BERGEN. DUMOULIN RE DEL TEMPO, MOSCON 6°

MONDIALI | 20/09/2017 | 17:51
Tom Dumoulin a Bergen si è laureato campione del mondo della cronometro. L'olandese, già re del Giro d'Italia quest'anno, ha avuto la meglio nettamente sullo sloveno Primoz Roglic e sul britannico Chris Froome rispettando il pronostico che lo vedeva come grande favorito della sfida iridata contro il tempo. 

"Non ci credo. Sono felicissimo, è stata una giornata perfetta. Mi sento al settimo cielo. A causa della pioggia ho dovuto prendere tanti rischi, a ogni curva sentivo scivolare la ruota posteriore ma tutto è andato alla perfezione. - racconta il nuovo campione del mondo della cronometro prima di vestire la maglia iridata. - Ho riflettuto molto sul cambiare la bici o meno prima della salita finale, ieri ho deciso di non cambiarla per non rischiare di perdere tempo prezioso. Domenica vincendo la cronosquadre abbiamo sorpreso tutti, oggi invece ero tra i favoriti. Ho cercato di stare calmo e ho pensato solo a dare il massimo sui pedali. Come festeggerò? Non lo so, anche perché voglio restare concentrato per la prova di domenica".

Ottima la prestazione del giovane Gianni Moscon, sesto a 8" dalla medaglia di bronzo. Questo il suo commento a caldo: "Sono soddisfatto della mia prestazione. Penso sia bello in chiave futura ritrovarmi tra tutti questi nomi importanti. Ho scelto di non cambiare bici, perché la nostra Pinarello da crono è leggera, ha solo 1 kg in più rispetto a quella da strada, in una salita come quella che dovevamo affrontare significava perdere 4-5" mentre il cambio bici avrebbe richiesto tempo maggiore. Tornando al mio piazzamento credo sia di buon auspicio per i prossimi anni. Ho ancora tanto da migliorare e ho la voglia di farlo. Ora però pensiamo a domenica, la prova in linea ci aspetta".

