SAN JUAN. MARK PADUN, EMOZIONI E SOGNI DI UN DEBUTTANTE. AUDIO
PROFESSIONISTI | 21/01/2018 | 10:00 Mark Padun è tranquillo e concentrato al via della sua prima corsa da corridore professionista. Il 21enne ucraino, tra i neopro' più interessanti dell'anno, guarda curioso il mondo che gli si muove attorno e come una spugna cerca di imparare il più possibile da compagni, tecnici e staff della Baharain Merida.
«Oggi l'emozione prevale sulle paure, non vedevo l'ora di iniziare. Per me è strano cominciare a correre a gennaio, al caldo, tra alberi verdi e fiori, così presto e così lontano da casa. Mi sento un bambino che affronta una nuova esperienza, pericolosa e gioiosa allo stesso tempo» ci confida al via della prima tappa della Vuelta a San Juan, San Juan - Pocito di 148,9 km.
«Sono curioso di vedere come andrò e di capire come funzionano le corse dei grandi. Il mio obiettivo è rendermi utile per la squadra e portare a termine la corsa con buone sensazioni. Diciamo che il 28 sera vorrei sentirmi dire bravo dai miei tecnici. Ho due anni di contratto, voglio sfruttarli al meglio. Vorrei superare le aspettative del team e mettermi in mostra nelle corse in cui sarò in grado di conquistarmi il mio spazio. Le gare World Tour fino a ieri le avevo viste solo in tv, immagino si andrà forte, nelle corse a tappe però vorrei mettermi alla prova e portare a casa qualche risultato interessante» prosegue il talento che nel 2017 si è imposto al Trofeo Piva e al Gp Capodarco, inoltre ha chiuso al 5° posto il Giro d'Italia riservato agli Under23.
182 cm per 64 kg, pacato e intelligente, è una delle promesse più interessanti del ciclismo internazionale. «Ho ancora tutto da dimostrare nella massima categoria, ma proverò fin da quest'anno a mettermi in mostra e a raccogliere qualche buon risultato. Sto imparando tanto, soprattutto da Kanstantsin Siutsou, un corridore di grande esperienza e che, parlando russo, mi spiega quello che non capisco in italiano. Dividiamo la camera ed è proprio un buon maestro. Mi ha consigliato di mangiare tante insalate, che non "ingolfano" come riso e carboidrati, ma riempiono e ti fanno smaltire l'acido lattico. Io lo ascolto».
da San Juan, Giulia De Maio
nel file audio l'intervista integrale a Mark Padun
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...
È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...
Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.