PROFESSIONISTI | 17/09/2017 | 12:33 Marco Benfatto ritorna alle vecchie abitudini e si impone in quella che è stato il primo vero sprint del Tour of China I 2017 a Anshun. Il velocista della Androni Giocattoli ha vinto di potenza, con tanto di colpo di reni finale anche se Grosu, secondo, era già ben staccato. La terza posizione è andata al compagno Malucelli.
Ecco le sue impressioni a caldo pochi minuti dopo il termine della frazione. In fondo alla pagina il file audio da ascoltare.
Un ottimo modo per finire questo Tour of China I 2017.
«Stavo bene anche nelle prime tappe, perché avevo buone sensazioni anche nelle frazioni più dure, oggi è stata la prima vera volata e sono riuscito a esprimermi al meglio e sono contentissimo. Quest’anno sono partito un po’ male, ma poi a metà stagione mi sono ripreso bene».
Come è andata la volata
«Abbiamo provato a mettere Pacioni alla mia ruota per la volata e i secondi di abbuono, ma è stata una di quelle volate particolari dove non sempre va bene ed è rimasto indietro così ho tirato dritto e Bertazzo mi ha tirato praticamente la volata e ora gli dovrò pagare un massaggio (ride, i due erano vicini, NDR) e siamo contenti perché è un’altra vittoria per la squadra, cerchiamo di ripetere ciò che abbiamo fatto l’anno scorso».
Come ti senti alla vigilia del TOC 2, che avrà un inizio impegnativo e poi tappe da sprint?
«La condizione è ottima perché sulle salite vado bene, tanto da perdere non c’è niente e andremo a tutta».
Questo successo dà un po’ di ottimismo per il prosieguo della stagione.
«Sì. Sia io che Malucelli abbiamo buone occasioni per portare a casa vittorie in questo finale di stagione».
Grosu (Nippo Vini Fantini) è secondo: «Oggi per la prima volta Damiano Cima, il nostro stagista, mi ha tirato la volata. Dovevamo in realtà prepararla per Kuboki, ma sul finale si è perso e non ce ne eravamo accorti così siamo partiti un po’ lunghi. Però sul finale ho tenuto bene ed è arrivato il secondo posto. Sono un po’ deluso perché è il sesto-settimo di stagione, ma per come è andata la gara sono soddisfatto anche in vista del China II. La prima tappa, lì, è un po’ più difficile, magari proveremo a fare la corsa dura per guadagnare qualche secondo e poi puntare agli abbuoni nelle volate. Mi sto riprendendo adesso da problemi di salute che ho avuto prima delle corse in Belgio un mese fa».
Il commento di Malucelli, terzo: «Abbiamo provato a ribaltare la classifica generale nell’ultima tappa e Pacioni ci è andato davvero vicino, ma le volate sono spesso un terno al lotto e non è riuscito a inserirsi. Questo primo e terzo posto fanno bene alla squadra perché dopo la vittoria iniziale ci sono stati dei giorni difficili, ma siamo contenti e ora ci aspetta il TOC II che è più adatto alle nostre caratteristiche. Siamo venuti qui per vincere, abbiamo conquistato due tappe su cinque e credo abbiamo fatto finora un buon lavoro, speriamo di finire così».
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.