CHE BELL'ITALIA A GAND!

PISTA | 28/01/2018 | 16:07
Si chiude con un oro, due argenti e un bronzo la prima giornata degli azzurri nell’International Belgian Track Meeting di Gand. La medaglia più preziosa premia Matteo Donegà, vincitore dello Scratch under 23 davanti all’ucraino Taras Shevchuk ed al portoghese Miguel Do Rego.

L’emiliano-romagnolo del Cycling Team Friuli ha gareggiato anche nell’omnium olimpico insieme agli élite classificandosi al 16° posto. In questa gara ha brillato Francesco Lamon, che al termine del carosello ha colto il secondo posto con 115 punti preceduto soltanto dal belga Lindsay De Vylder con 127 punti, terzo l’ucraino Roman Gladysh con 104 punti. Questi i parziali di Lamon: terzo nello scratch, quarto nella gara a tempo, terzo nell’eliminazione, settimo nella corsa a punti.


Argento anche per la trentina Letizia Paternoster nella finale della Corsa a punti femminile. L’atleta dell’Astana Women’s Team è stata preceduta dalla russa Gulnaz Badykova con 32 punti, con 30 punti Letizia si è piazzata seconda a pari punteggio con la messicana Sofia Arreola Navarro. Undicesima la cremasca Marta Cavalli che in coppia con Letizia Paternoster è salita sul terzo gradino del podio nel madison vinto dalle belghe Lotte Kopecky e Jolien D’Hoore (42 punti) davanti alle russe Gulnaz Badykova e Anastasiia Iakovenko (32 punti) e alle due azzurre (27 punti).


Nello Scratch femminile vittoria della francese Marion Borras e ottavo posto per l’azzurra Chiara Consonni.

Nella Velocità uomini nono e decimo di Davide e Francesco Ceci, Tredicesimo Dario Zampieri. Tra le donne sesto posto per Maila Andreotti.






Gand Podioscratch27gen

Gand (BEL) (27/1) – Si chiude con un oro, due argenti e un bronzo la prima giornata degli azzurri nell’International Belgian Track Meeting di Gand. La medaglia più preziosa premia Matteo Donegà, vincitore dello Scratch under 23 davanti all’ucraino Taras Shevchuk ed al portoghese Miguel Do Rego.

L’emiliano-romagnolo del Cycling Team Friuli ha gareggiato anche nell’omnium olimpico insieme agli élite classificandosi al 16° posto. In questa gara ha brillato Francesco Lamon, che al termine del carosello ha colto il secondo posto con 115 punti preceduto soltanto dal belga Lindsay De Vylder con 127 punti, terzo l’ucraino Roman Gladysh con 104 punti. Questi i parziali di Lamon: terzo nello scratch, quarto nella gara a tempo, terzo nell’eliminazione, settimo nella corsa a punti.

Argento anche per la trentina Letizia Paternoster nella finale della Corsa a punti femminile. L’atleta dell’Astana Women’s Team è stata preceduta dalla russa Gulnaz Badykova con 32 punti, con 30 punti Letizia si è piazzata seconda a pari punteggio con la messicana Sofia Arreola Navarro. Undicesima la cremasca Marta Cavalli che in coppia con Letizia Paternoster è salita sul terzo gradino del podio nel madison vinto dalle belghe Lotte Kopecky e Jolien D’Hoore (42 punti) davanti alle russe Gulnaz Badykova e Anastasiia Iakovenko (32 punti) e alle due azzurre (27 punti).

Nello Scratch femminile vittoria della francese Marion Borras e ottavo posto per l’azzurra Chiara Consonni.

Nella Velocità uomini nono e decimo di Davide e Francesco Ceci, Tredicesimo Dario Zampieri. Tra le donne sesto posto per Maila Andreotti.

Belgian Podioomnium

OMNIUM UOMINI

1^ prova scratch: 1. Eeftin G Roy (Ola); 2. De Vylder Lindsay (Bel); 3. Lamon Francesco (Ita); 4. Cabrera Torres Antonio (Cile); 5. Martingil Cesar (Por); 6. Pijourlet Louis (Fra); 7. Shevchuk Taras (Ucr); 8. Ghys Robbe (Bel); 9. Berlin-Simon Joseph (Fra); 10. Gladysh Roman (Ucr); 11. Matias Joao (Por); 12. Pieters Roy (Ola); 13. Vasyliev Maksym (Ucr); 14. Do Rego Miguel (Por); 15. Boussaer Bryan (Bel); 16. Shimmura Minori (Giap); 17. Strmiska Andrej (Svk); 18. Hesters Jules (Bel); 19. Donegà Matteo (Ita); 20. Heinderson Maths (Bel); 21. Hrinyv Vitaliy (Ucr); 22. Taragel Filip (Svk); 23. Pirius Hans (Ger); 24. Marcel-Millet Philemon (Fra).

