GIRO ROSA, DA VERBANIA ALLO ZONCOLAN

DONNE | 16/12/2017 | 15:22

Con la presentazione della prima e delle ultime due tappe, avvenuta questa mattina nel Teatro Garzoni di Tricesimo (Udine), sono stati tolti ufficialmente i “primi” veli all'edizione numero 29 del Giro Rosa. A dare il benvenuto ai numerosi partecipanti Enzo Cainero, presidente del comitato tappa friulano, e il Sindaco di Tricesimo Giorgio Baiutti.


Il via, in programma venerdì 6 luglio, sarà con una cronosquadre di 15.5 km a Verbania, in riva al Lago Maggiore. Si ripeterà dunque l'esperienza di successo avvenuta proprio qui in Friuli lo scorso 30 giugno, quando il Giro partì con una frazione da Aquileia a Grado vinta dal Team Boels Dolmans con la canadese Karol-Ann Canuel che vestì la prima Maglia Rosa.


Il Gran Finale dell'edizione 2018 sarà sulle grandi montagne della Carnia: sabato 14 luglio si disputerà la tappa regina, Tricesimo – Monte Zoncolan di 104,7 km, con il “Kaiser” affrontato per la prima volta fino alla vetta, dal versante occidentale di Ovaro, con numeri da brividi: 1200 metri di dislivello in dieci chilometri di salita, pendenza media dell'11.9% e massima del 22%. Lo Zoncolan fu già affrontato dal Giro Rosa nel 1997, ma dal versante opposto e fino al piazzale delle seggiovie, dove la fuoriclasse toscana Fabiana Luperini trovò il successo di tappa.

Domenica 15 luglio la vincitrice della 29° edizione verrà incoronata dopo una tappa di 120 km con partenza e arrivo a Cividale del Friuli. Il tracciato percorrerà gran parte del territorio limitrofo alla cittadina friulana fino a spingersi verso il confine italo-sloveno, nelle Valli del Torre e del Natisone. Un circuito finale presenta una difficoltà altimetrica importante, la salita di Trivio (4 km al 10%).

“Le grandi montagne torneranno le vere protagoniste” - racconta il Patron del Giro Rosa Giuseppe Rivolta - “Sarà di sicuro un Giro spettacolare e aspettiamo uno show sportivo di altissimo livello sulle strade italiane”.

“Lo Zoncolan fino alla sua vetta è una grande novità per il Giro Rosa” - ha dichiarato Enzo Cainero, Presidente del Comitato Tappa friulano - “Affrontato dal versante di Ovaro dà un significato ancora più importante alla qualità enorme della manifestazione e delle potenzialità del ciclismo femminile, che regala vere emozioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Aria nuova
16 dicembre 2017 19:20 canepari
spira sul ciclismo donne. Fino a pochi anni fa' si era certi del Giro d’Italia Femminile soltanto a poche settimane dal via. Adesso sotto la gestione 4 ERRE asd (Giuseppe Rivolta) le cose sono decisamente cambiate e già a Natale si conoscono a grandi linee il percorso e le realtà istituzionali a sostegno della più importante corsa a tappe del mondo. Merito va agli Organizzatori ma anche ai Media che dedicano più attenzione alla corsa e di conseguenza si attirano maggiori investimenti a sostegno. Forza che la strada è quella giusta! L’impegno delle ragazze non mancherà di certo. Anzi, bisogna dire che non è mai mancato dando vita a competizioni vere e interessantissime. Mi dispiace solo che sia sparita la Primavera Rosa, autentico, insostituibile Campionato Mondiale del mese di marzo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024