L'ORA DEL PASTO. CENERENTOLA

STORIA | 21/11/2017 | 08:39
Sola. Triste. Chiusa in se stessa. Forse lasciata, forse mollata, forse sedotta e abbandonata.
Se ne stava lì, sul marciapiede, e nessuno se la filava. Uno sguardo, un occhio di riguardo, una carezza virtuale: niente di niente.
Era immobile, rigida, tesa, come offesa, come ferita, come segnata.

La gente le passava accanto, quasi infastidita dalla sua silenziosa presenza. Eppure non stendeva il braccio, non allungava la mano, non chiedeva l’elemosina. Non faceva male a nessuno. Ci mancava solo che qualcuno la gettasse a terra, e – c’era da scommetterlo - nessuno le avrebbe dato una mano per risollevarla.

Chissà quali pensieri la attraversavano, quali sogni la sfioravano, quali ricordi la investissero. Chissà con chi era uscita l’ultima volta, chissà che cosa le era stato promesso, chissà chi l’aveva presa per mano, chissà chi poi l’aveva piantata lì.
Piccolina, bianca e arancione, tutt’altro che allegra. E magra, scavata, scheletrica.
Era una bicicletta, una Mobike, una di quelle da condividere, “bike sharing”, si dice così. A Milano, parcheggiata in via Monte Bianco dove il parco non c’è, solo alberi che in questi giorni si stanno spogliando senza più freni.

Il sistema che governa la Mobike di via Monte Bianco e tutte le sue sorelle, pare, è rivoluzionario: si prende la bici, poi la si lascia dove si vuole, senza la premura di infilarla in una rastrelliera, al sicuro, in compagnia. Più comodo, più pratico, più svelto. Sarà. Ma nessuno deve avere pensato a lei, la bici. Sembrava dispersa, perduta, naufragata. Sembrava senza casa e senza tetto. Sembrava senza famiglia. E sembrava senza un perché.

Sola. Triste. Chiusa in se stessa. Stava aspettando un passaggio, un aiuto, forse un favoloso cavaliere. Adesso l’ho riconosciuta: quella bici era Cenerentola.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
!
21 novembre 2017 09:38 geo
Che dire, pura poesia!

a me viene in mente
21 novembre 2017 12:16 canepari
"La Piccola Fiammiferaia" di Andersen....
...."Al mattino del giorno dopo, i primi passanti scoprirono il corpicino senza vita della bicicletta. Pensarono che la piccola avesse voluto riposarsi dalle grandi fatiche degli indefessi pedalatori (milanesi?) forse delusi per lo smacco subito dell'Ema. O forse stroncati dalla vicenda "Tavecchio". Nessuno di loro era degno di conoscere un simile segreto!"....

Che dire...
21 novembre 2017 20:40 spaccabici
Pura inutile retorica...
Scommettiamo pure le novità, chissenefrega se a Milano non si è mai vista così tanta gente andare in bici. Forse l\'eicma snobba la bici perché siamo noi ciclisti che snobbiamo tutte le bici a parte la nostra...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024