EMILIA E BEGHELLI. PARTERRE DE... REINE

DONNE | 28/09/2017 | 16:50
Quello che sta per iniziare sarà un weekend di grande ciclismo grazie ai quattro appuntamenti che saranno proposti dal GS Emilia: la centesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo (sabato 30 settembre) e Gran Premio Bruno Beghelli (domenica 1 ottobre) che si disputeranno nella doppia versione maschile e femminile (sabato le donne saranno impegnate nel Giro dell’Emilia Unipol Banca).
Oltre ad una start list di livello particolarmente elevato per quanto riguarda le due gare maschili, anche gli appuntamenti femminili vedranno al via atlete di primo piano per quanto riguarda il movimento internazionale.
Al via ci sarà infatti il bronzo olimpico di Rio 2016, Elisa Longo Borghini che si è imposta nelle ultime due edizioni della gara con arrivo sul colle di San Luca. Elisa Longo Borghini sarà al via con la maglia della nazionale italiana, la rappresentativa che schiererà nelle due gare anche Elena Pirrone, recente vincitrice del campionato del mondo su strada e a cronometro tra le donne junior ed Elena Cecchini, migliore italiana al mondiale di Bergen.
Di particolare interesse sarà anche la presenza dell’australiana Chloe Hosking, prima lo scorso anno nel Gran Premio Bruno Beghelli, e di Rossella Ratto che si impose nella prima edizione del Giro dell’Emilia Unipol Banca.
 
Ecco l’elenco delle squadre al via:

Nazionale Italia
BTC City Lubijana
Wilier Triestina Selle Italia
Aromitalia Vaiano
Top Girls Fassa Bortolo
Giusfredi Bianchi
Alé Cipollini
Servetto Giusta
ASC Cycling Chirio
Valcar PBM
Conceria Zabri Fanini Guerciotti
Bepink Cogeas
SC Michela Fanini
Cylance Pro Cycling
Still Bike Team
Parkhotel Valkenburg
Vallerbike
Astana
Rappresentativa Veneto
Nazionale Tanzania
Nazionale Russia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024