RUOTA D'ORO. L'ARGENTINO TIVANI BRUCIA ROCCHETTI

DILETTANTI | 26/09/2017 | 17:02

Con una volata di forza a confermare le sue ottime qualità di velocista, è stato il ventunenne argentino German Nicola Perez Tivani ad imporsi nella 48^ Ruota D’Oro-86° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale per under 23 di Terranuova Bracciolini organizzata dal gruppo sportivo Castelfranco. Era la prima edizione senza Leonetto Fratini, scomparso nei mesi scorsi e presidente del Comitato Organizzatore (oggi lo è Ercole Mealli) e per tantissimi anni appassionato propulsore della gara che si è avvalsa anche del patrocinio della locale Pro Loco e del Comune. Fratini personaggio conosciuto ed amato da tutto, per il suo garbo, per la sua semplicità ed una passione per il ciclismo senza confini è stato ricordato prima della partenza il cui mossiere ufficiale è stato Francesco Moser alla presenza come al solito di altri personaggi. Il successo di Tivani in volata su cinque compagni di fuga tra i quali anche colui che è stato il grande protagonista della corsa valdarnese, il laziale Cacciotti il quale ha allungato nel plotoncino dei 9 che comanda la corsa quando mancavano ancora una trentina di chilometri al traguardo del Viale Europa come al solito gremitissimo di appassionati di ciclismo. Cacciotti ha guadagnato un discreto margine ma c’era da superare prima dell’arrivo le salite di Cima Monticello e del Valcello. Dietro non mollavano e l’inseguimento allo splendido atleta dell’Hopplà Petroli Firenze era concluso da cinque inseguitori tra i quali l’argentino Tivani proprio sul “muro” del Valcello a 6 Km dal traguardo. Lo sprint per aggiudicarsi questa prestigiosa gara (180 i partenti di 34 formazioni) vedeva sei protagonisti con il netti successo dell’argentino della Unieuro Trevigiani che superava nell’ordine Rocchetti e Raggio. Tivani compirà ventidue anni il prossimo 31 ottobre e l’anno scorso fu protagonista vincendo una tappa del Giro del Marocco ed un’altra gara in Argentina.


ORDINE DI ARRIVO: 1)German Nicolas Perez Tivani (Unieuro Trevigiani) Km 170, in 3H52’54”, media Km 43,796; 2)Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 3)Luca Raggio (Viris Maserati Sisal); 4)Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli); 5)Andrea Cacciotti (Hopplà Petroli Firenze); 6)Nicola Conci (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 7)Syver Waersted (Uno-X MY Drogen Devel) a 15”; 8)Alessandro Pessot (Cycling Team Friuli); 9)Marco Molteni (Unieuro Trevigiani); 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Chianti Nibali).



Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024