COSÈ IL SALBUTAMOLO, I CASI FAMOSI

DOPING | 13/12/2017 | 09:11
Il Salbutamolo è il principio attivo contenuto nel Ventolin, un medicinale destinato al trattamento dell’asma. Per non essendo vietato, nella lista delle sostanze proibite dalla Wada, viene indicato sia in classe A (stimolanti) che in classe C (agenti anabolizzanti) e tracce superiori a 1.000 nanogrammi per millimetro danno origine ad un risulatto anomalo e non sono più considerate come dovute ad un utilizzo terapeutico del farmaco.

«Il tasso di 1.000 ng/ml è pari a 16 puff - spiega a L’Equipe il dottor Jacky Maillot, medico capo delle nazionali francesi - ed è ampiamente in grado di trattare l’asma. Se così non fosse, il medico sarà costretto a rivedere il trattamento di base dell’asma. Se questo limite è superato nettamente, possiamo dire che non si tratta di un normale uso terapeutico». In questo caso, il salbutamolo entra nella categoria degli anabolizzanti perché permette di asciugare il corpo e aumentare la massa muscolare.

Il salbutamolo è una “vecchia conoscenza” nel mondo del ciclismo. Miguel Indurain e Oscar Pereiro, per esempio, sono stati controllati positivi a questa sostanza ma sono usciti indenni grazie ad autorizzazioni all’uso, che oggi non sono più obbligatorie.
Alessandro Petacchi, che soffre d’asma, venne trovato con una quantità superiore al consentito e condannato dal TAS ad un anno di squalifica (con perdita dei risultati ottenuti, dopo essere stato assolto dalla Federazione Italiana) in quanto non sono state ritenute sufficienti le spiegazioni scientifiche fornite per giustificare i livelli riscontrati nelle sue urine, livelli che per la cronaca erano più bassi di quelli fatti registrare da Chris Froome.


Il caso più recente è quello di Diego Ulissi, che nel 2015 ha fatto registrare 1900 ng/ml ad un controllo ed è stato squalificato per nove mesi dalla Federazione Svizzera. Né l'Uci né la Wada hanno fatto ricorso al Tas per questa sentenza, di fattio accetandola in toto.
Copyright © TBW
COMMENTI
ZEMAN DOCET
13 dicembre 2017 16:23 bric
Con l'asma non si può fare sport se ti dopi invece puoi fare tutto!!!!!
Ma guarda un po' tutti gli asmatici prediligono il ciclismo!!!!!!
ma che strana coincidenza!!!

....... non fermiamoci all'apparenza....
13 dicembre 2017 20:42 paciacca
credo che la cosa debba essere approfondita .."Il salbutamolo viene utilizzato per favorire il dimagrimento in quanto agonista anche dei recettori β3, quindi attiva lalipolisi negli adipociti, inoltre sembra in grado di aumentare la sintesi proteica muscolare in maniera simile al clenbuterolo, per queste ragioni viene usato soprattutto dai body builder come sostituto del clenbuterolo in quanto di più facile reperibilità."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024