SAN JUAN. MARK PADUN, EMOZIONI E SOGNI DI UN DEBUTTANTE. AUDIO
PROFESSIONISTI | 21/01/2018 | 10:00 Mark Padun è tranquillo e concentrato al via della sua prima corsa da corridore professionista. Il 21enne ucraino, tra i neopro' più interessanti dell'anno, guarda curioso il mondo che gli si muove attorno e come una spugna cerca di imparare il più possibile da compagni, tecnici e staff della Baharain Merida.
«Oggi l'emozione prevale sulle paure, non vedevo l'ora di iniziare. Per me è strano cominciare a correre a gennaio, al caldo, tra alberi verdi e fiori, così presto e così lontano da casa. Mi sento un bambino che affronta una nuova esperienza, pericolosa e gioiosa allo stesso tempo» ci confida al via della prima tappa della Vuelta a San Juan, San Juan - Pocito di 148,9 km.
«Sono curioso di vedere come andrò e di capire come funzionano le corse dei grandi. Il mio obiettivo è rendermi utile per la squadra e portare a termine la corsa con buone sensazioni. Diciamo che il 28 sera vorrei sentirmi dire bravo dai miei tecnici. Ho due anni di contratto, voglio sfruttarli al meglio. Vorrei superare le aspettative del team e mettermi in mostra nelle corse in cui sarò in grado di conquistarmi il mio spazio. Le gare World Tour fino a ieri le avevo viste solo in tv, immagino si andrà forte, nelle corse a tappe però vorrei mettermi alla prova e portare a casa qualche risultato interessante» prosegue il talento che nel 2017 si è imposto al Trofeo Piva e al Gp Capodarco, inoltre ha chiuso al 5° posto il Giro d'Italia riservato agli Under23.
182 cm per 64 kg, pacato e intelligente, è una delle promesse più interessanti del ciclismo internazionale. «Ho ancora tutto da dimostrare nella massima categoria, ma proverò fin da quest'anno a mettermi in mostra e a raccogliere qualche buon risultato. Sto imparando tanto, soprattutto da Kanstantsin Siutsou, un corridore di grande esperienza e che, parlando russo, mi spiega quello che non capisco in italiano. Dividiamo la camera ed è proprio un buon maestro. Mi ha consigliato di mangiare tante insalate, che non "ingolfano" come riso e carboidrati, ma riempiono e ti fanno smaltire l'acido lattico. Io lo ascolto».
da San Juan, Giulia De Maio
nel file audio l'intervista integrale a Mark Padun
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...
UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...
Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...
La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.