CHINA II. BABY RIVERA ESALTA LA ANDRONI

PROFESSIONISTI | 19/09/2017 | 08:18
Kevin Rivera, il diciottenne talentino costaricense della Androni Sidermec, si presenta al mondo del grande ciclismo vincendo da dominatore la prima tappa del Tour of China II grazie ad una bellissima azione in salita, prima in scia ad Ortega e poi tutto solo. Grande vittoria, la prima da professionista per lui, e naturalmente maglia di leader della classifica generale. Secondo posto invece per Mirko Trosino della Wilier Selle Italia.

Oggi è nata una stella al Tour of China II 2017, con lo strepitoso successo del “teenager” della Androni Giocattoli, il costaricano Kevin Rivera Serrano, che è arrivato tutto solo e quasi incredulo per la meravigliosa vittoria sullo strappo finale di Ximaxiang dopo aver affrontato l’impegnativa salita di horse categorie e 16 km del parco nazionale di Xuefeng.

Scattato a metà salita il colombiano Ortega (vincitore della maglia a pois della prima parte del TOC), il giovanissimo centroamericano gli si è accodato. Dopo poco è sopraggiunto da dietro anche Raffaello Bonusi, ma per un breve tratto e il vincitore uscente del TOC I 2016 ha spronato il compagno a dare tutto quel che aveva e così è stato.

Lasciata la compagnia del colombiano, Kevin si è involando prendendo subito un ottimo margine sulle pendenze più severe. Nel tratto finale ha mantenuto una ventina di secondi continuando a spingere a fondo in discesa e nella breve pianura prima dell’erta finale. Il traguardo, a braccia alzate con l’emozione che traboccava dal suo volto.

Seconda posizione per l’ottimo Mirko Trosino (Wilier Selle Italia) che ha recuperato parecchio terreno nell’ultima parte della frazione, saltando anche Ortega, ma si è dovuto accontentare della piazza d’onore a 19 secondi. A 23 secondi, proprio il colombiano. Ora la classifica generale vede dunque la Androni Giocattoli poter giocare “a difesa” della leadership grazie alla potenza di fuoco dei suoi velocisti pronti a combattere per le volate delle prossime quattro tappe a protezione della maglia gialla.

Giampaolo Cheula, manager della Androni, poco dopo il traguardo: «Non ci aspettavamo una salita così dura, ha fatto un gran bel numero. Kevin è stato bravissimo, ha fatto gli ultimi 7 km a tutta guadagnando quei 40 secondi che è riuscito a mantenere per giungere sin sotto l’arrivo. Sono contento per lui e per la squadra ora cerchiamo di portare a casa questo giro. Dove può arrivare? Parliamo di un ragazzo di 18 anni che fino alla scorsa stagione correva in Costarica e sono le sue prime esperienze, deve imparare ancora tanto, ma quel che ha mostrato oggi crea dei bei presupposti per una bella carriera».

Mirko Trosino, secondo: «Ce la aspettavamo una salita così dura e anche l’ultima salita ce l’attendevamo così difficile. Fino al giorno scorso ho avuto problemi muscolari e non sapevo se potevo essere al top, per fortuna con l’aiuto dei massaggiatori ho risolto ed è andato come pensavo. Sono soddisfatto del mio secondo posto perché davanti c’era uno scalatore che andava molto forte e assieme a me è giunto Ortega che è un altro molto forte in salita. Sull’ultima salita, quando Ortega e Rivera sono partiti ho titubato per qualche istante perché non sapevo se prenderla tutta al massimo, così poi sono scattato vero metà e quando stavo per rientrare su di loro, Kevin è scattato. Io mi sono dovuto riposare per qualche metro perché avevo speso un grosso sforzo e quei 30-40 secondi non sono più riuscito a recuperarli, arrivando a 19. Sono contento di oggi e puntiamo a quella gialla nei prossimi giorni».

In allegato, il file audio con le parole di Trosino da ascoltare.

(Seguono aggiornamenti)

da Ximaxiang, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024