COSÈ IL SALBUTAMOLO, I CASI FAMOSI

DOPING | 13/12/2017 | 09:11
Il Salbutamolo è il principio attivo contenuto nel Ventolin, un medicinale destinato al trattamento dell’asma. Per non essendo vietato, nella lista delle sostanze proibite dalla Wada, viene indicato sia in classe A (stimolanti) che in classe C (agenti anabolizzanti) e tracce superiori a 1.000 nanogrammi per millimetro danno origine ad un risulatto anomalo e non sono più considerate come dovute ad un utilizzo terapeutico del farmaco.

«Il tasso di 1.000 ng/ml è pari a 16 puff - spiega a L’Equipe il dottor Jacky Maillot, medico capo delle nazionali francesi - ed è ampiamente in grado di trattare l’asma. Se così non fosse, il medico sarà costretto a rivedere il trattamento di base dell’asma. Se questo limite è superato nettamente, possiamo dire che non si tratta di un normale uso terapeutico». In questo caso, il salbutamolo entra nella categoria degli anabolizzanti perché permette di asciugare il corpo e aumentare la massa muscolare.

Il salbutamolo è una “vecchia conoscenza” nel mondo del ciclismo. Miguel Indurain e Oscar Pereiro, per esempio, sono stati controllati positivi a questa sostanza ma sono usciti indenni grazie ad autorizzazioni all’uso, che oggi non sono più obbligatorie.
Alessandro Petacchi, che soffre d’asma, venne trovato con una quantità superiore al consentito e condannato dal TAS ad un anno di squalifica (con perdita dei risultati ottenuti, dopo essere stato assolto dalla Federazione Italiana) in quanto non sono state ritenute sufficienti le spiegazioni scientifiche fornite per giustificare i livelli riscontrati nelle sue urine, livelli che per la cronaca erano più bassi di quelli fatti registrare da Chris Froome.


Il caso più recente è quello di Diego Ulissi, che nel 2015 ha fatto registrare 1900 ng/ml ad un controllo ed è stato squalificato per nove mesi dalla Federazione Svizzera. Né l'Uci né la Wada hanno fatto ricorso al Tas per questa sentenza, di fattio accetandola in toto.
Copyright © TBW
COMMENTI
ZEMAN DOCET
13 dicembre 2017 16:23 bric
Con l'asma non si può fare sport se ti dopi invece puoi fare tutto!!!!!
Ma guarda un po' tutti gli asmatici prediligono il ciclismo!!!!!!
ma che strana coincidenza!!!

....... non fermiamoci all'apparenza....
13 dicembre 2017 20:42 paciacca
credo che la cosa debba essere approfondita .."Il salbutamolo viene utilizzato per favorire il dimagrimento in quanto agonista anche dei recettori β3, quindi attiva lalipolisi negli adipociti, inoltre sembra in grado di aumentare la sintesi proteica muscolare in maniera simile al clenbuterolo, per queste ragioni viene usato soprattutto dai body builder come sostituto del clenbuterolo in quanto di più facile reperibilità."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024