L'UCI APRE UN'INCHIESTA SUL CASO GAIMON-CANCELLARA
GIUSTIZIA | 09/11/2017 | 16:44 L’UCI ha deciso di aprire una inchiesta sulle dichiarazioni rilasciate dalll’ex prof statunitense Phil Gaimon nei confronti di Fabian Cancellara, accusato di aver usato biciclette truccate in occasione dei successi alla Sanremo e al Fiandre.
In una intervista rilasciata a Cyclingnews, il presidente dell’UCI David Lappartient ha assicurato di voler andare a fondo della vicenda: «Vogliamo raccogliere tutte le informazioni possibili e certamente apriremo un’inchiesta sui fatti. È necessario per noi arrivare a capire cosa ci sia dietro a queste accuse, fa parte dei nostri compiti».
E chiude: «A questo punto della vicenda non posso aggiungere altro, ma sinceramente spero che non sia accaduto nulla di simile, altrimenti per l’immagine del ciclismo sarebbe un vero disastro».
A tutti coloro che difendono Cancellara;esaminate i suoi risultati a cronometro prima e dopo che scoppiò lo scandalo.Le cifre sono + significative di mille parole.
10 novembre 2017 08:59Line
e tutta una manovra che parte dalla Francia e ora ancor di più che hanno loro il presidente UCI
per aprire un'inchiesta qualcuno prima deve esporsi nooo ........
svegliamoci
Pickett
10 novembre 2017 11:35Veloce
Ok allora quando ha vinto la crono delle olimpiadi a Rio pensi che non gli sia stata controllata la bici? È comunque siamo sempre qui ad insinuare dopo giorni mesi e ed anni,aprono inchieste su inchiesta solo per perdere tempo,è ora di finirla...vuoi controllare una bici?appena finita la tappa la prendi la smonti e ci guardi dentro con una luce e non con gli iPad che usa mio figlio,e lo fai con le telecamere però è se è tutto ok la spacchiamo in testa anche a qualcuno.se non ci fidiamo più di niente allora è meglio chiudere baracca e burattini perché tutto quello che si sta\' facendo e\' inutile,e comunque ci sarà sempre il più forte ed il più debole e se il più forte deve sempre essere etichettato come un Baro allora andiamo a giocare a briscola.
Cosa c\'è di male
10 novembre 2017 13:38Pinuccio25
nel provare a far luce su questi ripetuti sospetti, accuse, illazioni?
Cancellara a Rio ha dimostrato il suo valore e per me quella vittoria ha fugato ogni sospetto.
Per quanto mi riguarda, questa è la dimostrazione che se anche in passato avesse barato avrebbe potuto tranquillamente farne a meno.
confrontate i distacchi
10 novembre 2017 14:52pickett
Che Cancellara fosse un ottimo cronoman,nessuno lo mette in dubbio.Ma prima che scoppiasse lo scandalo,era invincibile,e infliggeva distacchi abissali.Distacchi che,col senno di poi,avrebbero dovuto immediatamente far nascere dei sospetti.Dopo esser stato sgamato,ha cominciato a perdere,e le volte che ha vinto lo ha fatto con distacchi mooolto + umani e credibili.Suggerisco,a chi ne abbia la voglia e la pazienza,di fare una statistica esaminando tutti i risultati a cronometro di Cancellara,prima e dopo.Mi meraviglio anzi che nessun giornalista lo abbia ancora fatto.
Certo, a ripensarci...
10 novembre 2017 20:48Pinuccio25
non dimenticherò mai l\'innocente e oggi mi viene da dire, chissà se profetica, telecronaca di Bulbarelli alla prova in linea di Pechino 2008 quando vedendo sbucare Cancellara dalla galleria ad una velocità impressionante esclamò una frase del tipo: \"va come una moto\" o \"sembra un motorino\" . Peccato non riuscire a trovare la telecronaca in rete... ma non penso di essere l\'unico a ricordare questo commento a quella fase di corsa... Comunque no, non ci credo...
Immagino che..
11 novembre 2017 11:36teos
.. anche per Panzerwagen Martin nutriate gli stessi dubbi allora.. Io col tempo ho imparato a disilludermi e a non mettere la mano sul fuoco per nessuno, però mi hanno insegnato che le accuse vanno suffragate da prove comprovate, non da si dice, secondo me ed altre ipotesi affini. Cancellara fino a prova contraria ha scritto pagine indelebili di questo sport, e finché non sento da lui l\'ammissione diretta di colpa o finché qualcuno non porta accuse consistenti io continuerò sempre a provare nient\'altro che sincera ammirazione per questo campione. Le polemiche a quando avremo, eventualmente, qualcosa di concreto di cui parlare, grazie.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...