PROFESSIONISTI | 29/12/2017 | 10:32 Gennaio 2011, nel ritiro prestagionale della Saxo Bank un ragazzo aveva meritato l’attenzione di Bjarne Rijs. Alberto Contador una mattina aveva deciso di testare i compagni e solo un giovincello aveva tenuto la sua ruota. Era Rafal Majka.
Dopo alcune stagioni con alti e bassi, nelle quali ha comunque colto vittorie di grande prestigio al Tour e alla Vuelta e ottenuto il bronzo a Rio, a 29 anni il corridore polacco della Bora Hansgrohe arriva al momento della svolta. E comincerà dalla Vuelta a San Juan una stagione decisiva, quella che culminerà per lui con il Tour de France.
«Corse come la Vuelta a San Juan sono perfette per iniziare la stagione, sfuggendo al freddo dell’inverno europeo, A gennaio nella mia Polonia ci sono solo neve e temperature sotto lo zero».
E ancora: «Nel 2017 le cose non sono andate come avrei voluto: una caduta mi ha costretto al ritiro al Tour de France, poi alla Vuelta problemi intestinali mi hanno portato a dire addio ai sogni di far classifica. Alla fine però ho vinto una bella tappa a La Pandera, sono stato secondo al California e al Polonia, quindi… E nel 2018 punterò al podio del Tour de France, credo sia un obiettivo raggiungibile da parte mia. È la corsa più importante dell’anno per me e per la squadra. E poi vorrei fare la Vuelta che, per caratteristiche soprattutto climatiche, mi si adatta meglio rispetto al Giro».
In casa Bora-Hansgrohe sono arrivati rinforzi importanti come Daniel Oss (BMC), Peter Kennaugh (Sky), Davide Formolo (Cannondale) e Felix Grosschartner (CCC). «Ci aiuteranno ad essere ancora più forti e credo che nel team ci siano tutti gli elementi per vivere davvero una grande stagione».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.