LAIGUEGLIA, ORGANIZZATORI GIÀ AL LAVORO

PROFESSIONISTI | 21/11/2017 | 16:57

La macchina organizzativa sta già lavorando a pieno regime alla 55a edizione del Trofeo Laigueglia, la gara per ciclisti professionisti organizzata dal Comune di Laigueglia., Questa edizione consentirà alla classica ligure di fare un ulteriore passo in avanti verso le grandi competizioni mondiali. L’ottimo lavoro svolto in questi anni dal Comune affiancato dalla Gs Emilia di Adriano Amici (che si occuperà per il quinto anno di fila dei servizi tecnici) si sta materializzando con la grande affluenza delle squadre. Molti infatti sono i team che hanno già dato la propria disponibilità a partecipare alla corsa, tra le più spettacolari del calendario agonistico internazionale.


Oltre ovviamente alla presenza della nazionale italiana che lo scorso anno ha centrato la vittoria con uno splendido Fabio Felline ed un quarto posto con Matteo Trentin autore di un finale di stagione strepitoso è già certa la presenza di alcune squadre pro tour. Sicuramente al via ci saranno le francesi Ag2r la Mondiale e Fdj che ogni anno ci onorano con la loro presenza, sicura anche la partecipazione della Katusha che ritorna a Laigueglia dopo alcuni anni di assenza. Sono in piedi molte altre trattative con i team di prima fascia che sicuramente porteranno altre squadre pro tour al via e che verranno definite nei prossimi giorni. Per quanto riguarda i team Professional al via ovviamente le italiane Androni, Bardiani CFS, Wilier Triestina e la ligure Nippo Vini Fantini ma le grandi novità arrivano dall’estero con un elenco infinito di richieste dove spiccano le presenze della CCC squadra polacca, delle francesi Fortuneo e Delko che lo scorso anno si piazzarono seconde e terze, al via anche le belghe Wanty Groupe Gobert e WB Veranclassic, l’Israel Cycling Academy (progetto interessantissimo visto la prossima partenza del Giro d’Italia proprio dallo stato mediorientale), la russa Gazprom e molti altri nomi in attesa di conferma da parte dell’organizzazione per completare lo scacchiere. Una presenza massiccia dall’estero che produrrà come ricaduta un interesse dei media esteri sia al livello di internet che di quelli tradizionali televisivi e cartacei.


A tal proposito si sta lavorando per far si che la visibilità del Laigueglia sia ancora più ampia e qualitativa rispetto allo scorso anno. Nella precedente edizione la corsa fu trasmessa in differita in su Rai sport, Bike channel e molte televisioni del vecchio continente senza dimenticare la presenza contemporanea dello streaming su la maggior parte dei siti internet sportivi italiani ed esteri, su Repubblica tv, La 7 e su tutti i social network. Ora si può solo continuare a migliorare ed anche qui a breve ci saranno molte interessanti novità che verranno comunicate nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda il percorso ci sarà qualche novità. L’organizzazione è in attesa delle autorizzazioni da parte della commissione tecnica per decidere il percorso. Sicuramente la corsa esploderà nella oramai mitica salita di Colla Micheri che in questi ultimi anni è entrata nel cuore dei tifosi. Percorrendo l’ascesa si intravvedono alcuni scorci che rimarranno a lungo negli occhi sia degli addetti ai lavori sia in quelli delle migliaia di tifosi che affollano la strada.

Ogni anno il Comune di Laigueglia cerca di migliorare l’evento sportivo e lo fa grazie alla collaborazione che in questi anni si è instaurata con le istituzioni che vedono in prima fila la Regione Liguria con l’assessore Ilaria Cavo (sempre presente al traguardo), con i Comuni che sono sede di passaggio del percorso, ma anche della Lega Ciclismo del presidente Enzo Ghigo che è sempre al fianco della corsa ligure.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024