TRENTINO CROSS, UNA DOMENICA STELLARE

CICLOCROSS | 13/11/2017 | 09:14

E’ stata una giornata a dir poco memorabile per la Trentino Cross Giant Smp. La formazione di Cles presieduta da Giorgio Leonardi è stata protagonista assoluta nel Giro d’Italia di ciclocross e nel Trofeo Triveneto.


A Grumo Nevano, in provincia di Napoli, nella terza tappa del Giro d’Italia, l’Elite Alessia Bulleri è riuscita, dopo numerosi piazzamenti, ad alzare le braccia al cielo. L’atleta elbana di Marciana Marina classe 1993 ha preceduto la piemontese Nicole Fede. La maglia rosa della classifica generale è rimasta in casa Trentino Cross, passando da Sara Casasola, impegnata oggi nel Trofeo Triveneto, ad Alessia Bulleri, vincitrice a Grumo Nevano.


Tra gli allievi ottima prestazione del bellunese di Santa Giustina Daniel Cassol, che ha terminato in terza posizione, cedendo la maglia rosa per solo un punto. Vittoria per il marchigiano Gabriele Torcianti.

Il resto della truppa della formazione nonesa ha gareggiato a Salvatoronda, nel trevigiano, nella tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, collezionando uno splendido poker di vittorie.

Nuova vittoria per il friulano di Fiume Veneto Bryan Olivo, che ha attaccato sin dalle tornate iniziali. L’alfiere Trentino Cross è riuscito di precedere Edoardo Tagliapietra della Libertas Scorzè e Riccardo Pivato della Sportivi del Ponte.

Tra gli juniores ancora una volta non c’è stata storia. Il trevigiano di Fregona Filippo Fontana ha distanziato gli avversari sin dalle pedalate iniziali e, giro dopo giro, ha messo in saccoccia un vantaggio da vero dominatore. Il campione italiano ha inflitto un gap di più di un minuto e mezzo a Tommaso Dalla Valle della Ktm e Davide Toneatti della Jam’s Bike.

Gara da protagonista assoluta anche per Sara Casasola tra le donne open. La friulana di Majano, primo anno tra le donne under 23, dopo la delusione al campionato europeo di Tabor, ha nuovamente sfoderato tutta la propria agilità e potenza, distanziando dopo le prime tornate la diretta avversaria Anna Oberparleiter. La beniamina Trentino Cross ha preceduto di quasi un minuto l’elite della Lapierre e Giovanna Michieletto (Scorzè). Non ha potuto gareggiare la trentina di Cles Elena Leonardi, che purtroppo sta ancora pagando le conseguenze al ginocchio dopo la caduta di qualche settimana fa a Buja.

Vittoria tra le donne juniores per Asja Zontone, che ha preceduto Patrizia Critelli (Zanolini) e Virginia Grego (Scorzè).

Tra gli open il friulano di Colloredo Marco Ponta è riuscito a mantenere la maglia di leader della classifica. Nelle fasi iniziali a causa di una scivolata non è riuscito a rimanere alla ruota di Enrico Franzoi della Damil che è andato ad imporsi. Seconda posizione per Martino Fruet (Lapierre) e terza per Marco Ponta. Settima posizione per il bellunese Davide Malacarne, che gara dopo gara sta cercando di ritrovare la condizione che nel 2005 tra gli juniores gli consentì di diventare campione del mondo.

Sono indubbiamente soddisfatto dei risultati che abbiamo ottenuto oggi” – commenta il direttore tecnico Daniele Pontoni – “Sono contento del comportamento generale dei ragazzi prima ancora che dei risultati. Tante vittorie che ci proiettano le prossime settimane verso gare internazionali dove i ragazzi saranno ancora più motivati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024