BASILICATA. GRANDE FESTA A OPPIDO

FESTA | 02/02/2018 | 07:33
Ad Oppido Lucano è stato un successo di pubblico e di partecipazione la festa del ciclismo regionale FCI Basilicata ospitata in grande stile presso il Cineteatro Obadiah per celebrare gli atleti e le società protagoniste nell’anno solare 2017 in tutte le discipline del ciclismo.
 
Una regione piccola la Basilicata, ma ricca di risorse, attività e tante iniziative per un movimento ciclistico lucano che è riuscito a portare tre corridori nel massimo palcoscenico professionistico (Domenico Pozzovivo, Antonio Santoro e Danilo Celano) e dove la qualità non è mancata in ambito giovanile per merito del promettente Alessandro Verre che ha conquistato due titoli italiani nel fuoristrada (ciclocross e mountain bike cross country).
 
Alla presenza di Daniela Isetti (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Leopoldo Desiderio (presidente regionale Coni Basilicata), Antonietta Fidanza (sindaco di Oppido Lucano), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Giuseppe Lombardi (presidente del comitato provinciale FCI Matera) e di tutti i membri delle strutture tecniche delle varie discipline in seno alla Federciclismo Basilicata, hanno tenuto banco alcuni temi riguardanti il ciclismo in Basilicata e il rapporto con il territorio sotto l’aspetto agonistico e cicloturistico alla luce del protocollo d’intesa sottoscritto tra la Federazione Ciclistica Italiana, la Federparchi, la Regione Basilicata e l’APT per un ciclismo che riesce a coniugare la passione per l’attività sportiva con quella per la natura e la riscoperta dei paesaggi.
 
Altro momento saliente della cerimonia è stato dedicato alla ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione della Società Ciclistica Dilettantistica Lioi: una longevità che rappresenta un patrimonio di assoluto valore per Oppido Lucano e di tutta la Basilicata grazie al pioniere Gaetano Lioi (presidente all’epoca della nascita), Francesco Pellettieri (vice presidente), Nicola Marone, Domenico De Luca e Michele Pafundi (consiglieri) che, il 20 gennaio 1968, diedero vita all’associazione e all’attività che ha avuto riflessi positivi in tutte le discipline (strada, pista, ciclocross e attività giovanile) e con alcuni protagonisti (su tutti i campioni italiani Beatrice De Rosa, Lino Ventrucci Michele e Antonio Viola) che hanno lasciato il segno nell’arco di 10 lustri.
 
A Oppido Lucano il ciclismo è uno sport nobile, una passione che continua ad essere tramandata dall’attuale presidente Matteo Lioi (ex presidente della FCI Basilicata dal 2005 al 2012 e figlio del compianto Gaetano) in una piccola realtà di 4000 anime che ha un velodromo omologato per gare internazionali (costruito nel 2002) oltre ad aver ospitato un’indimenticabile edizione del Giro d’Italia delle Piste (2007) dove parteciparono ben 12 rappresentative nazionali.
 
A seguire la sfilata degli atleti nel ritiro dei premi e dei riconoscimenti tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali per una cerimonia che si è conclusa tra gli applausi e l’entusiasmo del pubblico presente per una giornata che rimarrà nella bacheca dei ricordi della SCD Lioi, al servizio del ciclismo in 50 anni di attività ininterrotta.
 
ELENCO DEI PREMIATI 2017
Trofeo Coni (finale nazionale a Senigallia): Luca Laguardia, Giovanni Picerni, Alessandro Romaniello, Serena Sacco (atleti), Gianni Sacco (accompagnatore rappresentativa giovanile lucana).
 
Società Giovanissimi campionato regionale FCI Basilicata: Polisportiva Iacovino Potenza, Cicloteam Valnoce, Motostaffette Potenza, Bici Sport Marconia, Team Bykers Viggiano, Asd Maremonti, Re-Cycling Bernalda, Ciclo Team Matera Sassi, Policoro Bike.
 
Giovanissimi: Ludovica Lorusso, Filippo Rizzi, Raffaele Vena (G1), Alessandra Lauria, Manuel Gaudioso, Emanuele Nolè (G2), Simone Sileo, Carla Sofia Fornarini, Saverio Tortorelli (G3), Alessandro Romaniello, Giuseppe Forastiero, Andrea Petracca (G4), Carmine Lauria, Fabrizio Laino, Leonardo Fornarini (G5), Gabriel Mileo, Giovanni Picerni, Aurora Immacolata Falabella (G6).
 
Campioni regionali strada: Michele Lo Tito (esordienti primo anno), Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi).
 
Campioni regionali ciclocross: Piero Guglielmi (esordienti), Mattia Maria Varalla (allievi primo anno), Alessandro Verre (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Vincenzo Mezzela (juniores), Antonietta Fortunato (donne juniores), Antonio Lavieri (élite), Raffaele Rizzi (élite sport), Giuseppe Mitidieri (master 1), Rocco Rita (master 2), Donato Dragone (master 3), Antonio Manolio (master 4), Pasquale Marino (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Tommaso Barbaro (master 7), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali pista: Gabriele Contini (esordienti), Denise Falabella (donne esordienti), Giulio Adduci (allievi), Francesco Parisi (juniores).
 
Campioni regionali mtb cross country: Francesco Rosario Giampietro (esordienti secondo anno), Denise Falabella (donne esordienti), Piergianni Cautela (allievi primo anno), Alessandro Verre (allievi secondo anno), Chiara Mazziotta (donne allieve), Francesco Laterza (juniores), Ilenia Matilde Fulgido (donne juniores), Antonio Lavieri (élite), Marco Valicenti (élite sport), Domenico Malvasi (master 1), Nicola Mileo (master 3), Antonio Manolio (master 4), Girolamo Vitale (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali mtb marathon: Domenico Chiarelli (élite), Michele Martino (élite sport), Domenico Malvasi (master 1), Saverio Pennetta (master 3), Nicola Florenzano (master 4), Francesco Ferraiuoli (master 5), Francesco Rinaldi (master 6), Eleonora Cristina Valluzzi (donne master).
 
Campioni regionali mtb enduro: Piergianni Cautela (allievi), Vincenzo Costa (juniores), Sergio Ligrani (élite sport), Marco Marazzita (master 1), Rocco Abriola (master 2), Gaspare Caroppo (master 3).
 
Campione Italiano Dipendenti Enel/Maglia Rosa master 8 Giro d’Italia Amatori: Egidio Viggiano.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024