BASILICATA. GRANDE FESTA A OPPIDO

FESTA | 02/02/2018 | 07:33
Ad Oppido Lucano è stato un successo di pubblico e di partecipazione la festa del ciclismo regionale FCI Basilicata ospitata in grande stile presso il Cineteatro Obadiah per celebrare gli atleti e le società protagoniste nell’anno solare 2017 in tutte le discipline del ciclismo.
 
Una regione piccola la Basilicata, ma ricca di risorse, attività e tante iniziative per un movimento ciclistico lucano che è riuscito a portare tre corridori nel massimo palcoscenico professionistico (Domenico Pozzovivo, Antonio Santoro e Danilo Celano) e dove la qualità non è mancata in ambito giovanile per merito del promettente Alessandro Verre che ha conquistato due titoli italiani nel fuoristrada (ciclocross e mountain bike cross country).
 
Alla presenza di Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Leopoldo Desiderio (presidente regionale Coni Basilicata), Antonietta Fidanza (sindaco di Oppido Lucano), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Giuseppe Lombardi (presidente del comitato provinciale FCI Matera) e di tutti i membri delle strutture tecniche delle varie discipline in seno alla Federciclismo Basilicata, hanno tenuto banco alcuni temi riguardanti il ciclismo in Basilicata e il rapporto con il territorio sotto l’aspetto agonistico e cicloturistico alla luce del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Federazione Ciclistica Italiana, la Federparchi, la Regione Basilicata e l’APT per un ciclismo che riesce a coniugare la passione per l’attività sportiva con quella per la natura e la riscoperta dei paesaggi.
 
Altro momento saliente della cerimonia è stato dedicato alla ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione della Società Ciclistica Dilettantistica Lioi: una longevità che rappresenta un patrimonio di assoluto valore per Oppido Lucano e di tutta la Basilicata grazie al pioniere Gaetano Lioi (presidente all’epoca della nascita), Francesco Pellettieri (vice presidente), Nicola Marone, Domenico De Luca e Michele Pafundi (consiglieri) che, il 20 gennaio 1968, diedero vita all’associazione e all’attività che ha avuto riflessi positivi in tutte le discipline (strada, pista, ciclocross e attività giovanile) e con alcuni protagonisti (su tutti i campioni italiani Beatrice De Rosa, Lino Ventrucci Michele e Antonio Viola) che hanno lasciato il segno nell’arco di 10 lustri.
 
A Oppido Lucano il ciclismo è uno sport nobile, una passione che continua ad essere tramandata dall’attuale presidente Matteo Lioi (ex presidente della FCI Basilicata dal 2005 al 2012 e figlio del compianto Gaetano) in una piccola realtà di 4000 anime che ha un velodromo omologato per gare internazionali (costruito nel 2002) oltre ad aver ospitato un’indimenticabile edizione del Giro d’Italia delle Piste (2007) dove parteciparono ben 12 rappresentative nazionali.
 
A seguire la sfilata degli atleti nel ritiro dei premi e dei riconoscimenti tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali per una cerimonia che si è conclusa tra gli applausi e l’entusiasmo del pubblico presente per una giornata che rimarrà nella bacheca dei ricordi della SCD Lioi, al servizio del ciclismo in 50 anni di attività ininterrotta.
 
ELENCO DEI PREMIATI 2017
Trofeo Coni (finale nazionale a Senigallia): Luca Laguardia, Giovanni Picerni, Alessandro Romaniello, Serena Sacco (atleti), Gianni Sacco (accompagnatore rappresentativa giovanile lucana).
 
Società Giovanissimi campionato regionale FCI Basilicata: Polisportiva Iacovino Potenza, Cicloteam Valnoce, Motostaffette Potenza, Bici Sport Marconia, Team Bykers Viggiano, Asd Maremonti, Re-Cycling Bernalda, Ciclo Team Matera Sassi, Policoro Bike.
 
Giovanissimi: Ludovica Lorusso, Filippo Rizzi, Raffaele Vena (G1), Alessandra Lauria, Manuel Gaudioso, Emanuele Nolè (G2), Simone Sileo, Carla Sofia Fornarini, Saverio Tortorelli (G3), Alessandro Romaniello, Giuseppe Forastiero, Andrea Petracca (G4), Carmine Lauria, Fabrizio Laino, Leonardo Fornarini (G5), Gabriel Mileo, Giovanni Picerni, Aurora Immacolata Falabella (G6).
 
Campioni regionali strada: Michele Lo Tito (esordienti primo anno), Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi).
 
Campioni regionali ciclocross: Piero Guglielmi (esordienti), Mattia Maria Varalla (allievi primo anno), Alessandro Verre (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Vincenzo Mezzela (juniores), Antonietta Fortunato (donne juniores), Antonio Lavieri (élite), Raffaele Rizzi (élite sport), Giuseppe Mitidieri (master 1), Rocco Rita (master 2), Donato Dragone (master 3), Antonio Manolio (master 4), Pasquale Marino (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Tommaso Barbaro (master 7), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali pista: Gabriele Contini (esordienti), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi), Francesco Parisi (juniores).
 
Campioni regionali mtb cross country: Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Piergianni Cautela (allievi primo anno), Alessandro Verre (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Francesco Laterza (juniores), Ilenia Matilde Fulgido (donne juniores), Antonio Lavieri (élite), Marco Valicenti (élite sport), Domenico Malvasi (master 1), Nicola Mileo (master 3), Antonio Manolio (master 4), Girolamo Vitale (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali mtb marathon: Domenico Chiarelli (élite), Michele Martino (élite sport), Domenico Malvasi (master 1), Saverio Pennetta (master 3), Nicola Florenzano (master 4), Francesco Ferraiuoli (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali mtb enduro: Piergianni Cautela (allievi), Vincenzo Costa (juniores), Sergio Ligrani (élite sport), Marco Marazzita (master 1), Rocco Abriola (master 2), Gaspare Caroppo (master 3).
 
Campione Italiano Dipendenti Enel/Maglia Rosa master 8 Giro d’Italia Amatori: Egidio Viggiano.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024