranno con pari esperienza e difficoltà - e sulla selettività della competizione, garantita dalla presenza delle migliori compagini a livello internazionale. Il sodalizio vicentino già da mesi, dunque, è al lavoro per proporre una sfida che si preannuncia di altissimo livello agonistico; lavoro che è stato ulteriormente premiato lo scorso 16 dicembre dal Comitato Regionale Veneto della FCI per l'attività svolta nel 2017, anno del debutto del nuovo Direttivo.

"Questo importante riconoscimento ci ha regalato ulteriore entusiasmo," ha spiegato il Presidente Cozza. "La Piccola Sanremo è una vera e propria istituzione del nostro bellissimo territorio e la responsabilità di realizzare un evento che sia all'altezza della nostra solida tradizione è sempre grande, quanto grandi sono le motivazioni. Quest'anno abbiamo incontrato delle difficoltà economiche, sia dal lato degli sponsor che per via dell'aumento dei costi, da parte della FCI, verificatosi a stagione già avviata, ma siamo più determinati che mai a proporre con impegno e responsabilità una corsa di grande qualità. Grazie al supporto e alla fiducia di tutti gli sponsor e delle amministrazioni locali, in particolar modo Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Alì Supermercati, AACO Manufacturing, Saby Sport, Mainetti, GSA, l’amministrazione comuna le di Sovizzo, di Montecchio Maggiore, la Regione Veneto e la Provincia di Vicenza, siamo certi di poter regalare una volta di più un grande spettacolo ai tifosi e un grande banco di prova ai più talentuosi under23 del panorama internazionale. In quest'ottica, è gratificante aver ricevuto richieste di partecipazione da tantissime squadre, tra cui formazioni di Svizzera, Russia, Gran Bretagna, Ungheria e Slovenia. Fatto che testimonia l'interesse che la nostra corsa è in grado di suscitare anche al di fuori dei confini italiani, rendendoci ancora più orgogliosi."

Tra poco meno di due mesi, domenica 25 marzo, la Piccola Sanremo spegnerà 52 candeline, riportando sulle strade di Sovizzo (Vi) il grande ciclismo giovanile con un format ancora più accattivante.

Prima grande novità dell'edizione 2018, il fatto che la Classica primaverile sarà riservata ai soli atleti Under23, diventando, quindi, ancora più competitiva, selettiva e spettacolare. Tutti gli altri dettagli della manifestazione saranno svelati sabato 3 marzo, a partire dalle 9.30, nel corso della presentazione ufficiale che avrà come teatro la prestigiosa Villa Curti, capolavoro architettonico del XVI secolo e fiore all'occhiello della località berica.

Tradizione e innovazione: questi i punti fermi del team dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Andrea Cozza, che nel 2018 punterà ancora di più sull'aspetto competitivo della gara, sottolineato dall'età dei partecipanti  - che si fronteggeranno con pari esperienza e difficoltà - e sulla selettività della competizione, garantita dalla presenza delle migliori compagini a livello internazionale. Il sodalizio vicentino già da mesi, dunque, è al lavoro per proporre una sfida che si preannuncia di altissimo livello agonistico; lavoro che è stato ulteriormente premiato lo scorso 16 dicembre dal Comitato Regionale Veneto della FCI per l'attività svolta nel 2017, anno del debutto del nuovo Direttivo.

"Questo importante riconoscimento ci ha regalato ulteriore entusiasmo," ha spiegato il Presidente Cozza. "La Piccola Sanremo è una vera e propria istituzione del nostro bellissimo territorio e la responsabilità di realizzare un evento che sia all'altezza della nostra solida tradizione è sempre grande, quanto grandi sono le motivazioni. Quest'anno abbiamo incontrato delle difficoltà economiche, sia dal lato degli sponsor che per via dell'aumento dei costi, da parte della FCI, verificatosi a stagione già avviata, ma siamo più determinati che mai a proporre con impegno e responsabilità una corsa di grande qualità. Grazie al supporto e alla fiducia di tutti gli sponsor e delle amministrazioni locali, in particolar modo Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Alì Supermercati, AACO Manufacturing, Saby Sport, Mainetti, GSA, l’amministrazione comuna le di Sovizzo, di Montecchio Maggiore, la Regione Veneto e la Provincia di Vicenza, siamo certi di poter regalare una volta di più un grande spettacolo ai tifosi e un grande banco di prova ai più talentuosi under23 del panorama internazionale. In quest'ottica, è gratificante aver ricevuto richieste di partecipazione da tantissime squadre, tra cui formazioni di Svizzera, Russia, Gran Bretagna, Ungheria e Slovenia. Fatto che testimonia l'interesse che la nostra corsa è in grado di suscitare anche al di fuori dei confini italiani, rendendoci ancora più orgogliosi."

In attesa di vedere il sipario alzarsi sulla 52^ Piccola Sanremo, inserita anche quest’anno nel calendario dell'Oscar tuttoBICI, sabato 3 marzo - la presentazione sarà aperta a tutti coloro che abbiano piacere di partecipare - e di vivere dal vivo le emozioni della corsa il prossimo 25 marzo è possibile restare costantemente aggiornati attraverso il sito web www.piccolasanremo.it e la pagina Facebook ufficiale Piccola Sanremo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024