FIANDRE. «C'È ARMSTRONG? IO NON VENGO»

PROFESSIONISTI | 23/01/2018 | 09:42
David Lappartient non sarà presente al Giro delle Fiandre. Il presidente dell’Uci ha spiegato la sua decisione in una intervista concessa al quotidiano Het Nieuwsblad.
«Ho parlato con Wouter Vandenhaute, l’organizzatore del Giro delle Fiandre, gli ho chiesto di rinunciare ad invitare Lance Armstrong alla corsa. Non posso certo io sequestrare un passaporto statunitense e impedire al texano di volare in Belgio. Capisco anche che possa essere invitato ad una conferenza ma non è certo questa l’immagine del ciclismo che vogliamo dare. Il nostro obiettivo è quello di proporre uno sport pulito e Armstrong con questo c’entra poco. Il regolamento impedisce che possa salire su una vettura ufficiale. Non sono contento e l’ho detto chiaramente a Wouter Vandenhaute. E gli ho detto anche che non assisterò al Giro delle Fiandre».
Copyright © TBW
COMMENTI
Fatemi capire.
23 gennaio 2018 11:23 Bastiano
Il presidente UCI non va al Fiandre perché c\'è Armstrong, in Italia RCS esclude dai suoi inviti l\'unico team nazionale che ha una politica inflessibile sul doping e l\'unico con zero atleti positivi negli ultimi anni.
Forse ora si capisce, perché nelle Professional francesi non ci sono tutti i casi di positività che abbiamo in Italia!

anche a me
23 gennaio 2018 16:20 marchetto
Bravo Bastiano, anch'io non capisco...

Ma pure lui due pesi e due misure
23 gennaio 2018 16:42 jaguar
Perfetto!!!!! denuncia questo invito scellerato e prende una posizione ma perché non fa la stessa cosa con quella vergogna del caso Froome.....che non si deve neanche discutere:è andato fuori con l'accuso con il componente del Ventolin deve essere squalificato come Ulissi, Petacchi e company....a proposito anche Indurain soffriva di asma e usava Ventolin ( mi pare che allora non era vietato ) CERTO PIU' SONO CAMPIONI E PIU' HANNO L'ASMA!!!!!!! Asmatici buttatevi a capofitto nel ciclismo ......sarete di sicuro campioni irresistibili!!!!!!!!!!!!!!

jaguar
23 gennaio 2018 20:08 SoCarlo
una posizione su froome l'ha presa. legalmente era l'unica che poteva perseguire e cosi' ha suggerito a sky di sospendere il corridore, come farebbero le squadre che aderiscono a MPCC. e' un po' ridicolo che non abbia alcun potere se non quello di fare richieste ai team: ma oggi e' cosi'.

per quanto riguarda l'asma: nella popolazione generale ce l'ha il 7% delle persone, tra i ciclisti professionisti il 30%. piu' che una condizione da trattare pare trattasi di un vantaggio sportivo.

grazie alla redazione per non aver cassato questo mio commento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024