DONNE JUNIORES | 24/12/2017 | 07:20 Il 2018 deve ancora iniziare e le sorprese da parte del Team Wilier Breganze sono già moltissime.
Il team junior femminile, capitanato come sempre dall’ex professionista
Davide Casarotto, e seguito dal suo staff al completo, si presenta alle
porte del nuovo anno quasi completamente rinnovato.
Salutate infatti cinque delle otto atlete dello scorso anno, entrano a
far parte della nuova formazione altrettante ragazze, provenienti da
diverse società.
Le new entry, debuttanti in categoria, sono Gaia Masetti dall’Inpa
Bianchi Giusfredi, Vittoria Berta dal VC Città di Marostica, Gaia Soave
dal Luc Bovolone e Marina Guadagnin dalla Top Girls Fassa Bortolo. Una
parentesi si apre invece per la già breganzese Noemi Cecconello che,
sempre al primo anno di categoria, si dedicherà alla sola attività della
pista, in particolar modo alle specialità di velocità.
Confermate sono invece Aurora Gaio, al terzo anno di categoria e nel
ruolo di guida per le compagne, Giorgia Bariani, molto attesa nella
specialità contro il tempo, e Carlotta Zanin, dalla quale ci si aspetta
un decisivo riscatto dagli infortuni della scorsa stagione.
Le parole di Casarotto: “Credo che la mia formazione quest’anno sia
sicuramente con talento e come sempre ho molta fiducia che le ragazze
possano essere competitive e possano dimostrare il loro valore su tutti i
percorsi, in particolar modo quelli più tecnici ed impegnativi.
L’elemento fondamentale, come l’esperienza ha dimostrato, sarà sempre il
gioco di squadra, fattore determinante e che ci ha sempre saputo
distinguere.”
Ma la novità maggiore, per questo 2018, non riguarda il mondo del
ciclismo femminile. Difatti, accanto al team rosa di Casarotto, esordirà
una nuova formazione juniores completamente al maschile, sempre targata
Team Wilier Breganze. “Il nostro desiderio –commenta il presidente Federico Zattera- è
quello di dare un’opportunità in più ai ciclisti vicentini , di
continuare la loro attività sulle due ruote anche in questa categoria.
Ci vogliamo addentrare in una realtà completamente nuova in punta di
piedi, dove ci sono già squadre solide e consoliate da diversi anni. I
nostri obiettivi sono a lungo termine e passo dopo passo speriamo di
riuscire a raggiungerli.”
A capo della comitiva troviamo Manuel Bortolotto, affiancato dalla sua spalla destra, Maurizio Campagnolo, e da Igor Marangoni.
Gli atleti della neoformazione sono invece sette: nel ruolo di guida
troviamo i due ragazzi al secondo anno, provenienti dall’UC Conscio,
Andrea Nicoletti e Leonardo Panozzo. Al primo anno invece approdano
nella categoria Leonardo Dalla Costa, che già l’anno scorso aveva
vestito i colori breganzesi nella seconda parte della stagione, Filippo
Missaggia e Riccardo Pegoraro dal Bicisport, Marco Roi dal Palladio
Liotto e Gabriele Tasinazzo dal VC Bassano 1892.
Commenta Manuel Bortolotto: “Sono molto contento di essere entrato a
far parte di questo team. Tutto è iniziato quasi per scherzo e adesso
stiamo già per ultimare la preparazione invernale in palestra con i
ragazzi. Il nostro primo e fondamentale obiettivo è già stato raggiunto:
creare una gruppo unito, coeso e con il giusto spirito nell’ottica
della gara. L’affiatamento che ci unisce è davvero tanto ed è ciò che ci
spinge a dare sempre di più. La squadra è ristretta ma variegata e ciò
fa si che l’uno possa completare l’altro nei momenti decisivi.”
E conclude: “Non posso non ringraziare in primis Federico Zattera,
Giorgio Pigato, Gianluca Dalla Valle e tutto il direttivo che ci ha dato
la possibilità di creare questa nuova squadra vicentina e di portare i
loro colori per questa stagione, unendo alle nostre energie la loro
infinita passione. Un ringraziamento speciale va a Giuliano Cazzola, che
ci ha permesso di realizzare davvero concretamente questo nostro
sogno.”
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.