Il Coni offre a Basso una via d'uscita

| 28/04/2007 | 00:00
Ivan Basso ha sguinzagliato i suoi avvocati in Spagna alla ricerca disperata di una via d'uscita dalla vicenda doping che lo stra travolgendo. Il varesino è stato avvistato nei giorni scorsi a Madrid, accompagnato da Lombardi, ex compagno di squadra e oggi suo portavoce. Sembra sia stato contattato anche l'avvocato Zornaza, lo stesso che nella famigerata vicenda «Operacion Puerto» ha difeso gli spagnoli Sevilla e Vicioso. La strategia difensiva dell'avvocato Martelli sembra orientata a contestare la regolarità dell'acquisizione degli elementi di prova che hanno portato alla riapertira del caso. In particolare dei campioni di sangue attraverso cui Ettore Torri, numero uno della Procura del Coni, intederebbe effettuare il test del Dna per provarne l'appartenenza o meno al vincitore del Giro 2006. «Vedremo il 2 maggio se ci sono vere novità e sono state acquisite dalle autorità giuste», dice Martelli. Ma, fanno sapere da ambienti Coni, la trattativa con il magistrato spagnolo è durata mesi: messaggi e lettere con tanto di intestazione “Procura antidoping del Coni”. Tutto in un clima assolutamente chiaro ed ufficiale. «Molti degli addebiti emersi sui media erano già nel precedente dossier - continua Martelli - la telefonata tra Fuentes e Labarta; le crifre che “Birillo" avrebbe dovuto pagare allo stesso medico spagnolo, ecc. E c'è stata l'archiviazione per quelli. Quanto agli sms: Ivan sostiene di non averne mai inviati; per le sacche di sangue bisognerà vedere». Rimarrebbe da verioficare una telefonata in cui Fuentes rivolgendosi a Kalc, il dirigente triestino che sembra facesse da corriere durante il Giro, nomima proprio Ivan Basso come destinatario della missiva. Quanto basta per avere una condanna sportiva. Dagli ambienti Coni, tuttavia, ora trapelano atteggiamenti conciliatori. Come accadde con Pantani a fine giugno '99 quando, a seguito della drammatica esclusione dal Giro, dal presidente del Coni Petrucci arrivò la proposta di conciliare, ammettere la colpa e diventare da quel momento il testimonial del ciclismo che vuole cambiare. Chi non avrebbe abbracciato un Pantani che avesse confessato l'errore che tutti o quasi facevano (erano costretti a fare) negli anni d'oro dell'epo? Chi non "sposerebbe" un Basso che ammettesse l'errore di frequentazioni pericolose - più che documentate secondo l'accusa - e testimoni la volontà di voltare pagina? Ove si dimostrasse che quelle sacche contengono il suo sangue è da provare che ne avrebbe fatto uso. Pur se le regole sportive puniscono anche il "tentativo di doping". Un Basso “conciliante” renderebbe inutile il test del Dna e il procedimento potrebbe conclidersi con una richiesta di sconto della condanna (rsichia due anni di sospensione). Si potrebbe arrivare anche al 50% (un anno) e in caso di collaborazione, potrebbero essere sottratti anche i mesi di sospensione già scontati dall'allontanamento dal Tour 2006. In pratica Basso salterebbe solo questa stagione, peraltro già compromessa quanto a Giro e Tour (i francesi non lo vogliono), e darebbe un buon contribito a liberare l'ambiente da trafficanti e praticoni. Lo farà? da «La Repubblica» di oggi, a firma Eugenio Capodacqua
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024