SAN JUAN. GANNA PRONTO ALLA PRIMA SFIDA CONTRO IL TEMPO DEL 2018

PROFESSIONISTI | 23/01/2018 | 07:00
Filippo Ganna è il favorito della cronometro in programma oggi al Tour de San Juan, 14.4 km con arrivo e partenza a San Juan. Il 21enne piemontese della UAE Emirates, campione del mondo nell'inseguimento individuale nel 2016, dopo il 4° posto di ieri non respinge il pronostico e ci svela le sue ambizioni per la stagione appena iniziata. «Ieri pensavo la vittoria non mi sarebbe sfuggita, è successo per poco, sono partito troppo tardi e non sono più riuscito a chiudere sui primi tre. Oggi voglio onorare la maglia di miglior Under 23 che ho indosso e guadagnare il più possibile per la classifica generale per cercare di portarmela a casa». 

«Quest'inverno abbiamo lavorato bene in Sicilia con il team e qui al caldo di San Juan continuiamo a crescere. L'anno scorso questa è stata tra le corse più facili che ho disputato, spero lo sia anche questa volta nonostante il caldo e i problemi intestinali stiano mettendo in difficoltà una buona parte del gruppo. Ciò che mi colpisce di più di questa terra è l'accoglienza calorosa della gente, non ho mai visto una persona senza il sorriso sulle labbra. L'obiettivo qui in Argentina è ottenere buoni risultati a livello personale e come squadra. Atapuma sta bene (speriamo non incontri un cane randagio che gli tagli la strada come l'anno scorso!), Mirza è fresco di vittoria ai campionati nazionali, Troia dirà la sua come ruota veloce, Ait El Abdia può essere utile per la generale, così come Riabushenko, che sta comprensibilmente soffrendo lo sbalzo climatico da Minsk a San Juan (quanto saranno, 60° di differenza?) ed è giovane ma promettente».
Pippo, alla sua seconda stagione nella massima categoria, oltre che nelle prove contro il tempo vuole ritagliarsi un po' di spazio anche in quelle in linea. «La crono è il mio terreno. Abbiamo lavorato tanto, la squadra vuole crescere e diventare tra le prime del World Tour al mondo. Abbiamo lavorato con gli esperi del Politecnico di Milano per perfezionare la posizione in bici e sfruttare al meglio i materiali forniti dagli sponsor. Sto provando delle nuove protesi di Deda, stiamo lavorando davvero bene, sono felice. Mi sento più maturo a livello di gambe rispetto a un anno fa. All'inizio in una corsa a tappe come questa dopo due giorni ero a tutta, ora la stanchezza arriva dopo il quinto o sesto giorno».
A marzo sarà tra le punte azzurre della Nazionale diretta dal CT Marco Villa ai mondiali su pista. «In questo momento sono concentrato sulla strada, dopo San Juan, correrò a Dubai quindi sarò schierato alle classiche, le mie corse preferite. Continuerò a prepararmi come sempre, così da farmi trovare pronto anche per gli appuntamenti più importanti nei velodromi, svolgendo lavori specifici nelle settimane a ridosso. Per andare forte, alla fine dei conti, bisogna sempre pedalare».

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024