SAN JUAN. GANNA PRONTO ALLA PRIMA SFIDA CONTRO IL TEMPO DEL 2018

PROFESSIONISTI | 23/01/2018 | 07:00
Filippo Ganna è il favorito della cronometro in programma oggi al Tour de San Juan, 14.4 km con arrivo e partenza a San Juan. Il 21enne piemontese della UAE Emirates, campione del mondo nell'inseguimento individuale nel 2016, dopo il 4° posto di ieri non respinge il pronostico e ci svela le sue ambizioni per la stagione appena iniziata. «Ieri pensavo la vittoria non mi sarebbe sfuggita, è successo per poco, sono partito troppo tardi e non sono più riuscito a chiudere sui primi tre. Oggi voglio onorare la maglia di miglior Under 23 che ho indosso e guadagnare il più possibile per la classifica generale per cercare di portarmela a casa». 

«Quest'inverno abbiamo lavorato bene in Sicilia con il team e qui al caldo di San Juan continuiamo a crescere. L'anno scorso questa è stata tra le corse più facili che ho disputato, spero lo sia anche questa volta nonostante il caldo e i problemi intestinali stiano mettendo in difficoltà una buona parte del gruppo. Ciò che mi colpisce di più di questa terra è l'accoglienza calorosa della gente, non ho mai visto una persona senza il sorriso sulle labbra. L'obiettivo qui in Argentina è ottenere buoni risultati a livello personale e come squadra. Atapuma sta bene (speriamo non incontri un cane randagio che gli tagli la strada come l'anno scorso!), Mirza è fresco di vittoria ai campionati nazionali, Troia dirà la sua come ruota veloce, Ait El Abdia può essere utile per la generale, così come Riabushenko, che sta comprensibilmente soffrendo lo sbalzo climatico da Minsk a San Juan (quanto saranno, 60° di differenza?) ed è giovane ma promettente».
Pippo, alla sua seconda stagione nella massima categoria, oltre che nelle prove contro il tempo vuole ritagliarsi un po' di spazio anche in quelle in linea. «La crono è il mio terreno. Abbiamo lavorato tanto, la squadra vuole crescere e diventare tra le prime del World Tour al mondo. Abbiamo lavorato con gli esperi del Politecnico di Milano per perfezionare la posizione in bici e sfruttare al meglio i materiali forniti dagli sponsor. Sto provando delle nuove protesi di Deda, stiamo lavorando davvero bene, sono felice. Mi sento più maturo a livello di gambe rispetto a un anno fa. All'inizio in una corsa a tappe come questa dopo due giorni ero a tutta, ora la stanchezza arriva dopo il quinto o sesto giorno».
A marzo sarà tra le punte azzurre della Nazionale diretta dal CT Marco Villa ai mondiali su pista. «In questo momento sono concentrato sulla strada, dopo San Juan, correrò a Dubai quindi sarò schierato alle classiche, le mie corse preferite. Continuerò a prepararmi come sempre, così da farmi trovare pronto anche per gli appuntamenti più importanti nei velodromi, svolgendo lavori specifici nelle settimane a ridosso. Per andare forte, alla fine dei conti, bisogna sempre pedalare».

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024