BORRACCIA D'ORO. APPLAUSI A FERRETTI E BERALDO

PREMI | 01/10/2017 | 07:18
Il dirigente ed ex ciclista romagnolo Giancarlo Ferretti e l’ex professionista trevigiano, Aldo Beraldo, sono i vincitori della 16^ edizione della Borraccia d’Oro Nazionale, il prestigioso premio promosso dall’Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso guidata da Germano Bisigato che sarà assegnato domenica 22 ottobre.

Sarà consegnato in occasione del 18° incontro sociale in programma nel Ristorante “All’Oasi” di Campagnola di Mareno di Piave (Treviso). Ferretti e Beraldo, che sono coetanei, succedono a Pietro Campagnari e a Marzio Bruseghin che le ricevettero nel 2016.

  Ad annunciarlo è stato lo stesso Germano Bisigato dopo la riunione dei dirigenti e dei soci del sodalizio svoltasi nei giorni scorsi. Per l’occasione, come avviene ormai da anni, saranno premiati i vincitori della 5^ edizione del Challenge denominato “La Trevisana Terra dei Campioni - rivelazione 2017”; il riconoscimento riservato ai corridori dei settori maschile e femminile della categoria juniores.

I nomi di quest’ultimi non sono stati ancora resi noti in attesa della definitiva conclusione della stagione agonistica su strada. La cerimonia della consegna della Borraccia d'Oro 2017 è stata programmata alle ore 12.30.
 
Chi sono i destinatari dei premi:
  Giancarlo Ferretti
è nato a San Bernardino di Lugo (Ravenna) il 9 agosto del 1941 ed è stato professionista dal 1963 al 1970. La sua è stata una carriera al servizio dei compagni di squadra. Dagli anni Settanta divenne direttore sportivo, ruolo ricoperto con grande successo alla Bianchi, all'Ariostea, alla MG e alla Fassa Bortolo. Ha guidato campioni come Felice Gimondi, Gian Battista Baronchelli, Moreno Argentin, Gianni Bugno, Michele Bartoli, Alessandro Petacchi, Juan Antonio Flecha, Ivan Basso, Fabian Cancellara e Filippo Pozzato. Ferretti ha smesso di correre nel 1970. Ha difeso i colori della Legnano (1963-1965); della Sanson (1966) e della Salvarani (1967-1970). Ha fatto parte della nazionale italiana dal 1962 al 1967. E’ stato quindi direttore sportivo dal 1973 al 1984 della Bianchi; dal 1986 al 1993 dell’Ariostea; nel 1994 della GB-MG Boys; dal 1995 al 1997 della MG Boys Maglificio; nel 1998 della Riso Scotti-MG Maglificio e dal 2000 al 2005 della Fassa Bortolo. Per la sua forte personalità è soprannominato il "sergente di ferro".

  Aldo Beraldo
, invece, è nato a Salvatronda (Treviso) il 4 aprile del 1941 ed era passista veloce. E’ stato professionista dal 1962 al 1968 e si esprimeva ad ottimi livelli anche su pista. Ha corso per la Torpado nel 1962, la Lygie (1963), la Molteni (1964 e 1965), la Casagrande ed Isolabella (1967) e la Vittadello (1968). Tra i piazzamenti di rilievo il secondo posto nella tappa di Saint Vincent del Giro d’Italia 1962. Beraldo, che da anni fa parte del gruppo operativo delle Glorie del Ciclismo Triveneto guidato da Mario Beccia (presidente) e da Francesco Moser (presidente onorario), è imprenditore di installazione di sale da gioco.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
1 ottobre 2017 12:19 VociDalGruppo
bisognerebbe dargli li borraccino d'oro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024