L'ORA DEL PASTO. RECORD DEMATTEIS - 3

STORIA | 08/09/2017 | 15:28
Ce l’hanno fatta, i gemelli Dematteis. Ce l’ha fatta Bernard, salendo scalando correndo volando il Monviso, dai piedi (Pian del Re, quota 2010) alla vetta (il Re di pietra, quota 3841) per la via sud, un’ora 40 minuti e 47 secondi contro l’ora, 48 minuti e 54 secondi impiegati da Dario Viale nel 1986. E ce l’ha quasi fatta anche Martin, che ci ha messo 5 secondi più di Viale, ma che ha partecipato alla giornata, al record, all’evento, un tutt’uno con suo fratello.

Ce l’hanno fatta, i gemelli Dematteis. Ciclisti senza bicicletta, fantini senza cavallo, aviatori senza aereo, ma sempre corridori, sempre cavalieri, sempre aeronautici. Gli ultimi quattro giorni li hanno trascorsi nel rifugio Quintino Sella, al Lago Grande di Viso, quota 2640, per acclimatarsi a quelle guglie fossili, a quell’aria sottile, a quei condomini alati. Poi il tentativo, la partenza alle 10, la corsa tipo cronocoppie, poi il finale, con Bernard che decolla al traguardo. I primati nascono per essere battuti, ma questo dei gemelli rimarrà, nel suo modo così originale, doppiamente unico.

Dematteis, i gemelli, che prima del record si sono ispirati a Goethe (e non a caso Goethe è stato considerato come “l’ultimo uomo a camminare sulla terra”): “Nel momento in cui uno s’impegna a fondo anche la provvidenza si muove, infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti non sarebbero mai avvenute. Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala! L’audacia ha in sé genio, potere e magia, incominciala adesso!”.

E Dematteis, Miculà, da corridore professionista (nella Tenax di Bordonali) a procuratore dilettante (per i fratelli minori), che sa che cosa sia l’audacia: quella volta che – due anni fa – alle quattro di mattina si è fatto accompagnare dal suocero in macchina a Savona, da lì è tornato a Piasco, a casa, 120 chilometri, in bicicletta, ha salutato moglie e figlie, ha proseguito per Pontechianale, un’altra cinquantina di chilometri, in bicicletta, l’ha mollata chissà dove e ha continuato a piedi, con le scarpe da ginnastica, e alle quattro di pomeriggio era in cima al Monviso. Per vedere l’effetto che faceva, da fuori, da dentro, dall’alto.

Marco Pastonesi

(fine della terza e ultima puntata)


PUNTATE PRECEDENTI

Miculà non si ferma
Il re di pietra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024