ROMA SI VESTE DI TRICOLORE

CICLOCROSS | 30/12/2017 | 07:15
5, 6 e 7 gennaio 2018: tre giornate di gare per incoronare i corridori che avranno l’onore di vestire la maglia tricolore nella capitale d’Italia. Sarà la città di Roma ad ospitare le gare valevoli per i campionati italiani di ciclocross: la rassegna tricolore è senza dubbio la gara più sentita, più importante per ogni atleta, la gara nella quale ci si gioca un simbolo che sarà possibile indossare per tutta la stagione di ciclocross, la maglia di campione nazionale.

L’organizzazione delle tre giornate di gara sarà a cura dell’Asd Romano Scotti e il percorso sarà ricavato all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle. E’ la nona volta che la struttura capitolina ospita il Memorial Romano Scotti, il quale, proprio nella sua prima edizione, fu valevole per l’assegnazione delle maglie tricolori. Negli anni seguenti, la manifestazione è stata valevole per ben due volte come prova italiana di Coppa del Mondo Uci, mentre negli ultimi anni è stata valevole come gara internazionale inserita nel calendario del Giro Italia Ciclocross.

“Organizzare un campionato italiano è un impegno molto importante - afferma Sergio Scotti, vicepresidente dell’Asd Romano Scotti - ma siamo molto felici perché il nostro curriculum di società organizzatrice diventa, anno dopo anno, sempre più importante. L’Ippodromo delle Capannelle è una location ideale per ospitare gare di ciclocross, lo dimostrano le precedenti edizioni, nelle quali abbiamo riscontrato grande gradimento da parte dei corridori e del pubblico. Un grazie è rivolto fin da adesso a tutti i nostri collaboratori, gli amici e i volontari che saranno al nostro fianco per organizzare questo grande evento. Un grande grazie è rivolto alla Hippo Group Capannelle, al direttore Elio Pautasso e a tutto il suo staff”.

Il 4 gennaio sarà la giornata preliminare della rassegna #RomaTricolore, in quanto si svolgeranno le prove libere del percorso, la verifica tessere e la riunione tecnica delle gare Master. Le gare inizieranno il 5 gennaio, con le prove riservate alle categorie amatoriali: nello stesso giorno, alle ore 18:30, ci sarà la premiazione finale del Giro Italia Ciclocross presso l’Hotel Palacavicchi Alta Quota, situato in via di Ciampino 70.

Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, ci saranno le gare riservate alle categorie internazionali: le Donne Open, gli uomini Juniores, Under 23 ed Elite si contenderanno le maglie tricolori. Dopo la conferenza stampa del vincitore della gara Elite maschile, si svolgerà, presso la Sala Derby dell’Ippodromo, la premiazione annuale del Comitato Regionale del Lazio FCI.

Il 7 gennaio l’attenzione sarà rivolta tuttia alle categorie giovanili, con gli Esordienti e gli Allievi a contendersi il titolo di campione d’Italia.

Informazioni per i camper - Per la zona camper non è necessaria la prenotazione, ma è indispensabile comunicare quali persone dormiranno all’interno del camper. I pagamenti dovranno essere eseguiti solo ed esclusivamente nei giorni 4, 5, 6 e 7 gennaio presso l’Ippodromo delle Capannelle di Roma. Sarà quindi rilasciato un parcheggio giornaliero personale, nominativo e numerato da esporre sul cruscotto e da esibire ad ogni controllo.

Per ragioni di sicurezza si rammenta che dovrà essere compilato, sempre sul posto, un modulo nel quale dovranno essere inseriti tutti i dati anagrafici delle persone che dormiranno all’interno del camper, al fine di poter comunicare al commissariato di zona le persone che pernotteranno nei camper. E’ possibile accedere alla zona camper dalle 07:00 alle 20:00.

E’ possibile scaricare il modulo da portare all’ingresso del parcheggio camper facendo click qui: http://www.ciclocrossroma.it/wp-content/uploads/2017/12/DOMANDA-DI-RILASCIO-PASS-CAMPER.pdf

Coloro che utilizzeranno il camper senza pernottare, potranno parcheggiare all’interno dell’area team. In questo caso il parcheggio è gratuito.

Accrediti media - Sul sito internet della manifestazione è disponibile il servizio di accrediti per giornalisti, fotografi e altri operatori media. E’ necessario scaricare il modulo a questo link: http://www.ciclocrossroma.it/wp-content/uploads/2017/12/modulo-accrediti-italiani-2018.pdf Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo media@ciclocrossroma.it

INFORMAZIONI SUI CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS #ROMATRICOLORE 5 - 6 - 7 GENNAIO 2018 (fare click per accedere alle info):

Programma gare
Convenzioni alberghiere
Informazioni pass squadre
Info per i camper
Modulo richiesta pass camper
Comunicati stampa
Accrediti media
Pagina ufficiale Facebook


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024