RUOTA D'ORO. L'ARGENTINO TIVANI BRUCIA ROCCHETTI

DILETTANTI | 26/09/2017 | 17:02

Con una volata di forza a confermare le sue ottime qualità di velocista, è stato il ventunenne argentino German Nicola Perez Tivani ad imporsi nella 48^ Ruota D’Oro-86° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale per under 23 di Terranuova Bracciolini organizzata dal gruppo sportivo Castelfranco. Era la prima edizione senza Leonetto Fratini, scomparso nei mesi scorsi e presidente del Comitato Organizzatore (oggi lo è Ercole Mealli) e per tantissimi anni appassionato propulsore della gara che si è avvalsa anche del patrocinio della locale Pro Loco e del Comune. Fratini personaggio conosciuto ed amato da tutto, per il suo garbo, per la sua semplicità ed una passione per il ciclismo senza confini è stato ricordato prima della partenza il cui mossiere ufficiale è stato Francesco Moser alla presenza come al solito di altri personaggi. Il successo di Tivani in volata su cinque compagni di fuga tra i quali anche colui che è stato il grande protagonista della corsa valdarnese, il laziale Cacciotti il quale ha allungato nel plotoncino dei 9 che comanda la corsa quando mancavano ancora una trentina di chilometri al traguardo del Viale Europa come al solito gremitissimo di appassionati di ciclismo. Cacciotti ha guadagnato un discreto margine ma c’era da superare prima dell’arrivo le salite di Cima Monticello e del Valcello. Dietro non mollavano e l’inseguimento allo splendido atleta dell’Hopplà Petroli Firenze era concluso da cinque inseguitori tra i quali l’argentino Tivani proprio sul “muro” del Valcello a 6 Km dal traguardo. Lo sprint per aggiudicarsi questa prestigiosa gara (180 i partenti di 34 formazioni) vedeva sei protagonisti con il netti successo dell’argentino della Unieuro Trevigiani che superava nell’ordine Rocchetti e Raggio. Tivani compirà ventidue anni il prossimo 31 ottobre e l’anno scorso fu protagonista vincendo una tappa del Giro del Marocco ed un’altra gara in Argentina.


ORDINE DI ARRIVO: 1)German Nicolas Perez Tivani (Unieuro Trevigiani) Km 170, in 3H52’54”, media Km 43,796; 2)Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 3)Luca Raggio (Viris Maserati Sisal); 4)Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli); 5)Andrea Cacciotti (Hopplà Petroli Firenze); 6)Nicola Conci (Zalf Euromobil Desirèe Fior); 7)Syver Waersted (Uno-X MY Drogen Devel) a 15”; 8)Alessandro Pessot (Cycling Team Friuli); 9)Marco Molteni (Unieuro Trevigiani); 10)Michele Corradini (Mastromarco Sensi Chianti Nibali).



Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il  Giro d’Italia ha proposto nella settima tappa la prima vera sfida degli uomini di classifica, con Primoz Roglic che si è vestito nuovamente di rosa. Lo sloveno non ha risposto in modo pronto ad Ayuso, che alla fine ha...


Juan AYUSO. 10 e lode. Questa mattina si chiedevano in molti come stesse, cosa passasse nella mente di questo ragazzo spagnolo di soli 22 anni. Avrà la gamba giusta? Sarà capace di prendere in mano la corsa? La sua UAE...


Sceneggiatura classica, stesso film: per una settimana tutti fermi e guardinghi in vista della prima tappa di montagna, poi arriva la prima tappa di montagna, tutti fermi e guardinghi perchè c'è vento, perchè bisogna prima valutare le proprie forze, perchè...


Juan Ayuso batte un colpo, Primoz Roglic risponde presente. Lo spagnolo della UAE Emirates XRG ha messo il sigillo sulla settima tappa, la Castel di Sangro-Tagliacozzo di 168 km, uno scatto decisivo che ha beffato la concorrenza: secondo il compagno...


Pierre Gautherat firma il sucesso nella Valenciennes / Famars, terza frazione della 4 Jours de Dunkerque. Al termine di 154 chilometri caratterizzati da cote e tratti in pavè e vento il 22enne di Colmar in forza alla  Decathlon AG2R La Mondiale Team,...


«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024