TRENTINO CROSS, UNA DOMENICA STELLARE

CICLOCROSS | 13/11/2017 | 09:14

E’ stata una giornata a dir poco memorabile per la Trentino Cross Giant Smp. La formazione di Cles presieduta da Giorgio Leonardi è stata protagonista assoluta nel Giro d’Italia di ciclocross e nel Trofeo Triveneto.


A Grumo Nevano, in provincia di Napoli, nella terza tappa del Giro d’Italia, l’Elite Alessia Bulleri è riuscita, dopo numerosi piazzamenti, ad alzare le braccia al cielo. L’atleta elbana di Marciana Marina classe 1993 ha preceduto la piemontese Nicole Fede. La maglia rosa della classifica generale è rimasta in casa Trentino Cross, passando da Sara Casasola, impegnata oggi nel Trofeo Triveneto, ad Alessia Bulleri, vincitrice a Grumo Nevano.


Tra gli allievi ottima prestazione del bellunese di Santa Giustina Daniel Cassol, che ha terminato in terza posizione, cedendo la maglia rosa per solo un punto. Vittoria per il marchigiano Gabriele Torcianti.

Il resto della truppa della formazione nonesa ha gareggiato a Salvatoronda, nel trevigiano, nella tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, collezionando uno splendido poker di vittorie.

Nuova vittoria per il friulano di Fiume Veneto Bryan Olivo, che ha attaccato sin dalle tornate iniziali. L’alfiere Trentino Cross è riuscito di precedere Edoardo Tagliapietra della Libertas Scorzè e Riccardo Pivato della Sportivi del Ponte.

Tra gli juniores ancora una volta non c’è stata storia. Il trevigiano di Fregona Filippo Fontana ha distanziato gli avversari sin dalle pedalate iniziali e, giro dopo giro, ha messo in saccoccia un vantaggio da vero dominatore. Il campione italiano ha inflitto un gap di più di un minuto e mezzo a Tommaso Dalla Valle della Ktm e Davide Toneatti della Jam’s Bike.

Gara da protagonista assoluta anche per Sara Casasola tra le donne open. La friulana di Majano, primo anno tra le donne under 23, dopo la delusione al campionato europeo di Tabor, ha nuovamente sfoderato tutta la propria agilità e potenza, distanziando dopo le prime tornate la diretta avversaria Anna Oberparleiter. La beniamina Trentino Cross ha preceduto di quasi un minuto l’elite della Lapierre e Giovanna Michieletto (Scorzè). Non ha potuto gareggiare la trentina di Cles Elena Leonardi, che purtroppo sta ancora pagando le conseguenze al ginocchio dopo la caduta di qualche settimana fa a Buja.

Vittoria tra le donne juniores per Asja Zontone, che ha preceduto Patrizia Critelli (Zanolini) e Virginia Grego (Scorzè).

Tra gli open il friulano di Colloredo Marco Ponta è riuscito a mantenere la maglia di leader della classifica. Nelle fasi iniziali a causa di una scivolata non è riuscito a rimanere alla ruota di Enrico Franzoi della Damil che è andato ad imporsi. Seconda posizione per Martino Fruet (Lapierre) e terza per Marco Ponta. Settima posizione per il bellunese Davide Malacarne, che gara dopo gara sta cercando di ritrovare la condizione che nel 2005 tra gli juniores gli consentì di diventare campione del mondo.

Sono indubbiamente soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto oggi” – commenta il direttore tecnico Daniele Pontoni – “Sono contento del comportamento generale dei ragazzi prima ancora che dei risultati. Tante vittorie che ci proiettano le prossime settimane verso gare internazionali dove i ragazzi saranno ancora più motivati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024