CICLOCROSS | 16/10/2017 | 07:18 Sole e temperature quasi estive per la prima tappa del Master Cross Selle SMP andato in scena oggi in Val di Non, con l'organizzazione del Trentino Cross Giant SMP. Il 1 Trofeo Nuovi Investimenti, ha visto più di 450 atleti darsi battaglia su un percorso tecnico e ben disegnato dal c.o. con contropendenze, discese, sabbia, tratti da spingere e da guidare. Giornata partita di primo mattino con le categorie amatoriali, che hanno visto la bella lotta in Fascia 1 tra Marco Del Missier ( team Friuli Sanvitese) e Carmine Del Riccio. Ha vinto Del Missier confermando quanto di buono aveva fatto settimana scorsa, terzo Rech. Tra la Fascia 2 vince e convince Gianfranco Mariuzzo ( MTB Santa Marinella) su Zoppas e Giuseppin. Fascia 3 con la vittoria di Giuseppe dal Grande ( Cycling Team Friuli) su Braidot e Dalla Libera. Tra le donne continua l'ottimo momento di Paola Maniago ( Cycling Team Friuli), netta la sua vittoria su Torresani e Rucco.
Belle combattute anche le gare giovanili, tra gli esordienti Eros Cancedda (Team Bramati) primeggia su Andrea Dallago e Carlo Cortesi. Tra le donne esordienti Martina Recalcati ( Lissone MTB) ha la meglio su Elisa Viezzi e Margherita Oggero. Gara combattutissima quella degli allievi: al secondo anno è stato un testa a testa tra Gabriele Torcianti ( Bici Adventure) e Manuel Capra, arrivati in volata con la vittoria del primo. Al terzo posto Daniel Cassol. Gioele Solenne (Team Bramati) vince con un buon margine tra gli allievi al primo anno, su Gabriel Fede e Lorenzo Masciarelli. Tra le donne allieve successo di Lucia Bramati ( Team Bramati) già a suo agio nella nuova categoria, su Giada Borghesi e Marta Zanga.
Entusiasmante anche la gara donne open con quasi 30 atlete al via (numeri in continua crescita): fin da subito son stati scatti e controscatti tra la campionessa italiana Eva Lechner (Clif Pro Team) e la giovane under 23 Sara Casasola (Trentino Cross Giant). Alla fine ha vinto l'esperienza della Lechner ma la Casasola ha fatto veramente una gran bella gara. In terza posizione è giunta la compagna di colori Alessia Bulleri. Più distanti Francesca Baroni e Anna Oberparleiter. Alessandra Grillo ( Selle Italia Guerciotti) con il suo 6° posto assoluto è la prima delle juniores, su Asia Zontone e Nicole Fede rispettivamente 8a e 9a assoluta. Senza storia invece la junior maschile con Filippo Fontana (Trentino Cross Giant) che ha fatto gara solitaria fin dall'inizio, dietro invece c'è stata una bella lotta per il podio, con Federico Ceolin che ha colto un bel secondo posto e il primo anno Emanuele Huez un terzo incoraggiante. Tra gli open invece, 14 anni di differenza tra i due atleti che hanno dato spettacolo: Martino Fruet (Team Lapierre) e il campione italiano Under 23 Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti). Sportellate, scatti e controscatti tra i due fino all'arrivo dove Dorigoni è riuscito a battere Fruet in volata, terzo posto per Marco Ponta, autore di una bella rimonta nelle parti centrali di gara. Matteo Vidoni è 4° assoluto e secondo under 23, 5° assoluto l'elite Cristian Cominelli e 6° assoluto e terzo under per Mario Gabriele Di Mattia.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.