EMILIA E BEGHELLI, ECCO LE SQUADRE

PROFESSIONISTI | 26/09/2017 | 09:18

A pochi giorni dagli ultimi due appuntamenti organizzativi del 2017 il Gruppo Sportivo Emilia ha completato il campo delle squadre che parteciperanno alla centesima edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo (sabato 30 settembre) e al Gran Premio Bruno Beghelli (domenica 1 ottobre).


Ad entrambe le corse saranno al via 12 formazioni World Tour con atleti di primissimo piano; si tratta della UAE Team Emirates con Diego Ulissi (vincitore del Giro dell’Emilia Granarolo nel 2013) e Valerio Conti (primo al GP Beghelli 2014), della francese AG2R la Mondiale con il dominatore dell’edizione 2015 dell’Emilia, Jan Bakelants, dell’Astana che sarà guidata da Fabio Aru, della BMC Racing Team (solo Giro dell’Emilia Granarolo) con Tejay Van Garderen, dell’Orica Scott con l’ultimo vincitore davanti al Santuario della Madonna di San Luca, Johan Esteban Chaves, della Barhain Merida con Vincenzo Nibali, della Cannondale Drapac con Rigoberto Uran, terzo lo scorso anno alle spalle di Chaves e Bardet, della Dimension Data, della FDJ di Thibaut Pinot, della Trek Segafredo, del Team Sky con Mikel Landa, Gianni Moscon e Diego Rosa oltre alla Movistar Team che il Giro dell’Emila Granarolo lo vinse con Nairo Quintana nel 2012. Lo stesso Quintana non ha mai nascosto la propria simpatia per questa gara così come non ha mai nascosto il desiderio di poterci tornare.


Completano la start list: Cofidis, Wanty Groupe Gobert, Gazprom Rusvelo, Bardiani CSF, Wilier Triestina – Selle Italia, Androni Giocattoli – Sidermec, Nippo Vini Fantini, CCC Sprandi Polkowice, Caja Rural Seguros RGA, Israel Cycling Academy (solo Gran Premio Bruno Beghelli), Amore & Vita – Selle SMP, GM Europa Ovini, Unieuro Trevigani Hemus 1896, Sangemini MGK Vis.

Adriano Amici, Presidente del Gruppo Sportivo Emilia: “Ci apprestiamo a vivere due giornate di grande ciclismo e lo faremo con un campo di partecipanti di tutto rispetto e di altissimo livello. Vedere questi atleti al via della centesima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo e del Gran Premio Bruno Beghelli è indubbiamente un motivo di grande orgoglio che premia il lavoro che abbiamo fatto in tutti questi anni; tutto questo inoltre ci responsabilizza ulteriormente e ci stimola ancora di più in fase di rifinitura di quelli che saranno due veri e propri grandi eventi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024