Eicma riporta a Milano la SeiGiorni durante la Fiera della Bici
| 27/04/2007 | 00:00 Eicma annuncia una iniziativa straordinaria studiata per arricchire il Salone del Ciclo e Motociclo: all'interno dei padiglioni destinati alla Bici (la Fiera è in programma dall'8 all'11 novembre prossimi) verrà realizzato un velodromo che ospiterà la "seigiorni", manifestazione che affonda le sue radici nella storia sportiva di Milano e che verrà rilanciata alla grande in questa circostanza. Non solo: il Velodromo consentirà di collocare all'interno del Salone altre iniziative qualificanti, prima delle quali la presentazione del Giro d'Italia del 2008.
Si rafforza così il legame tra Eicma e il mondo del ciclismo agonistico, e la rassegna milanese si posiziona come la più importante manifestazione fieristica per quanto riguarda la "bicicletta da corsa".
Ma Eicma non dimentica "l'altra bici", quella destinata al fitness o alla mobilità urbana o al turismo, e si appresta ad ospitare anche la prima "Conferenza Nazionale sulla Bicicletta", promossa dal Ministero dell'Ambiente: realtà attuale e potenzialità della bici saranno analizzate a 360 gradi nel corso di 5 Assemblee plenarie e di ben 54 workshops.
Conn questi eccezionali fatti nuovi, il Salone di Milano completa un'evoluzione iniziata con il trasferimento nella Nuova Fiera e mirata a fare della manifestazione un Evento unico, costituito da diversi " momenti": il 6° Forum Internazionale sulle 2 ruote, promosso da Confindustria Ancma e organizzato in collaborazione con Ambrosetti / The European House - le Esposizioni del Ciclo e quella della Moto, che ovviamente, e malgrado la sovrabbondanza di supporting events, restano saldamente il core business della manifestazione - "Motolive", contenitore di gare, esibizioni, scuole guida, spettacoli e presenta zioni - e ora la "seigiorni", il velodromo, la Conferenza sulla Bicicletta.
E' legittimo affermare che un tale complesso di iniziative e di attività - destinate a raggiungere tutti i target: dalla cultura all'industria, dagli operatori ai consumers - integra un Evento assolutamente unico nel panorama fieristico mondiale? Crediamo francamente di sì.
Eicma 2007 si candida a diventare la manifestazione più visitata al mondo, in assoluto, ma le sue valenze vanno oltre: il Salone di Milano aspira a diventare un passaggio obbligato per produttori, dealer, dettaglianti e consumatori del Settore, a livello mondiale.
Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....
Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...
L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...
Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.