TRENTINO CROSS. DOMENICA DA INCORNICIARE

CICLOCROSS | 23/10/2017 | 09:38
Domenica 22 ottobre 2017 rimarrà una delle giornate più belle nel cassetto dei ricordi della Trentino Cross Giant Smp. I portacolori della formazione trentina con sede a Cles hanno gareggiato a Monte di Buja, in terra friulana, gara inserita nel Trofeo Triveneto di Ciclocross. Percorso molto tecnico che presentava numerosi passaggi spettacolari e selettivi, tra i quali una impegnativa scalinata e una “chiocciola” di forma ovale, caratteristica delle prove di coppa del mondo. La pioggia caduta incessantemente per l’intera giornata ha reso il tracciato insidioso e selettivo.

Tra gli allievi secondo anno il bellunese di Santa Giustina Daniel Cassol dopo una brutta partenza è riuscito con caparbietà a conquistare la terza posizione alle spalle del trentino Manuel Capra e del friulano Valentino Nadalutti.


Tra gli allievi del primo anno vittoria di potenza per il friulano di Fiume Veneto Bryan Olivo, che ha distanziato di più di un minuto e mezzo i veneti Edoardo Tagliapietra e Fabrizio Perin.


Tra gli juniores lo scricciolo di Fregona Filippo Fontana si è dimostrato ancora una volta dominatore incontrastato. Il campione italiano ha spiccato il volo sin dalle tornate iniziali e ha tagliato il traguardo a braccia alzate, distanziando di più di un minuto il friulano Davide Toneatti e il lombardo Luca Saligari.

Tra le donne open un’unica atleta ha completato la competizione a giri pieni, cioè senza essere doppiata dagli juniores, ovvero Sara Casasola. La friulana di Majano, primo anno tra le Under 23, ha messo in saccoccia la vittoria dimostrando ancora una volta uno stato di forma eccezionale. Seconda piazza per un’altra portacolori Trentino Cross, ovvero l’elbana elite Alessia Bulleri. Terzo posto per la campionessa europea Chiara Teocchi. Quarto posto per la trentina di Cles Elena Leonardi.

Successo anche per la junior friulana Asia Zontone, che ha nuovamente dimostrato di aver recuperato perfettamente dalla caduta di poche settimane fa.

Anche nella gara riservata alla categoria open maschile hanno brillato le stelle della Trentino Cross. Il friulano elite di Colloredo Marco Ponta, alpino della brigata alpina Julia, è stato il più agile sul fangoso tracciato di Monte di Buja. Marco Ponta, che nei giorni scorsi aveva collaborato con la società organizzatrice Jam’s Bike nella tracciatura del percorso di gara, ha inflitto distacchi abissali agli avversari e ha conquistato la prima vittoria stagionale. Seconda posizione per il milanese compagno di squadra Lorenzo Calloni, primo tra gli under 23.

“Oggi sono veramente soddisfatto dei miei ragazzi – commenta il tecnico Daniele Pontoni – Ottenere sette vittorie di categoria con nove atleti non è cosa da tutti i giorni. Ora guardiamo al campionato europeo dove sono sicuro saremo protagonisti. Questa gara dedicata a Jhonathan Tabotta per me aveva un significato particolare e quindi sono ancora più felice per i risultati ottenuti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024