BOLOGNA, TORNA LA REGINA DELLE CRONOSCALATE

DILETTANTI | 10/09/2017 | 10:01

Ritorna dopo un letargo durato vent’anni la regina delle cronoscalate. Sabato 7 ottobre sulle rampe che videro Fiorenzo Magni affrontare “le Orfanelle” con un tubolare tra i denti rinascerà la Bologna San Luca.


Due chilometri che tolgono il fiato con la strada sempre oltre il 10% e strappi che arrivano al 24%; due chilometri per confrontarsi con i grandi e misurarsi con se stessi.


Un grande sforzo organizzativo per la S.C. Sergio Dalfiume che ha raccolto con slancio la proposta del Movimento Ciclistico Bolognese di far rivivere una manifestazione che è stata da sempre un fiore all’occhiello del Ciclismo regionale e non solo.

Una occasione per ricordare l’amico Giovanni Paolini che fu mentore e artefice delle ultime cinque prove disputate.

6’08” il record da battere per chi vorrà entrare nel vivo della competizione.

Allievi, Juniores, Under 23, Elite e Amatori sono le categorie chiamate a percorrere i 2200 metri che separano la Torre di Maratona al sagrato della Basilica.

Iscrizioni per le categorie agonistiche F.C.I. tramite la procedura Federale (fattore K) ID 141922.

Per le categorie amatoriali è aperto il portale di SMS-Sport all’indirizzo    http://www.sms-sport.it/mainpage.php?Action=fksd93k09kldk10dloofms3dk289s02ls2 .

A breve saranno individuati recapiti dove poter iscriversi direttamente.

Appuntamento per Sabato 7 ottobre con le categorie amatoriali; il primo concorrente partirà dalla piazza della Pace antistante lo stadio Comunale di Bologna alle ore 13  . A seguire le categorie agonistiche.

L’arrivo dell’ultimo corridore è previsto attorno alle ore 17.

A seguire, sul il palco di lancio saranno effettuate le premiazioni con la consegna della maglia dedicata e di un’opera in bronzo ideata per l’occasione dall’artista bolognese Claudio Pesci già presidente della Fondazione Fausto e Serse Coppi di Castellania (AL); un’opera unica della quale il calco originale sarà offerto da una delegazione di ciclisti giovanissimi bolognesi al Santo Padre in occasione della sua visita a Bologna il primo ottobre.

Si preannuncia un grande evento per l’unica manifestazione FCI interamente in suolo Bolognese.

Franco Chini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024