PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 07:29 Christian Prudhomme è intervenuto per spiegare l’attribuzione delle wildcard per il prossimo Tour de France. «Mi dispiace per Coquard, che già lo scorso anno è stato escluso dal suo team e non ha corso il Tour. La selezione è stata più complicata rispetto agli ultimi anni perché solo in Francia abbiamo cinque squadre ProContinental e soli quattro posti per il Tour».
E aggiunge: «Abbiamo invitato i migliori due team della seconda divisione: Wanty-Groupe Gobert e Cofidis. Le classifiche sono importanti e noi siamo sempre stati a favore di un sistema aperto, in cui le squadre possano veder premiato il loro valore. Vogliamo dare anche una nuova possibilità a Nacer Bouhanni: ha vinto le tappe della Vuelta a España, del Giro d'Italia, del Dauphiné e della Parigi-Nizza, ma mai nel Tour. I corridori della Wanty-Groupe Gobert hanno fatto molto bene al Tour dello scorso anno. Hanno anche il giovane scalatore francese Guillaume Martin. Direct Energie e Fortuneo-Samsic devono l'invito anche al fatto che il Tour visiterà la Vandea (dove inizierà la cora, ndr) e la Bretagna quest'anno».
Sulla Vital Concept Prudhomme aggiunge: «Spero che il progetto della Vital Concept abbia presto successo. È il loro primo anno, stanno crescendo ma devono essere pazienti e non impazienti. A noi piacciono i progetti che crescono a poco a poco. Lo abbiamo visto con Skil (l’attuale Sunweb, ndr) e Bora, due squadre che abbiamo aiutato. E ora lo vediamo con la Fortuneo-Samsic».
E infine: «Vital Concept sarà al Delfinato, la Delko Marseille alla Parigi-Nizza: noi abbiamo una sorta di accordo morale con il ciclismo francese per far sì che ogni squadra della seconda divisione possa affrontare almeno una delle nostre grandi corse a tappe».
Idee chiare, tanta professionalità e trasparenza, in realtà, hanno invitato tutti team francesi e l'unico non francese, ha il miglior giovane francese in proiezione "immediato futuro".
Padrone
9 gennaio 2018 10:44geo
Discorso da padrone non del Tour, ma del ciclismo in generale!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...