Roubaix, Backstedt e Pozzato punte della Liquigas

| 13/04/2007 | 00:00
Sarà una Liquigas a due punte quella in gara domenica 15 aprile alla Paris–Roubaix, la classica del pavé conosciuta anche come Inferno del Nord. Ai nastri di partenza si schiererà Magnus Backstedt, il gigante della Liquigas che dopo un inizio di stagione tormentato è pronto al rientro in grande stile in quella che, per lui ma non solo, è da sempre «la corsa dei sogni, quella che vivi e rivivi nella mente oltre che nelle gambe», la sfida estrema che lo ha visto trionfare nel 2004. «Fisicamente sto bene – assicura Backstedt –. La condizione è ottima nonostante in questa stagione abbia corso solo Vuelta Castilla Y Leon e Settimana Lombarda». A chi lo interroga su che cosa si aspetti da domenica, risponde che non è mai partito solo per partecipare: «Vincere la Paris-Roubaix? Dipende dal meteo e dalla fortuna oltre che dalla condizione, ma non mi nascondo: questa gara è sempre stata il mio obiettivo». I favoriti? «Cancellara, Ballan e Boonen; oltre a me». Ride; il gigante è tornato. Insieme a lui Filippo Pozzato. La Roubaix è il suo ultimo grande obiettivo in questo inizio di stagione che già gli ha regalato due successi in terra fiamminga, Haut Var ed Het Volk. Michael Albasini, reduce dalla vittoria nella terza tappa del Circuit de La Sarthe, sostituirà Luca Paolini. Il Team manager Zanatta motiva la “sostituzione”: «Paolini, dopo Driedaagse van De Panne, Ronde van Vlaanderen e Gand Wevelgem era ormai stanco. Un turno di riposo non può che essere utile in vista del suo rientro all’Amstel Gold Race. Albasini – prosegue Zanatta – vincendo a La Sarthe ha dimostrato di attraversare un ottimo momento di forma». La formazione Liquigas alla Paris–Roubaix: Magnus Backstedt, Filippo Pozzato, Michael Albasini, Mauro Da Dalto, Aliaksandr Kuchynski, Roberto Petito, Alessandro Vanotti e Frederik Willems. Direttore sportivo: Stefano Zanatta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024