IL "CASTELLO D'ORO" AL TEAM NOVO NORDISK

PROFESSIONISTI | 24/11/2017 | 07:32
Il team Novo Nordisk, prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, riceve il “Premio Castello d'Oro Valdengo ‘meriti etico-sportivi’ - Memorial Michele Scarponi”. La cerimonia alla prima edizione del Gran Galà del Ciclismo, l’evento internazionale dedicato al mondo delle due ruote che si terrà oggi a Valdengo (Biella) per celebrare ciclisti professionisti, del passato e del presente, enti e organizzazioni che si sono particolarmente distinti per fini sociali in ambito sportivo, avendo come obiettivo la salute dei cittadini. Tra i premiati anche celebri personaggi del mondo del ciclismo come il “Cannibale” Eddy Merckx, vincitore di cinque edizioni del Giro d'Italia e del Tour de France e vera icona dello sport mondiale e il campione d'Italia 2017 Fabio Aru.

“Un premio al merito e alla tenacia” quello assegnato al team Novo Nordisk, “un gruppo sportivo votato alla sensibilizzazione e alla lotta contro il diabete, una malattia terribilmente comune e debilitante. Un Team capace di infrangere il muro dell'indifferenza, tesserando solo atleti afflitti dalla succitata patologia. Una squadra vincente comunque a prescindere dai risultati. Straordinari nel portare il messaggio che con il diabete si può convivere senza infrangere i sogni”: queste le motivazioni ufficiali del riconoscimento.

Il prestigioso Premio “Castello d'Oro di Valdengo - Gran Galà del Ciclismo” nasce dalla sinergia tra il Comune di Valdengo, le sue Associazioni e l’Unione Ciclo Alpina Biellese. Fin dalla sua prima edizione, sarà presente una giuria di grande prestigio. Al tavolo d’onore ci saranno infatti tra gli altri, Roberto Pella, Sindaco di Valdengo e Vice Presidente Vicario Nazionale Anci, Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Nazionale, Giovanni Malagò, Presidente del CONI e Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia.

Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team Novo Nordisk ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo per dimostrare che è possibile convivere con il diabete e allo stesso tempo perseguire e realizzare i propri sogni”, afferma Phil Southerland, cofondatore e CEO del Team Novo Nordisk. “È davvero un privilegio ricevere questo prestigioso premio. Tutto questo è reso possibile grazie al prezioso supporto di Novo Nordisk Italia e alla stretta collaborazione con il Team che ha l’obiettivo di ‘cambiare il diabete’ in tutto il mondo”.

“Come parte del programma Changing Diabetes®, il Team Novo Nordisk ricopre un ruolo fondamentale nell’incoraggiare le persone con diabete”, dice Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director di Novo Nordisk. “Changing Diabetes® è un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 415 milioni di persone nel mondo, tre milioni solo in Italia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024