GC FAUSTO COPPI CESENATICO. PARTE UN'ALTRA AVVENTURA

GIOVANI | 01/02/2018 | 07:42
Nella cornice del Palazzo del Turismo di Cesenatico è stata presentata la stagione 2018 del settore giovanile dell’ASD GC Fausto Coppi, una trentina di giovani atleti divisi tra categorie Giovanissimi ed Esordienti hanno ricevuto le premiazioni per la stagione 2017, e l'in bocca al lupo per la nuova stagione da parte degli ospiti e di tutto il pubblico che ha riempito la sala.

Il settore giovanile è da anni il fiore all’occhiello della Fausto Coppi, tanti giovanissimi che iniziano a scoprire il mondo del ciclismo e a condividere emozioni insieme ai propri compagni di squadra e i propri tecnici. Proprio a loro va il saluto e il ringraziamento del Presidente Alessandro Spada: “i giovani sono la nostra punta di diamante, si sacrificano, si divertono per uno sport bellissimo e ovviamente noi dobbiamo supportarli nel loro percorso, per fortuna possiamo contare su allenatori esperti come Oberdan Gardini e Giorgio Rossi per la categoria Giovanissimi, e Walter Errico e Claudio Battelli per la categoria Esordienti.”

2018 all’insegna di un’importante new entry nel ruolo di Coordinatore del settore giovanile, con Riccardo Rossi pronto all’incarico: “Ci aspetta un triennio importante per far crescere i ragazzi. È un settore giovanile che molti ci invidiano, dobbiamo spronare i ragazzi per ottenere il meglio da loro stessi, il ciclismo aiuta nella vita, e noi faremo di tutto per farli crescere”.

In bocca al lupo e raccomandazioni per il futuro arrivano anche dagli ospiti di giornata, Roberto Sgalla, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato e ormai di casa nella Fausto Coppi: “Auguro a tutti vittorie e soddisfazioni, ma anche attenzione e rispetto delle regole stradali. La strada è neutra, è chi la frequenta che incide, bisogna essere tolleranti uno con l’altro, e dare il buon esempio ai giovani.”

Matteo Gozzoli, Sindaco di Cesenatico, ha ricordato come la Fausto Coppi sia una realtà importante per il territorio e di come l’amministrazione si stia impegnando a sostegno delle realtà sportive della città: “Mettere i ragazzi in strada con sicurezza è un compito difficile ma importante, il ciclismo è un po’ come una scuola di vita, il ringraziamento va agli istruttori e alle società che investe risorse in questa realtà.”

Per il 2018 saranno 32 i giovani atleti che vestiranno i colori della società di Cesenatico, 23 nella categoria Giovanissimi (7-12 anni), 9 nella categoria Esordienti (13-14 anni).
A loro è stato dedicato un ringraziamento per l’impegno mostrato nella stagione passata e l’incoraggiamento per continuare ad impegnarsi e a divertirsi rispettando la strada.
Anche Doriano Montanari, Presidente del comitato ciclistico per la Provincia di Forlì-Cesena, è intervenuto: “Il mio saluto oggi, per spingere i ragazzi ad impegnarsi, per osare e far vedere chi sono ottenendo grandi risultati.”

Infine il prezioso consiglio della Campionessa Italiana Dalia Muccioli, nativa di Cesenatico: “Ringrazio per l’invito qui a casa, i miei obiettivi 2018 saranno il Campionato italiano e il Giro D’Italia, ma intanto il mio consiglio va ai ragazzini. L’importante è divertirsi, bisognerà fare sacrifici, ma alla fine il tutto verrà ripagato con piacere!”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024