PROFESSIONISTI | 24/11/2017 | 07:32 Il team Novo Nordisk, prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete, riceve il “Premio Castello d'Oro Valdengo ‘meriti etico-sportivi’ - Memorial Michele Scarponi”. La cerimonia alla prima edizione del Gran Galà del Ciclismo, l’evento internazionale dedicato al mondo delle due ruote che si terrà oggi a Valdengo (Biella) per celebrare ciclisti professionisti, del passato e del presente, enti e organizzazioni che si sono particolarmente distinti per fini sociali in ambito sportivo, avendo come obiettivo la salute dei cittadini. Tra i premiati anche celebri personaggi del mondo del ciclismo come il “Cannibale” Eddy Merckx, vincitore di cinque edizioni del Giro d'Italia e del Tour de France e vera icona dello sport mondiale e il campione d'Italia 2017 Fabio Aru.
“Un premio al merito e alla tenacia” quello assegnato al team Novo Nordisk, “un gruppo sportivo votato alla sensibilizzazione e alla lotta contro il diabete, una malattia terribilmente comune e debilitante. Un Team capace di infrangere il muro dell'indifferenza, tesserando solo atleti afflitti dalla succitata patologia. Una squadra vincente comunque a prescindere dai risultati. Straordinari nel portare il messaggio che con il diabete si può convivere senza infrangere i sogni”: queste le motivazioni ufficiali del riconoscimento.
Il prestigioso Premio “Castello d'Oro di Valdengo - Gran Galà del Ciclismo” nasce dalla sinergia tra il Comune di Valdengo, le sue Associazioni e l’Unione Ciclo Alpina Biellese. Fin dalla sua prima edizione, sarà presente una giuria di grande prestigio. Al tavolo d’onore ci saranno infatti tra gli altri, Roberto Pella, Sindaco di Valdengo e Vice Presidente Vicario Nazionale Anci, Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Nazionale, Giovanni Malagò, Presidente del CONI e Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia.
“Dal suo esordio nel dicembre 2012, il Team Novo Nordisk ha corso decine di migliaia di chilometri attraverso più di 30 paesi, incontrando e ispirando milioni di persone con diabete in tutto il mondo per dimostrare che è possibile convivere con il diabete e allo stesso tempo perseguire e realizzare i propri sogni”, afferma Phil Southerland, cofondatore e CEO del Team Novo Nordisk. “È davvero un privilegio ricevere questo prestigioso premio. Tutto questo è reso possibile grazie al prezioso supporto di Novo Nordisk Italia e alla stretta collaborazione con il Team che ha l’obiettivo di ‘cambiare il diabete’ in tutto il mondo”.
“Come parte del programma Changing Diabetes®, il Team Novo Nordisk ricopre un ruolo fondamentale nell’incoraggiare le persone con diabete”, dice Federico Serra, Government Affairs & External Relations Director di Novo Nordisk. “Changing Diabetes® è un progetto internazionale che vuole creare consapevolezza del diabete e favorire la lotta a questa pandemia, che colpisce oggi 415 milioni di persone nel mondo, tre milioni solo in Italia. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la loro condizione e dimostrare che è possibile vivere bene con il diabete”.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.