Toscana e Polonia: queste le prossime sfide per Amore&Vita

| 03/05/2007 | 00:00
Dopo le ottime prestazioni ottenute al Giro del Trentino, al Tour de Bretagne e al Tour de Vendèe, anche in questo week-end il team Amore & Vita – McDonald’s sarà impegnato su due fronti. Una squadra, capitanata dal vincitore del Giro d’Oro, Dainius Kairelis e da Graziano Gasparre, prenderà parte sulle strade aretine al Giro di Toscana, mentre, l’altra formazione guidata da Ivan Quaranta e diretta in ammiraglia da Roberto Pelliconi, è volata in Polonia, dove disputerà uno dei giri a tappe più prestigiosi dell’est Europa, il Tour Baltik – Karkanosch. A dare battaglia al Giro di Toscana, gara molto sentita da patron Fanini, oltre al campione lituano e all’ex campione europeo, ci saranno il moldavo Ruslan Ivanov, il rumeno Marius Stoica, lo spagnolo Josè Carballo, il lituano Romas Sinicinas ed i fratelli svedesi Christofer e Michael Stevenson. Da segnalare che quest’ultimo, il più giovane dei fratelli Stevenson, sta attraversando al pari di Kairelis, Gasparre ed Ivanov un ottimo periodo di forma come dimostrato in Trentino dove ha indossato la maglia della classifica di miglior giovane. In Polonia invece la formazione sarà composta per lo più dagli atleti polacchi di Amore & Vita – McDonald’s che ci tengono a fare bene sulle strade di casa. Quindi, eccezion fatta per il duo russo formato da Kovalev e Bauer e per Ivan Quaranta - che tenterà di ritrovare il successo proprio su queste strade – correranno i fratelli Seweryn e Slawomir Kohut, Slawomir Bury, Lukasz Goralewski e Artur Krol. In casa Fanini non si nasconde l’ottimismo di centrare almeno un risultato importante; i tecnici sembrano soddisfatti degli ultimi risultati, così come lo è il team manager Cristian Fanini che esclama: «Dopo la vittoria di Kairelis al Giro d’Oro c’è stata una serie incredibile di risultati importanti. Siamo andati al Giro del Trentino con la consapevolezza di avere un uomo come Kairelis che poteva giocarsi la vittoria finale al pari di Cunego, Garzelli e Scarponi. Purtroppo una brutta caduta negli ultimi km della prima tappa, proprio quando si stava preparando per lo sprint, lo ha costretto al ritiro. Nonostante la sfortuna ci abbia fatto perdere il nostro uomo di punta, il resto del team non si è fatto attendere e con Ivanov e Michael Stevenson abbiamo ottenuto ottimi risultati». E prosegue: «Lo stesso abbiamo ottenuto in Francia, dove un Graziano Gasparre finalmente al top in sei tappe non è mai uscito dai primi 10 (ha ottenuto ben tre quarti posti, un terzo, un sesto ed un decimo) e avrebbe potuto vincere l’ultima frazione se non avesse subito un guasto tecnico a 500 metri dall’arrivo. Sono quindi più che soddisfatto di tutti i miei atleti, eccezion fatta per Marius Stoica che ha dimostrato di non essere ancora all’altezza delle nostre aspettative. Adesso guardiamo a questi appuntamenti speranzosi di portare a casa almeno una vittoria. So che in Polonia ci potremmo riuscire, considerata la condizione di Quaranta, tuttavia il mio sogno sarebbe quello di vincere il Toscana, una manifestazione molto particolare per mio padre. Non sarà facile, questo è chiaro, ma i nostri atleti hanno dimostrato di poter competere ad armi pari con i più forti. Quindi saremo al via senza temere nessuno, i presupposti per portare a casa qualcosa di importante ci sono, quindi staremo a vedere» conclude Fanini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024