per rileggere la cronaca della corsa CLICCA QUI

Giulia De Maio

ORDINE D'ARRIVO

1   DUMOULIN Tom              NED  0:44:41,00 (41,626 km/h)
2   ROGLIC Primoz             SLO  +  0:57,79
3   FROOME Chris              GBR  +  1:21,25
4   OLIVEIRA Nelson           POR  +  1:28,52
5   KIRYIENKA Vasil           BLR  +  1:28,75
6   MOSCON Gianni             ITA  +  1:29,49
7   KELDERMAN Wilco           NED  +  1:34,33
8   DENNIS Rohan              AUS  +  1:37,39
9   MARTIN Tony               GER  +  1:39,88
10  TRATNIK Jan               SLO  +  1:43,45
11  JUNGELS Bob               LUX  +  1:49,46
12  ROCHE Nicolas             IRL  +  1:53,54
13  GOUGEARD Alexis           FRA  +  1:53,97
14  CASTROVIEJO Jonathan      ESP  +  2:01,39
15  ZAKARIN Ilnur             RUS  +  2:04,44
16  CAMPENAERTS Victor        BEL  +  2:08,55
17  BOASSON HAGEN Edvald      NOR  +  2:11,20
18  GRIVKO Andrey             UKR  +  2:15,13
19  ARNDT Nikias              GER  +  2:16,05
20  KONOVALOVAS Ignatas       LTU  +  2:21,15
21  MADSEN Martin Toft        DEN  +  2:33,01
22  DE PLUS Laurens           BEL  +  2:35,08
23  LAMPAERT Yves             BEL  +  2:35,09
24  BARTA Jan                 CZE  +  2:39,18
25  KÜNG Stefan               SUI  +  2:45,53
26  VAN GARDEREN Tejay        USA  +  2:47,52
27  IZAGUIRRE INSAUSTI Gorka  ESP  +  2:48,78
28  LUTSENKO Alexey           KAZ  +  3:04,60
29  HOULE Hugo                CAN  +  3:06,61
30  EVTUSHENKO Alexander      RUS  +  3:06,94
31  VANGSTAD Andreas          NOR  +  3:09,38
32  LUDVIGSSON Tobias         SWE  +  3:09,58
33  COSTA Rui                 POR  +  3:10,54
34  HANSEN Lasse Norman       DEN  +  3:21,23
35  SÜTTERLIN Jasha           GER  +  3:28,07
36  TACIAK Mateusz            POL  +  3:28,87
37  SEPULVEDA Eduardo         ARG  +  3:31,52
38  GRUZDEV Dmitriy           KAZ  +  3:33,31
39  BOND Hamish               NZL  +  3:33,92
40  HOLLENSTEIN Reto          SUI  +  3:34,04
41  ROSSKOPF Joseph           USA  +  3:47,20
42  TVETCOV Serghei           ROU  +  3:49,48
43  GEOGHEGAN HART Tao        GBR  +  3:50,67
44  BIZHIGITOV Zhandos        KAZ  +  4:01,37
45  PANTANO GOMEZ Jarlinson   COL  +  4:10,63
46  PÖSTLBERGER Lukas         AUT  +  4:14,41
47  ZOIDL Riccardo            AUT  +  4:46,43
48  BRITTON Robert            CAN  +  4:57,29
49  SMIT Willem Jakobus       RSA  +  5:27,33
50  BODNAR Maciej             POL  +  6:02,24
51  HALILAJ Redi              ALB  +  6:03,03
52  NDAYISENGA Valens         RWA  +  6:05,86
53  RYBARUK Kostyantyn        UKR  +  7:35,60
54  CHEUNG King Lok           HKG  +  8:14,25
55  MARTINS SANDOVAL Uri      MEX  +  8:22,59
56  JASER Nazir               SYR  +  8:34,66
57  ASADOV Elchin             AZE  +  9:00,48
58  ZHUPA Eugert              ALB  +  9:15,43
59  TESHOME Meron             ERI  +  9:49,40
60  WAIS Ahmad Badreddin      SYR  + 10:57,98
61  MUHAMMAD Arsalan Anjum    PAK  + 11:47,78
62  TAN Gabriel               SIN  + 12:46,53
63  KHAN Awais                PAK  + 12:51,92
64  TEOH Yi Peng              SIN  + 13:00,32
DNS BURROWES Jermaine         GUY

Copyright © TBW
COMMENTI
20 settembre 2017 18:08 tempesta
ABBIAMO DI NUOVO UN CAMPIONE,MOSCON DEVE PERDERE ANCORA 5 Kilo poi si vedra dove puo arrivaren.

Tempesta,
20 settembre 2017 19:09 Fra74
che sei, per caso, un NUTRIZIONISTA?!? Scherzo, passami la battuta, ma come fai a scrivere che Gianni Moscon deve perdere altri 5kg?!?
Lasciamolo crescere, aspettiamo ancora 2/3 anni, e poi si potrà fare una valutazione. Ad oggi è il miglior prospetto Nazionale che si ha in Italia. Mi auguro solamente che non sia un "fuoco di paglia" come avvenuto, almeno per ora, con MORENO MOSER, che ancora oggi, stenta a ritrovare quel posto che, nei primi due anni di professionismo, si era conquistato. Mi spiace per Moreno Moser, ma a livello di risultati è da molto che "latita". Speriamo bene per Lui e per il MOVIMENTO ITALIANO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Moscon
20 settembre 2017 21:07 fido113
Credo che quello di oggi sia un verdetto importante perchè sancisce la consacrazione di Doumulin e la certezza che Moscon ha tutte le doti per diventare un fuoriclasse.
Tolta la sorpresa Oliveira l'ordine d'arrivo rappresenta il meglio degli specialisti e per inserirsi tra loro ci vule stoffa tanta stoffa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024