Basso in Spagna dall'avvocato e incontra Bruyneel

| 28/04/2007 | 00:00
Un viaggio a casa del vecchio avversario per capire come si sta muovendo quello nuovo, che sarà forse l’ultimo da affrontare, nel bene e nel male. Ivan Basso è volato a Madrid, dove l’inchiesta Operacion Puerto è stata chiusa il 12 marzo scorso, per sapere quali elementi gli inquirenti spagnoli abbiano consegnato alla Procura antidoping del Coni che ha convocato il corridore di Cassano Magnago il prossimo 2 maggio alle 15. A una tifosa italiana che lo ha riconosciuto e che gli augurava di tornare presto in bicicletta, Basso avrebbe risposto: «Sei tra le poche che ci crede…». Ivan ha incontrato l’avvocato spagnolo Juan Zernoza, professore di diritto fiscale che aveva assistito Jan Ullrich nel tentativo di non far uscire dalla Spagna le sacche di sangue che poi hanno incastrato il tedesco. Il precedente non autorizza all’ottimismo, anche perché Zernoza non è il primo avvocato di spagnolo a cui si rivolge Basso. Nel luglio scorso, come molti altri corridori coinvolti nell’Operacion Puerto, Basso si era rivolto al Bufere Quatrecasas, uno studio tra i più in auge nella capitale spagnola. Anche allora però i segnali ricevuti furono negativi: lo studio aveva infatti consigliato a Basso di collaborare con la giustizia, ammettere le proprie colpe, scaricare il dottor Fuentes e patteggiare un anno di squalifica. Su questa linea si stranno muovendo altri due esclusi eccellenti dell’ultimo Tour, gli spagnoli Paco Mancebo e Oscar Se villa, tornati nel frattempo a correre con una formazione minore, la Relax Gam. Il viaggio di Basso a Madrid è anche servito al corridore per parlare a quattr’occhi con Johan Bruyneel, il manager della Discovery Channle che si trova nella capitale iberica e che sarà oggi in Belgio dove domani si corre la Liegi-Bastogne-Liegi, alla quale lo stesso Basso avrebbe dovuto partecipare. Il colloquio è stato interlocutorio, in attesa di quanto emergerà dalla convocazione alla procura del Coni. Ma Bruyneel ha anche ricordato al varesino che nel contratto che lo lega al team americano c’è la clausola che prevede il licenziamento immediato in caso di prove certe che inchiodino il corridore. L’Operacion Puerto, però, coinvolge altri 56 corridori (e altri sport, tanto che il campione olimpico e mondiale Paolo Bettini invoca l’intervento del Cio) e dopo la presa di posizione dei Grandi Giri («Non li vogliamo») c’è il concreto rischio di una paralisi generale: la svolta potrebbe venire dalla Svizzera, sede delll’Uci, dove potrebbe venire aperta una causa contro i corridori coinvolti, che sarebbero così costretti a fare l’esame del Dna per verificare finalmente la paternità delle oltre 200 sacche di sangue sequestrate in spagna. Da «Il Corriere della Sera» di oggi, a firma Paolo Tomaselli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024