IN SALITA CON IL SORRISO NEL RICORDO DI MICHELE

INIZIATIVE | 02/11/2017 | 07:25
L’obiettivo principale sarà quello di trasferire ai ragazzi, alle loro famiglie, agli addetti ai lavori che insegnano sport ai giovani ed agli studenti universitari, i valori del campione e dell’uomo Michele Scarponi, capace nella sua vita di essere capitano e gregario, ciclista ed amico, esempio e certezza, non solo sui pedali.

Lo scalatore di Filottrano è scomparso nell’aprile scorso in un incidente stradale in sella alla sua bicicletta, pochi giorni dopo aver trionfato ad Innsbruck nella tappa inaugurale del Tour of The Alps 2017. Di Lui l’ambiente del ciclismo e tanti appassionati ricordano e narrano imprese sui pedali, storie di sacrifici ed altruismo durante le corse, ma anche aneddoti di amico e compagno di vita. Dopo aver raggiunto in fuga solitaria la Cima Coppi, fu Michele Scarponi ad aspettare Vincenzo Nibali ed a sacrificarsi per lui fra neve e nebbia del Colle dell’Agnello. Era la tappa numero 19 del Giro d’Italia 2016 nella quale, così come in quella successiva, Scarponi fu assolutamente determinante nel favorire l’impresa di Nibali verso la grande rimonta e verso la conquista della maglia rosa e del Giro.

Questo, così come tanti altri racconti ed immagini di grande ciclismo emergeranno Lunedi sera (ore 18.15) nell’Aula Magna dell’Ateneo di Reggio Emilia grazie alla presenza di campioni di oggi e di ieri. Insieme al CT della Nazionale Davide Cassani, saranno in cattedra Giuseppe Martinelli, Direttore Sportivo di Astana Cycling Team, Orlando Maini e Roberto Damiani, ex DS di Michele Scarponi, Roberto Conti, ex compagno di squadra e di camera di Scarponi, già vincitore della tappa dell’Alpe d’Huez del Tour de France 1994 ed il Prof Massimo Milani, delegato allo sport di Unimore. Insieme a loro sono attesi i famigliari di Michele Scarponi e tanti altri ospiti fra i quali Raimondo Scimone, Adriano Malori e Fabio Bucco, presidente del Fan Club di Scarponi. La serata, condotta dal giornalista Pier Augusto Stagi e da Luca Simonelli, rappresenterà anche l’occasione per annunciare un progetto a più ampio respiro denominato “In Salita con Sorriso”, quel sorriso che era tipico di Michele Scarponi capace di affrontare con leggerezza le salite più dure e di avere una battuta per tutti anche al termine delle gare più impegnative.

Il progetto verrà illustrato da ASD Cooperatori, Comune di Canossa e Federazione Ciclistica. L’iniziativa in Aula Magna ed i contenuti del progetto sono stati condivisi e sostenuti dal patrocinio di Regione Emilia Romagna, Fondazione dello Sport di Reggio Emilia, Coni Regionale, Uisp Reggio Emilia, Formula Bici, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ACCPI Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, tuttobiciweb , Fan Club Michele Scarponi e dai Comuni di Reggio Emilia, Albinea e Castelnovo né Monti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Michele
2 novembre 2017 20:11 noel
Niente è troppo per sentirsi vicini a un grande uomo e sportivo. Grazie ancora, Michele.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Con il mese di settembre scattano anche gli ultimi fuochi d’artificio della stagione ciclistica su strada, con le rappresentative umbre giovanili in prima fila per essere parte attiva dello spettacolo. Tra giovedì 4 e domenica 7 settembre le selezioni regionali...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024