TABLET | 26/02/2018 | 00:00 Il cinquantesimo numero della nuova era di tuttoBICI è
disponibile nei chioschi virtuali. Da oltre quattro anni, infatti, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI
è stato il primo ad entrare nella nuovaera digitale e su questa strada
proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante,
quanto a quello passato.
L'ottantesimo numero della nuova era digitale
di tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di FEBBRAIO 2018 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8).
I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49
€; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).
Per il sessantacinquesimo mese, inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile
sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. Finalmente ora è possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici E naturalmente è possibile acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, da oggi è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone!
La cover story
è dedicata a Giacomo Nizzolo: il brianzolo della Trek Segafredo è tornato al successo in Argentina e sta lavorando per cancellare una stagione, il 2017, sfortunata e tutta da dimenticare.
Vi proponiamo poi due ricchi reportage sulle prime gare di stagione: la Vuelta a San Juan in Argentina e il Tour Down Under in Australia.
In queste prime settimane dell'anno abbiamo incontrato diversi campioni e abbiamo raccolto le loro storie, scoprendo quali ambizioni hanno per questa stagione: Fernando Gaviria e la sua voglia di classiche e di Tour, Matej Mohoric e la sua voglia di crescere, Philippe Gilbert e il suo "progetto Monumenti", Damiano Cunego e le sue ultime settimane di corsa, Rinaldo Nocentini e il suo sogno tricolore. Molto interessante è anche il racconto autobrografico di Campbell Flakemore: l'ex professionista australiano racconta su Stanley Street Social le difficoltà incontrate nella massima categoria e i motivi che lo hanno spinto ad interrompere dopo pochi mesi la sua carriera.
Quindi vi proponiamo un piccolo viaggio nelle storie dei Fratelli d'Italia e della nazionale Under 23 che getta le basi per una lunga stagione.
E poi le opinioni delle nostre firme di punta, le rubriche e tanto tanto altro da leggere.
Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.