
Successo meritato per l’olandese
Jenneke Ensing (Ale Cipollini) che in uno sprint a tre ha avuto la meglio della
sudafricana Ashleigh Moolman Pasio (vincitrice della scorsa edizione) e di una
positivissima Maria Giulia Confalonieri.
La 31enne dei Paesi Bassi,
grazie agli abbuoni e ai migliori piazzamenti ottenuti nelle due prove finora
disputate, ha anche conquistato la maglia di leader della classifica generale
nei confronti della stessa Moolman Pasio che figura seconda pur con lo stesso
tempo. Terza la danese Cecilie Ludwig, fra le protagoniste di giornata, a soli
12”.
La chiave della gara sull’ultimo
strappo di Segromigno Monte quando a le prime tre arrivate sono riuscite a
scavare un piccolissimo solco con il gruppetto delle migliori; pochissimi
secondi di vantaggio che hanno poi mantenuto fin sul traguardo di Segromigno
Piano.
La cronaca – Il primo
attacco di giornata è tutto italiano grazie a Giorgia Capobianchi (Conceria
Zabri Fanini Guerciotti) e Chiara Perini (Giusfredi Bianchi); per loro un
vantaggio massimo di 35”.
Riprese le fuggitive è la
volta dell’allungo della russa Ksenia Tcymbaliyk; anche per lei, campionessa
nazionale a cronometro, pochi secondi di gloria (30”).
Ancora una fuga solitaria,
stavolta della rappresentante della Repubblica Ceca Tereza Korvasova; 45” a “bagno
maria”.
Primo passaggio a Segromigno
Monte con la vincitrice dell’edizione 2016 la sudafricana Asleigh Moolman Pasio
in testa, davanti all’olandese Jenneke Ensing e alla danese Cecile Ludwig.
Al traguardo volante “Michela”,
che assegnava i primi secondi di abbuono, primo posto per Ensing (3” abbuono),
secondo per Moolman Pasio (2”), terzo per Ludwig (1”).
Al secondo gpm: primo
posto per la Ensing, seconda la Moolman Pasio, terza Maria Giulia Confalonieri.
Quindi l’arrivo.
domenica 10 sett. (2a e
ultima tappa): Lucca-Capannori, di km 121.8
Attenzione a questa ultima
tappa perche il percorso è stato allungato (di 25 km) e reso ancor più
difficile e accattivante grazie all’inserimento del secondo passaggio da
Valgiano, uno strappo posto a pochi km dall’arrivo capace di fare la differenza
e, magari, di decidere il “Toscana”.
La gara è adatta a chi
ancora volesse fare il colpaccio in classifica generale o a chi, semplicemente,
volesse salvare la spedizione con una bella vittoria di tappa.
su RaiSport 1ampia sintesi: domenica alle 21.15, lunedì alle 18.50
Ordine arrivo prima tappa:
Segromigno Piano-Segromigno Piano, di 133.6 km
1^ Janneke Ensing (Ola),
abb. 13” - in 3.22’03” - media 39.673 km/h
2^ Pasio Ashleigh Moolman
(Rsa), st (abb. 8”)
3^ Maria Giulia
Confalonieri (Ita), st
4^ Marta Lach (Pol), a 5”
5^ Elisa Balsamo (Ita), st
6^ Debora Silvestri (Ita),
st
7^ Lisa Klein (Ger), st
8^ Rasa Leleyvyte (Lit),
st
9^ Carmela Cipriani (Ita),
st
10^ Michela Balducci
(Ita), st
Classifica Generale
1^ Janneke Ensing (Ola),
in 3.24’48” - media 39.765 km/h
2^ Pasio Ashleigh Moolman
(Rsa), st
3^Cecile Ludwig (Dan), a
12”
4^ Lisa Klein (Ger), st
5^ Maria Giulia
Confalonieri (Ita), a 16”
6^ Elisa Balsamo (Ita), a
18”
7^ Clara Koppenburg (Ger),
st
8^ Katarzyna Wilkos (Pol),
a 21”
9^ Jamila Machachova
(Cze), a 22”
10^ Debora Silvestri
(Ita), st
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.