GUERCIOTTI. VERSO IL GRANDE EVENTO DELL'IDROSCALO

CICLOCROSS | 30/10/2017 | 13:30

La Selle Italia-Guerciotti-Elite è stata agonisticamente impegnata su più fronti. Relativamente al gruppo di ciclocrossisti di scena al Gran Premio di Hittnau (Svizzera) da segnalare la nona posizione di Francesca Baroni, neoappartenente alla categoria under 23,e la sedicesima della junior Alessandra Grillo. I corridori diretti da Vito Di Tano hanno pensato soprattutto a perfezionare la condizione in vista della gara di casa: mercoledì all’Idroscalo è in programma il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale.


MERCOLEDI’ SQUADRA AL COMPLETO – Mercoledì tutti i ciclocrossisti della Selle Italia-Guerciotti-Elite parteciperanno logicamente al GP Guerciotti. Gioele Bertolini (categoria elite), Jakob Dorigoni e Stefano Sala (entrambi under 23) si cimenteranno nella gara open maschile, Tommaso Bettuzzi gareggerà in quella per juniores, la under 23 Francesca Baroni e la junior Alessandra Grillo saranno di scena in quella femminile open.


CASASOLA – La promettente friulana Sara Casasola del team Trentino Cross sarà una

delle protagoniste del Gran Premio Guerciotti femminile open. E’ una pupilla di Daniele

Pontoni, ex ciclocrossista, primatista di vittorie al Gran Premio Guerciotti. Pontoni è capo

dello staff tecnico alla Trentino Cross-Giant-SMP di cui la Casasola è punta di diamante.

Daniele in carriera è stato alfiere plurivincitore della squadra Guerciotti.

ARZUFFI E MEISEN SU BICI GUERCIOTTI - I corridori della squadra multinazionale

Steylaerts-Be First corrono e vincono in sella alle bici Guerciotti. La Steylaerts-Be First è

affiliata in Belgio ed ha come direttore sportivo l’ex Campione del Mondo di ciclocross Bart

Wellens. Il corridore più rappresentativo della “Steylaerts” è Marcel Meisen, Campione di


Germania di ciclocross. Dal primo ottobre gareggia nel cross in maglia Steylaerts-Be First

anche la ciclogirl Alice Arzuffi, brianzola di Seregno. Meisen e la Arzuffi punteranno alla

vittoria nelle rispettive gare al Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti. Meisen si è

aggiudicato il “Guerciotti” open nel 2016. La Arzuffi nelle precedenti stagioni invernali ha

corso per la Selle Italia-Guerciotti-Elite. Pertanto la brianzola classe ’94 ha cambiato maglia

ma non marca di bici.

PARATA DI MAGLIE TRICOLORI – Il pubblico mercoledì avrà modo di applaudire molti

Campioni nazionali di ciclocross in carica. Tra i corridori vincitori del titolo italiano in gara

all’Idroscalo vi segnaliamo Bertolini, tricolore degli elite, Dorigoni, Campione nazionale degli

under 23, lo junior Filippo Fontana, la elite Eva Lechner.

UN “17” CHE VALE – Quella che andrà in scena mercoledì primo novembre sarà la

diciassettesima edizione consecutiva all’Idroscalo di Milano. Nel 2001 la prima delle 17

venne vinta da Enrico Franzoi. Il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, alle origini

semplicemente “Gran Premio Guerciotti”, si è svolto per la prima volta nel 1978. La prima

location è stata l’area del Parco Lambro di Milano. ’

PIEMONTE LOMBARDIA – “Per tutte le categorie – annuncia Paolo Pioselli, consigliere del

Comitato lombardo della Federciclismo – il Gran Premio Guerciotti sarà valido quale quarta

prova della challenge Coppa Piemonte Lombardia di ciclocross”.

RAI TV – Una sintesi molto ampia delle gare all’Idroscalo verrà trasmessa in tv da Rai Sport

alle 15, 30 di mercoledì 1 novembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024