LUCCHINI: «VIRIS MASERATI, UNA SCELTA VINCENTE»

DILETTANTI | 19/10/2017 | 07:17
Nel mondo del ciclismo, quello di Imerio Lucchini è un no­me che vale più di una garanzia: quella dell’imprenditore bresciano con lo sport delle due ruote è una storia infinita, che lo ha visto impegnato prima come atleta e poi come dirigente e spon­sor con il filo rosso della passione che non si è mai “arrotolato”.

Nel 2017 Lucchini ha accettato una nuova sfida ciclistica: con il marchio L&L Energy From Planet - società che guida con Anna Lazzari - ha scelto infatti di affiancare la Viris Maserati Matchpoint. In occasione della presentazione ci aveva confidato: «In questa squadra si respira aria pura ed è un am­biente perfetto per la nostra L&L Energy From Planet, azienda che guarda al futuro: ci occupiamo infatti di energia che viene prodotta dal vento e dall’acqua, proprio perché guardiamo al futuro, puntiamo sui giovani che so­no l’energia per il futuro della società».

E oggi, quando la stagione agonistica è ormai sul viale del tramonto, Imerio Lucchini traccia un bilancio che è davvero eccellente: «Quando il ciclismo chiama, io non so dire di no. E quest’anno ho vissuto tante soddisfazioni con questo sodalizio nel quale gli amici Leonardo Pirro, Giulio Maserati e Lorenzo Bal­labeni mi hanno simpaticamente “trascinato”. Il Campionato Italiano Under23 di Ceglie Messapica, vinto da Matteo Moschetti, è stato una autentica chicca, ma di soddisfazioni ne abbiamo colte davvero tante. Il passaggio dello stesso Moschetti alla Polartec Kometa Con­tinental di Contador e Basso, Luca Raggio che passa professionista alla Wilier Triestina - Selle Italia dopo una stagione di alto livello con i successi al Giro della Provincia di Biella, al Trofeo Matteotti e a Castel­fran­co Piadiscò, oltre al Tour of the Alps disputato con la Nazionale di Davide Cassani, Damiano e Imerio Cima che - dopo le eclatanti vittorie e i numerosi piazzamenti colti - si apprestano a passare professionisti alla Nippo Vini Fantini».

E ancora: «Sono contento che mio figlio Andrea segua le mie orme, mentre l’altro mio figlio Massimo ha ospitato la squadra nel ritiro collegiale presso l’Hotel Locanda Bo­nardi ai 1800 metri del Passo Maniva con tutti i suoi effetti positivi. Nella mia storia di dirigente e sponsor, con la Sprint Valtrompia Luc­chini Costruzioni Maniva Ski ho portato al professionismo Moreno Mo­ser, Ignazio Moser (oggi star al grande fratello Vip, ndr) ed Eugenio Alafaci, la Viris ha visto passare altri calibri come Jakub Mareczko e Niccolò Boni­fazio: queste sono le grandi soddisfazioni ed il vero premio per chi lavora con impegno nel ciclismo giovanile».

Ed è già tempo di guardare al futuro.
«Per il 2018 ci sono in pentola alcune novità che sveleremo presto. Da parte mia non ho nessuna intenzione di mollare, anzi rilancio, nonostante i momenti difficili che l’economia sta attraversando. Con la grinta che mi contraddistingue, voglio che la L&L Energy From Planet sia protagonista nel ciclismo per molti anni. Avremo con noi lo junior Antonio Puppio, campione italiano della cronometro, campione re­gio­nale lombardo e medaglia d’argento ai campionati mondiali di Bergen. Ci avevamo visto lungo, entrando in contatto con lui già da tempo. Se quest’anno abbiamo vissuto una stagione da 10 per mille e più motivi - e speriamo di ave­re qualche altra sorpresa nel finale - nella prossima stagione cercheremo di ripeterci sugli stessi livelli e di scrivere nuove pagine nella storia di questa gloriosa società».

Mariangela Codenotti, da tuttoBICI di ottobre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024