COPPA DEL MONDO, DOMANI SI CORRE A PRUSZKOW

PISTA | 02/11/2017 | 14:54

Giù il gettone e si riparte: le Nazionali pista, dopo i successi raccolti ai recenti Europei élite di Berlino con 2 ori di grande spessore, 1 argento e 3 bronzi, sono pronte per il via della Coppa del Mondo UCI 2017/2018. Cinque gli appuntamenti in calendario (Pruszkow – 4/5 novembre; Manchester 10/11 novembre; Milton 2/3 dicembre; Santiago 9/10 dicembre; Minsk 19/21 gennaio 2018) con l’apertura del challenge, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, in Polonia con ben 17 finali in programma (link al sito ufficiale della 1^ tappa: http://trackworldcup.pl/en/home/).


Le azzurre di Dino Salvoldi ci hanno preso gusto. Inutile nasconderlo, le atlete della Nazionale sono sempre più agguerrite, anche in questa fase di attività dove è possibile sperimentare, con un turover, le atlete più giovani. Restano fissi, però, i due obiettivi della stagione, il Ct Salvoldi: “Con l’inizio della Coppa del Mondo 2017/2018 sappiamo di avere due obiettivi per il settore femminile. Il primo è di riuscire a qualificarsi in più discipline possibili ai prossimi Mondiali (Olanda, dal 28 febbraio al 4 marzo 2018, ndr), il secondo di guardare già a Tokyo2020 migliorando, già da ora, il nostro ranking nelle specialità olimpiche individuali per poter accedere con serenità alle qualificazioni olimpiche. Inoltre queste gare di Coppa sono l’occasione per testare ciò che stiamo sperimentando in allenamento, al di là del risultato. Devo ammettere che le ragazze mantengono alte le loro aspettative e puntano al risulta, molto più del sottoscritto… ci hanno proprio preso gusto!”.


Nazionale donne
Maila Andreotti – Jam’s Bike Team Buja – Velocità; Keirin
Elisa Balsamo – GS Fiamme Oro – Inseguimento a squadre e Madison
Rachele Barbieri – GS Fiamme Oro – Omnium (iscritta anche in altre discipline)
Elena Bissolati –Speedy Women Team – Velocità a squadre; Velocità
Maria Giulia Confalonieri – GS Fiamme Oro – Madison (iscritta anche in altre discipline)
Tatiana Guderzo – GS Fiamme Azzurre – Inseguimento a squadre
Francesca Pattaro – BePink - Inseguimento a squadre
Silvia Valsecchi – Bepink - Inseguimento a squadre
Miriam Vece – Valcar PBM – Velocità a squadre

Il CT Salvoldi, per una concomitanza di gare nella stessa giornata, deciderà poi le titolari per la corsa a punti, scratch e Omnium.

Gli azzurri del CT Villa: particolare attenzione al quartetto. Più lavoro nel Madison e prove in gruppo

Anche per il CT Villa, si continua a lavorare guardando ai mondiali 2018. In particolare nell’inseguimento a squadre: “Stiamo andando bene e tenteremo di preparare al meglio il Mondiale. Avere Ganna e Consonni in questa prova di Coppa nel quartetto ci permette di non avere pensieri proprio per quanto riguarda l'appuntamento iridato, visto che il regolamento impone di partecipare almeno ad una prova di Coppa per essere presenti in Olanda. Così facendo, nel caso di concomitanza tra pista e programma di gare su strada, entrambi potranno usare l’attività su strada come preparazione alla pista”.

Al via domani nelle qualifiche del quartetto ci saranno Bertazzo, Consonni, Ganna e Lamon. Purtroppo per un programma di coppa che, per la prima volta, prevede a distanza di un giorno la finale del quartetto, Lamon correrà domenica, nel caso di ingresso dell’Italia nella finale, sia il quartetto che l’Omnium.

Lo sguardo del CT è rivolto anche al Madison e alle prove di gruppo, dove ci vuole ancora del lavoro e la possibilità di fare gare. Non solo. “Parteciperemo alla sei giorni di Gand per misurarci” – dice Villa con Scartezzini e Viviani. Per le prove veloci, gli azzurri cercano un risultato che possa dare motivazione.

Nazionale Uomini
Liam Bertazzo – Wilier Triestina – Inseguimento a squadre; Madison; Corsa a punti
Luca Ceci – ASD Team GETA 20-20 – Velocità/Keirin
Simone Consonni – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Filippo Ganna – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Francesco Lamon – Team Colpack – Inseguimento a squadre/Omnium
Stefano Moro – Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor ASD – Inseguimento a squadre (riserva)
Michele Scartezzini – Sangemini – MG K Vis – Inseguimento a squadre/Madison
​Alla prova di Coppa partecipa anche Davide Ceci come Team Friuli che si misurerà nel Keirin e nella velocità.

Le squadre saranno dirette dai Commissari Tecnici Marco Villa e Edoardo Salvoldi.

Qui gli azzurri selezioni per Manchester, seconda prova di Coppa UCI


LE FINALI IN PROGRAMMA
VENERDÌ 3 NOVEMBRE
Corsa a Punti Donne
Corsa a punti Uomini
Scratch Donne

SABATO 4 NOVEMBRE
Velocità a squadre Uomini
Velocità ind. Donne
Inseguimento a squadre Donne
Omnium Donne
Keirin Uomini
Madison Uomini
Scratch Uomini

DOMENICA 5 NOVEMBRE
Velocità a squadre Donne
Inseguimento ind. Donne
Inseguimento a squadre Uomini
Madison Donne
Velocità ind. Uomini
Omnium Uomini
Keirin Donne

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024