PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 07:29 Christian Prudhomme è intervenuto per spiegare l’attribuzione delle wildcard per il prossimo Tour de France. «Mi dispiace per Coquard, che già lo scorso anno è stato escluso dal suo team e non ha corso il Tour. La selezione è stata più complicata rispetto agli ultimi anni perché solo in Francia abbiamo cinque squadre ProContinental e soli quattro posti per il Tour».
E aggiunge: «Abbiamo invitato i migliori due team della seconda divisione: Wanty-Groupe Gobert e Cofidis. Le classifiche sono importanti e noi siamo sempre stati a favore di un sistema aperto, in cui le squadre possano veder premiato il loro valore. Vogliamo dare anche una nuova possibilità a Nacer Bouhanni: ha vinto le tappe della Vuelta a España, del Giro d'Italia, del Dauphiné e della Parigi-Nizza, ma mai nel Tour. I corridori della Wanty-Groupe Gobert hanno fatto molto bene al Tour dello scorso anno. Hanno anche il giovane scalatore francese Guillaume Martin. Direct Energie e Fortuneo-Samsic devono l'invito anche al fatto che il Tour visiterà la Vandea (dove inizierà la cora, ndr) e la Bretagna quest'anno».
Sulla Vital Concept Prudhomme aggiunge: «Spero che il progetto della Vital Concept abbia presto successo. È il loro primo anno, stanno crescendo ma devono essere pazienti e non impazienti. A noi piacciono i progetti che crescono a poco a poco. Lo abbiamo visto con Skil (l’attuale Sunweb, ndr) e Bora, due squadre che abbiamo aiutato. E ora lo vediamo con la Fortuneo-Samsic».
E infine: «Vital Concept sarà al Delfinato, la Delko Marseille alla Parigi-Nizza: noi abbiamo una sorta di accordo morale con il ciclismo francese per far sì che ogni squadra della seconda divisione possa affrontare almeno una delle nostre grandi corse a tappe».
Idee chiare, tanta professionalità e trasparenza, in realtà, hanno invitato tutti team francesi e l'unico non francese, ha il miglior giovane francese in proiezione "immediato futuro".
Padrone
9 gennaio 2018 10:44geo
Discorso da padrone non del Tour, ma del ciclismo in generale!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...