| 03/05/2007 | 00:00 La T-Mobile ha sospeso Andreas Schmid e Lothar Heinrich, i due dottori al servizio del team tedesco coinvolti nell'inchiesta sul doping aperta dalla procura di Friburgo. «Dopo aver parlato coi dottori Heinrich e Schmid - ha spiegato il team manager Bob Stapleton -, abbiamo deciso di comune accordo di dare discontinuità alle loro prestazioni di servizio medico nel corso delle indagini, per non creare ulteriori distrazioni e confusione intorno ai nostri atleti». Il provvedimento della T-Mobile avviene all'indomani della conferma da parte degli inquireinti di Friburgo dell'apertura di una inchiesta volta a verificare se Heinrich e Schmid fossero soliti in passato far assumere con regolarità sostanze dopanti agli atleti del team, allora chiamato Telekom, come risulterebbe dalle accuse dell'attivista antidoping Werner Franke, formulate in base ad alcune dichiarazioni dell'ex massaggiatore della Telekom, Jef d'Hont.
Il signor d'Hont, di nazionalità belga, aveva parlato di regolari pratiche dopanti all'interno del team risalenti agli anni novanta, gli stessi in cui prima Bjarne Riis (1996) e poi Jan Ullrich (1997) vinsero il Tour de France, e aveva tirato in causa come elementi attivi di questo schema i due medici, che lavoravano allora per la clinica dell'università di Friburgo.
«Aspettiamo lo sviluppo e la risoluzione delle accuse, non provate, recentamente fatte nei confronti dell'universita' di Friburgo - spiega Stapleton -. Rispettiamo sia la necessità di una inchiesta indipendente, sia i diritti degli individui coinvolti». «La speranza - conclude il team manager della T-Mobile parlando di Heinrich e Schmid -, è che gli esperti possano chiarire tutte la accuse, così che la cooperazione possa continuare».
Nel frattempo il team tedesco controllerà attentamente lo sviluppo delle indagini «e svilupperà delle alternative che possano garantire ai nostri atleti il miglior supporto medico possibile. Saremo assolutamente preparati a prendere i necessari provvedimenti, basati su eventuali conclusioni riscontrabili coi fatti». Stapleton ha infine garantito che «la T-Mobile proseguirà nella propria linea di tolleranza zero contro il doping e nei nostri tesi del sangue e dell'emoglobina, effettuati da medici professionisti indipendenti».
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.