GIRO ROSA, DA VERBANIA ALLO ZONCOLAN

DONNE | 16/12/2017 | 15:22

Con la presentazione della prima e delle ultime due tappe, avvenuta questa mattina nel Teatro Garzoni di Tricesimo (Udine), sono stati tolti ufficialmente i “primi” veli all'edizione numero 29 del Giro Rosa. A dare il benvenuto ai numerosi partecipanti Enzo Cainero, presidente del comitato tappa friulano, e il Sindaco di Tricesimo Giorgio Baiutti.


Il via, in programma venerdì 6 luglio, sarà con una cronosquadre di 15.5 km a Verbania, in riva al Lago Maggiore. Si ripeterà dunque l'esperienza di successo avvenuta proprio qui in Friuli lo scorso 30 giugno, quando il Giro partì con una frazione da Aquileia a Grado vinta dal Team Boels Dolmans con la canadese Karol-Ann Canuel che vestì la prima Maglia Rosa.


Il Gran Finale dell'edizione 2018 sarà sulle grandi montagne della Carnia: sabato 14 luglio si disputerà la tappa regina, Tricesimo – Monte Zoncolan di 104,7 km, con il “Kaiser” affrontato per la prima volta fino alla vetta, dal versante occidentale di Ovaro, con numeri da brividi: 1200 metri di dislivello in dieci chilometri di salita, pendenza media dell'11.9% e massima del 22%. Lo Zoncolan fu già affrontato dal Giro Rosa nel 1997, ma dal versante opposto e fino al piazzale delle seggiovie, dove la fuoriclasse toscana Fabiana Luperini trovò il successo di tappa.

Domenica 15 luglio la vincitrice della 29° edizione verrà incoronata dopo una tappa di 120 km con partenza e arrivo a Cividale del Friuli. Il tracciato percorrerà gran parte del territorio limitrofo alla cittadina friulana fino a spingersi verso il confine italo-sloveno, nelle Valli del Torre e del Natisone. Un circuito finale presenta una difficoltà altimetrica importante, la salita di Trivio (4 km al 10%).

“Le grandi montagne torneranno le vere protagoniste” - racconta il Patron del Giro Rosa Giuseppe Rivolta - “Sarà di sicuro un Giro spettacolare e aspettiamo uno show sportivo di altissimo livello sulle strade italiane”.

“Lo Zoncolan fino alla sua vetta è una grande novità per il Giro Rosa” - ha dichiarato Enzo Cainero, Presidente del Comitato Tappa friulano - “Affrontato dal versante di Ovaro dà un significato ancora più importante alla qualità enorme della manifestazione e delle potenzialità del ciclismo femminile, che regala vere emozioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Aria nuova
16 dicembre 2017 19:20 canepari
spira sul ciclismo donne. Fino a pochi anni fa' si era certi del Giro d’Italia Femminile soltanto a poche settimane dal via. Adesso sotto la gestione 4 ERRE asd (Giuseppe Rivolta) le cose sono decisamente cambiate e già a Natale si conoscono a grandi linee il percorso e le realtà istituzionali a sostegno della più importante corsa a tappe del mondo. Merito va agli Organizzatori ma anche ai Media che dedicano più attenzione alla corsa e di conseguenza si attirano maggiori investimenti a sostegno. Forza che la strada è quella giusta! L’impegno delle ragazze non mancherà di certo. Anzi, bisogna dire che non è mai mancato dando vita a competizioni vere e interessantissime. Mi dispiace solo che sia sparita la Primavera Rosa, autentico, insostituibile Campionato Mondiale del mese di marzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024