Sei giorni delle Rose, poker d'assi mondiali

| 22/04/2007 | 00:00
Saranno quattro i campioni del mondo in carica che si contenderanno la decima edizione della 6 giorni delle rose internazionale di ciclismo su pista. Accordo raggiunto tra il direttore della manifestazione, Claudio Santi e lo spagnolo Juan Llaneras, campione del mondo nella corsa a punti venti giorni fa a Palma di Maiorca. Quale compagno di coppia Llaneras ha voluto Marco Villa, vincitore della scorsa edizione, esperto seigiornista e due volte campione del mondo. Se la vedranno con altri tre neo campioni del mondo, gli svizzeri Bruno Risi e Franco Marvulli che hanno vinto l'americana e in coppia vestiranno a Fiorenzuola per la prima volta la maglia iridata conquistata a Palma di Maiorca e Alain Kankovsky, vincitore dell'omnium e terzo nell'americana con il suo compagno Peter Lazar. Intanto diverse nazioni chiedono di poter correre la 6 giorni delle rose, dalla Nuova Zelanda al Cile, da Olanda e Francia, da Finlandia e Sud Africa arrivano richieste che però gli organizzatori non riescono a soddisfare in quanto per gli Elite il numero del regolamento internazionale è di 20 coppie. Lunedì Claudio Santi e Giovanni Lombardi (entrato nella direzione della 6 giorni delle rose) si incontreranno per vagliare la possibilità di definire i partenti definitivamente e le eventuali riserve. Certi comunque i campioni Argentini Curuchet e Perez (campioni del mondo nel 2004), gli Ucraini Rybin e Polatyko (entrambi ex campioni del mondo), gli slovacchi Liska e Zabka, i campioni Australiani Olman e Sanderson, i Danesi Jorgensen e Rasmussen (campione Europeo e Mondiale nello scratch 2005), i tedeschi Muller e Grassmann e il giovane piacentino Jacopo Guarnieri che correrà con il compagno di nazionale di Llaneras, Carlos Torrent. Al via ci saranno anche gli Ungheresi Peter Kustzor e Kristzian Lovassy (voluti e preparati da Peter Barkoczi), i campioni Greci Ioannis Passadakis e Angelos Armenatzoglou. Fra i certi anche l'Austriaco Garber, il Sudafricano Edwards, il Greco Tamouridis e i campioni italiani Masotti e Ciccone. Lunedi la riconferma delle 20 coppie invitate fra cui comunque spiccano due nomi su tutti: l'elvetico Bruno Risi e lo spagnolo Juan Llaneras entrambi sette volte campioni del mondo. Per Risi 5 corse a punti (1991,1992,1994,1999, 2001) 2 madison (2003, 2007). Per Llaneras 4 corse a punti (1996, 1998, 2000, 2007) e 3 madison (1997, 1999, 2007). La differenza è nei Giochi Olimpici, 1 medaglia d'argento per entrambi ad Atene 2004 (Risi nella madison, Llaneras nella corsa a punti), Llaneras vanta però la medaglia d'oro a Sidney 2000. La sfida per conquistare il decennale, avversari permettendo sarà fra i due più grandi campioni mondiali del ciclismo su pista con i loro compagni che in carriera hanno vinto 6 titoli mondiali (4 Marvulli, 2 Villa). Alla 6 giorni delle rose saranno in palio punti preziosi per la qualificazione degli atleti ai prossimi Giochi Olimpici di Pechino 2008. Specialisti e organizzatori stanno preparando il grande evento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024