TRENTINO CROSS, UNA DOMENICA STELLARE

CICLOCROSS | 13/11/2017 | 09:14

E’ stata una giornata a dir poco memorabile per la Trentino Cross Giant Smp. La formazione di Cles presieduta da Giorgio Leonardi è stata protagonista assoluta nel Giro d’Italia di ciclocross e nel Trofeo Triveneto.


A Grumo Nevano, in provincia di Napoli, nella terza tappa del Giro d’Italia, l’Elite Alessia Bulleri è riuscita, dopo numerosi piazzamenti, ad alzare le braccia al cielo. L’atleta elbana di Marciana Marina classe 1993 ha preceduto la piemontese Nicole Fede. La maglia rosa della classifica generale è rimasta in casa Trentino Cross, passando da Sara Casasola, impegnata oggi nel Trofeo Triveneto, ad Alessia Bulleri, vincitrice a Grumo Nevano.


Tra gli allievi ottima prestazione del bellunese di Santa Giustina Daniel Cassol, che ha terminato in terza posizione, cedendo la maglia rosa per solo un punto. Vittoria per il marchigiano Gabriele Torcianti.

Il resto della truppa della formazione nonesa ha gareggiato a Salvatoronda, nel trevigiano, nella tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, collezionando uno splendido poker di vittorie.

Nuova vittoria per il friulano di Fiume Veneto Bryan Olivo, che ha attaccato sin dalle tornate iniziali. L’alfiere Trentino Cross è riuscito di precedere Edoardo Tagliapietra della Libertas Scorzè e Riccardo Pivato della Sportivi del Ponte.

Tra gli juniores ancora una volta non c’è stata storia. Il trevigiano di Fregona Filippo Fontana ha distanziato gli avversari sin dalle pedalate iniziali e, giro dopo giro, ha messo in saccoccia un vantaggio da vero dominatore. Il campione italiano ha inflitto un gap di più di un minuto e mezzo a Tommaso Dalla Valle della Ktm e Davide Toneatti della Jam’s Bike.

Gara da protagonista assoluta anche per Sara Casasola tra le donne open. La friulana di Majano, primo anno tra le donne under 23, dopo la delusione al campionato europeo di Tabor, ha nuovamente sfoderato tutta la propria agilità e potenza, distanziando dopo le prime tornate la diretta avversaria Anna Oberparleiter. La beniamina Trentino Cross ha preceduto di quasi un minuto l’elite della Lapierre e Giovanna Michieletto (Scorzè). Non ha potuto gareggiare la trentina di Cles Elena Leonardi, che purtroppo sta ancora pagando le conseguenze al ginocchio dopo la caduta di qualche settimana fa a Buja.

Vittoria tra le donne juniores per Asja Zontone, che ha preceduto Patrizia Critelli (Zanolini) e Virginia Grego (Scorzè).

Tra gli open il friulano di Colloredo Marco Ponta è riuscito a mantenere la maglia di leader della classifica. Nelle fasi iniziali a causa di una scivolata non è riuscito a rimanere alla ruota di Enrico Franzoi della Damil che è andato ad imporsi. Seconda posizione per Martino Fruet (Lapierre) e terza per Marco Ponta. Settima posizione per il bellunese Davide Malacarne, che gara dopo gara sta cercando di ritrovare la condizione che nel 2005 tra gli juniores gli consentì di diventare campione del mondo.

Sono indubbiamente soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto oggi” – commenta il direttore tecnico Daniele Pontoni – “Sono contento del comportamento generale dei ragazzi prima ancora che dei risultati. Tante vittorie che ci proiettano le prossime settimane verso gare internazionali dove i ragazzi saranno ancora più motivati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024