BOLOGNA, TORNA LA REGINA DELLE CRONOSCALATE

DILETTANTI | 10/09/2017 | 10:01

Ritorna dopo un letargo durato vent’anni la regina delle cronoscalate. Sabato 7 ottobre sulle rampe che videro Fiorenzo Magni affrontare “le Orfanelle” con un tubolare tra i denti rinascerà la Bologna San Luca.


Due chilometri che tolgono il fiato con la strada sempre oltre il 10% e strappi che arrivano al 24%; due chilometri per confrontarsi con i grandi e misurarsi con se stessi.


Un grande sforzo organizzativo per la S.C. Sergio Dalfiume che ha raccolto con slancio la proposta del Movimento Ciclistico Bolognese di far rivivere una manifestazione che è stata da sempre un fiore all’occhiello del Ciclismo regionale e non solo.

Una occasione per ricordare l’amico Giovanni Paolini che fu mentore e artefice delle ultime cinque prove disputate.

6’08” il record da battere per chi vorrà entrare nel vivo della competizione.

Allievi, Juniores, Under 23, Elite e Amatori sono le categorie chiamate a percorrere i 2200 metri che separano la Torre di Maratona al sagrato della Basilica.

Iscrizioni per le categorie agonistiche F.C.I. tramite la procedura Federale (fattore K) ID 141922.

Per le categorie amatoriali è aperto il portale di SMS-Sport all’indirizzo    http://www.sms-sport.it/mainpage.php?Action=fksd93k09kldk10dloofms3dk289s02ls2 .

A breve saranno individuati recapiti dove poter iscriversi direttamente.

Appuntamento per Sabato 7 ottobre con le categorie amatoriali; il primo concorrente partirà dalla piazza della Pace antistante lo stadio Comunale di Bologna alle ore 13  . A seguire le categorie agonistiche.

L’arrivo dell’ultimo corridore è previsto attorno alle ore 17.

A seguire, sul il palco di lancio saranno effettuate le premiazioni con la consegna della maglia dedicata e di un’opera in bronzo ideata per l’occasione dall’artista bolognese Claudio Pesci già presidente della Fondazione Fausto e Serse Coppi di Castellania (AL); un’opera unica della quale il calco originale sarà offerto da una delegazione di ciclisti giovanissimi bolognesi al Santo Padre in occasione della sua visita a Bologna il primo ottobre.

Si preannuncia un grande evento per l’unica manifestazione FCI interamente in suolo Bolognese.

Franco Chini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024