NIPPO FANTINI. UFFICIALE L'INGAGGIO DI BOU COMPANY

PROFESSIONISTI | 24/10/2017 | 14:21
Una nuova giovane promessa passerà tra i Professionisti con il team #OrangeBlue nella stagione 2018. Si tratta del ventenne Spagnolo Joan Bou Company, già stagista del team NIPPO Vini Fantini al Circuito de Getxo, alla Vuelta a Burgos e all’Arctic Race of Norway. 

Dopo i fratelli Damiano e Imerio Cima, e il Giapponese Hiroki Nishimura, Joan Bou Company rappresenta un nuovo innesto di grandi prospettive nel roster 2018 del Team Italo-Giapponese, già ricco di atleti di talento ed esperienza come Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Alan Marangoni e il nuovo leader Marco Canola


 


Un ruolo fondamentale lo ha avuto il direttore sportivo Stefano Garzelli, che segue il talento spagnolo sin dal 2013. “Senza dubbio un corridore di grande talento, moderno, forte sia a cronometro che in salita e con ampi margini di miglioramento. Lo conosco da quando a 13 anni iniziò a pedalare e, vedendo anno dopo anno una progressione sportiva, ho voluto un suo avvicinamento al mondo professionistico nell’estate 2017 con la Vuelta a Burgos. Un grazie a Francesco Pelosi per aver dato a Joan la possibilità di dimostrare le sue grandi qualità”. 

 

IL PROFILO

Joan Bou Company, Spagnolo classe 1997, è per il quarto anno consecutivo un atleta del team Alberto Contador Foundation. Nell’estate 2017 viene scelto dal Team NIPPO Vini Fantini come stagista, con il quale correrà il Circuito de Getxo, La Vuelta a Burgos (entrando nella TOP10 della classifica generale dedicata ai migliori giovani) e l’Arctic Race of Norway. 

Corridore completo, abile nelle salite e veloce nelle volate con gruppo ristretto, è pronto al grande salto tra i professionisti con la squadra #OrangeBlue. 

Nel 2018, ad appena 20 anni, il passaggio tra i PRO con la maglia della NIPPO Vini Fantini, grazie ad un contratto biennale che lo legherà al team almeno sino al 2019. 

 

LA DICHIARAZIONE

Queste le parole con cui Joan Bou Company commenta il suo passaggio alla NIPPO Vini Fantini: “Sono estremamente grato per la fiducia che il team NIPPO Vini Fantini ha riposto in me per i prossimi due anni. Il 2018 sarà la stagione del mio passaggio tra i professionisti, quindi non vedo l’ora di iniziare tutte le attività del team. Dopo aver corso con il team come stagista in 2 gare a tappe nel mese di Agosto e in una classica nel mese di Settembre, mi sono reso conto di poter essere di grande aiuto alla squadra e al leader in molte gare della prossima stagione. Come sempre mi allenerò molto per trovarmi nella miglior condizione possibile durante l’anno e, ovviamente, cercherò di dare il massimo affinché mi possa adattare al meglio al mondo Professionistico”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024