2^ prova gara a tempo: 1. De Vylder Lindsay (Bel) 26; 2. Gladysh Roman (Ucr) 25; 3. Shevchuk Taras (Ucr) 24; 4. Lamon Francesco (Ita) 22; 5. Martingil Cesar (Por) 21; 6. Hrinyv Vitaliy (Ucr) 10; 7. Cabrera Torres Antonio (Cile) 6; 8. Vasyliev Maksym (Ucr) 1; 9. Eeftin G Roy (Ola) 0; 10. Matias Joao (Por) 0; 11. Hesters Jules (Bel) 0; 12. Donegà Matteo (Ita) 0; 13. Strmiska Andrej (Svk) 0; 14. Berlin-Simon Joseph (Fra) 0; 15. Shimmura Minori (Giap) 0; 16. Pijourlet Louis (Fra) 0; 17. Boussaer Bryan (Bel) 0; 18. Do Rego Miguel (Por) 0; 19. Pirius Hans (Ger) 0; 20. Heinderson Maths (Bel) 0; 21. Ghys Robbe (Bel) 0; 22. Taragel Filip (Svk) 0; 23. Pieters Roy (Ola) 0; 24. Marcel-Millet Philemon (Fra) -20.

3^ prova eliminazione: 1. De Vylder Lindsay (Bel); 2. Ghys Robbe (Bel); 3. Lamon Francesco (Ita); 4. Gladysh Roman (Ucr); 5. Martingil Cesar (Por); 6. Cabrera Torres Antonio (Cile); 7. Vasyliev Maksym (Ucr); 8. Berlin-Simon Joseph (Fra); 9. Marcel-Millet Philemon (Fra); 10. Boussaer Bryan (Bel); 11. Hesters Jules (Bel); 12. Shevchuk Taras (Ucr); 13. Donegà Matteo (Ita); 14. Hrinyv Vitaliy (Ucr); 15. Eeftin G Roy (Ola); 16. Matias Joao (Por); 17. Heinderson Maths (Bel); 18. Taragel Filip (Svk); 19. Pijourlet Louis (Fra); 20. Pirius Hans (Ger), 21. Do Rego Miguel (Por); 22. Shimmura Minori (Giap); 23. Strmiska Andrej (Svk); 24. Pieters Roy (Ola).

4^ prova corsa a punti: 1. Ghys Robbe (Bel) 38; 2. Hrinyv Vitaliy (Ucr) 38; 3. Pijourlet Louis (Fra) 37; 4. Matias Joao (Por) 25; 5. Eeftin G Roy (Ola) 14; 6. Gladysh Roman (Ucr) 10; 7. Lamon Francesco (Ita) 9; 8. De Vylder Lindsay (Bel) 9; 9. Martingil Cesar (Por) 8; 10. Cabrera Torres Antonio (Cile) 7; 11. Berlin-Simon Joseph (Fra) 2; 12. Shimmura Minori (Giap) 2; 13. Shevchuk Taras (Ucr) 2; 14. Vasyliev Maksym (Ucr) 0, 15. Do Rego Miguel (Por) 0; 16. Donegà Matteo (Ita) 0; 17. Heinderson Maths (Bel) 0; 18. Strmiska Andrej (Svk) 0; 19. Boussaer Bryan (Bel) 0; 20. Taragel Filip (Svk) 0; 21. Hesters Jules (Bel) 0; 22. Pieters Roy (Ola) 0; Marcel-Millet Philemon (Fra) -40; Pirius Hans (Ger) DNF.

CLASSIFICA FINALE: 1. De Vylder Lindsay (Bel) 127; 2. Lamon Francesco (Ita) 115; 3. Gladysh Roman (Ucr) 104; 4. Martingil Cesar (Por) 104, 5. Ghys Robbe (Bel) 103; 6. Cabrera Torres Antonio (Cile) 99; 7. Eeftin G Roy (Ola) 90; 8. Shevchuk Taras (Ucr) 84; 9. Hrinyv Vitaliy (Ucr) 83; 10. Pijourlet Louis (Fra) 81; 11. Matias Joao (Por) 77; 12. Vasyliev Maksym (Ucr) 70; 13. Berlin-Simon Joseph (Fra) 66; 14. Hesters Jules (Bel) 46; 15. Boussaer Bryan (Bel) 42; 16. Donegà Matteo (Ita) 38; 17. Strmiska Andrej (Svk) 25; 18. Shimmura Minori (Giap) 25; 19. Do Rego Miguel (Por) 21; 20. Pieters Roy (Ola) 20; 21. Heinderson Maths (Bel) 12; 22. Taragel Filip (Svk) 8; Pirius Hans (Ger) DNF; Marcel-Millet Philemon (Fra) DNF.

