PROFESSIONISTI | 11/10/2017 | 07:26 Visita speciale in casa Latteria Soligo, che ha ospitato nel proprio stabilimento a Farra di Soligo una rappresentanza degli atleti del Bahrain Merida Pro Cycling Team, di cui la cooperativa trevigiana è official food supplier. Franco Pellizotti, Sonny Colbrelli e il neo-acquisto Mark Padun, accompagnati dal capo allenatore Paolo Slongo e dal team manager Alex Carera, hanno potuto vedere e toccare con mano i segreti dei prodotti perfetti di Latteria Soligo, cimentandosi anche personalmente in una fase di produzione della Mozzarella STG.
“Siamo al fianco di questo mondo perché il ciclismo è un settore vicinissimo alla gente del Nordest, ma anche perché siamo convinti che la dieta possa rappresentare la scelta vincente per migliorare le prestazioni sportive - afferma il Presidente di Latteria Soligo, Lorenzo Brugnera – come dimostrano anni di studi scientifici e di affiancamento ai team del ciclismo professionistico. Nonostante gli attacchi mediatici e le mode Veg, le proteine animali restano indispensabili nella dieta degli atleti, per il loro recupero psicofisico e il mantenimento della massa muscolare, specie in eventi dal grande sforzo come le corse a tappe”.
Latteria Soligo, cooperativa con oltre 200 soci produttori tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, una delle più antiche imprese del settore lattiero-caseario italiano con una storia lunga più di 130 anni, da oltre un decennio ha trovato formidabili ambasciatori nel mondo delle due ruote: campioni del calibro di Peter Sagan, Alberto Contador, Vincenzo Nibali, al servizio di grandi team internazionali che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale, come Liquigas, Cannondale, Tinkoff Saxo e oggi Bahrain Merida.
Molto più che uno sponsor ma un vero alleato, Soligo ha messo in campo carburante d’eccellenza per integrare le diete degli atleti nelle gare a tappe del Grand Tour mondiale. Solo in occasione dell’ultimo Giro d’Italia, Latteria Soligo ha fornito al team di Nibali e Pellizotti, il Bahrain Merida, 75 litri di latte, 291 chilogrammi di formaggi (i DOP del Veneto come Casatella Trevigiana e poi 50 kg di Grana Padano, un quintale e mezzo di mozzarelle STG), 228 litri di drink Vivilat (un drink probiotico nato dall’esperienza di affiancamento Soligo nelle gare sportive), ma anche 58 litri di Fratino (il brik della tradizionale merenda latte e cioccolato che ha fatto la storia aziendale). In tutto quasi 800 kg di latte e derivati in 23 giorni di competizione. Un affiancamento che è durato anche al Tour e alla Vuelta.
“L’alimentazione è un aspetto fondamentale della vita di qualsiasi atleta – afferma l’head coah Paolo Slongo - Per questo continuiamo ad affidarci ad un partner come Latteria Soligo, che ci garantisce prodotti di altissima qualità e sicurezza alimentare e che, oltretutto, ci fornisce in occasione delle gare un furgone per la conservazione degli alimenti, grazie al quale possiamo approvvigionare i nostri atleti. Latteria Soligo, infine, rappresenta uno dei nostri punti fermi nella scelta di standardizzare la dieta dei nostri corridori, che in qualsiasi parte del mondo gareggino, possono contare su prodotti che conosciamo e di cui apprezziamo le proprietà nutrizionali”.
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...
Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e Thalita de Jong (Human...
La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...
Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...
Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo, prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...
Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...
La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.