SCRATCH UOMINI U23

  1. Donegà Matteo (Ita); 2. Shevchuk Taras (Ucr); 3. Rego Miguel (Por); 4. Lamnge coby (Usa); 5. Dugeuerce joffrey (Fra); 6. Kooistra Marten (Ola); 7. Ottovanger Bas (Ola); 8. Strmiska Andrej (Svk), 9. Boussaer Bryan (Bel); 10. Chren Martin (Svk); 11. Heinderson Maths (Bel)

VELOCITÀ DONNE ELITE

CLASSIFICA FINALE

  1. De Grendele Nicky (Bel); 2. Friedrich Lea Sophie (Ger); 3. Van Der Peet Steffie (Ola); 4. Pain Melissandre (Fra); 5. Tolomanov Aleksandra (Pol); 6. Andreotti Maila (Ita); 7. Sumskite Viktorija (Ltu); 8. Brommer Imke (Ola); 9. Saviciute Arune (Ltu); 10. Collins Autumn (Irl)

VELOCITÀ UOMINI ELITE

CLASSIFICA FINALE

  1. Landerneau Melvin (Fra); 2. Kiksis Ainars (Let); 3. Caleyron Quentin (Fra); 4. Szalontay Sandor (Ung); 5. De Pauw Ayrton (Bel); 6. Hinze Carl (Ger); 7. Derache Tom (Fra); 8. Anklam Dominique Rene (Ger); 9. Ceci Davide Ita); 10. Ceci Francesco Ita); 11. Zuidema Joel (Ola); 12. Bauge Gregory (Fra); 13. Zampieri Dario (Ita); 14. Szabo Norbert (Rou); 15. Mairs Tony (Irl); 16. De Statsbader Thibo (Bel); 17. Van Der Wijst Koen (Ola); Ceci Luca (Ita) Dns

CORSA A PUNTI DONNE ELITE

  1. Badykova Gulnaz (Rus) p. 32
  2. Paternoster Letizia (Ita) p. 30
  3. Arreola Navarro Sofia (Mex) p. 30
  4. Bossuyt Shari (Bel) p. 26
  5. Iakovenko Anastasiia (Rus) p. 20
  6. D'Hoore Jolien (Bel) p. 17
  7. Copponi Clara (Fra) p. 5
  8. Bloem Judith (Ola) p. 5
  9. Coles-Lyster Maggie (Can) p. 5
  10. Dom Annelies (Bel) p. 4
  11. Cavalli Marta (Ita) p. 3
  12. Medvedova Tereza (Svk) p. 2
  13. Bacikova Alzbeta (Svk) p. 0
  14. Biryukova Iliya (Ukr) p. 0
  15. Oshurkova Elizaveta (Rus) p. 0
  16. Walsh Orla (Irl) p. -20
  17. Griffin Mia (Irl) p. -20
  18. Moreno Roca Alexandra (Spa) p. -40
  19. Rodriguez Cordero Laura (Spa) p. -40
  20. Halik Diana (Ucr) p. -40

DNF: Kazlauskaite Kristina (Ltu); Gorry Nicole (Irl)

MADISON DONNE ELITE

  1. Belgio (Kopecky Lotte-D'hoore Jolien) p. 42
  2. Russia (Badykova Gulnaz-Iakovenko Anastasiia) p. 32
  3. Italia (Paternoster Letizia-Cavalli Marta) p. 27
  4. Russia B (Klimova Diana-Averina Maria) p. 20
  5. Messico (Arreola Navarro Sofia-Salazar Vasquez Lisbeth Y.) p. 15
  6. Francia (Fortin Valentine-Borras Marion) p. 2
  7. Ucraina (Kliachina Oksana-Biryukova Iliya) p. 1
  8. Italia B (Coles-Lyster Maggie-Consonni Chiara) p.0
  9. Svk (Bacikova Alzbeta-Medvedova Tereza) p.0
  10. Belgio (Croket Gilke-Bossuyt Shari) -20
  11. Olanda 8Bloem Judith-Spoor Wiinanda) -20
  12. Spagna (Rodriguez Cordero Laura-Moreno Roca Alexandra) -60
  13. Irlanda (Griffin Mia-Walsh Orla) -100

SCRATCH DONNE ELITE

1. Borras Marion (Fra); 2. Medvedova Tereza (Svk) 3. Klimova Diana (Rus); 4. Averina Maria (Rus); 5. Salazar Vasquez Lisbeth Y. (Mex); 6. Lopez Llulli Margarita (Spa); 7. Bacikova Alzbeta (Svk); 8. Consonni Chiara (Ita); 9. Fortin Valentine (Fra); 10. Kliachina Oksana (Ucr); 11. Joseph Amber (Bar); 12. Kopecky Lotte (Bel); 13. Spoor Wiinanda (Ola); 14. Croket Gilke (Bel); 15. Walsh Orla (Irl); 16. Rodriguez Cordero Laura (Spa); 17. Halik Diana (Ucr); 18. Griffin Mia (Irl); 19. Moreno Roca Alexandra (Spa); Roca Satorres Alejandra (Spa) Dns; Gorry Nicole (Irl) Dns

da federcicismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024