TROFEO TRIVENETO. ECCO IL CALENDARIO

CICLOCROSS | 07/09/2017 | 07:33
Quattordici tappe - 8 nel Veneto, 4 in Friuli-Venezia Giulia e 1 ciascuna in Trentino e in Alto Adige - caratterizzeranno la 38^ edizione del Trofeo Triveneto di Ciclocross, il prestigioso e popolare circuito, che partirà da Asiago (Vicenza) il primo Ottobre e si concluderà il 21 Gennaio a Vittorio Veneto (Treviso).

Il Trofeo Triveneto di Cross 2017-2018 comprende anche quattro delle cinque prove che compongono il Trofeo Internazionale Selle SMP Master Cross denominato "Ciclocross Domani".
 
Il Circuito Triveneto, nato nel lontano 1978 per merito del compianto Armando Zamprogna e proseguito da i suoi allievi prediletti, tra i quali Giacomo Salvador (coordinatore del Circuito e componente la Commissione Nazionale Fuoristrada della Fci) ed Ennio Benedet, sta da sempre ad evidenziare la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto da i Comitati della Federciclismo del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell’Alto Adige guidati rispettivamente da Igino Michieletto, Stefano Bandolin, Dario Broccardo ed Antonio Lazzarotto che quest'anno si sono ulteriormente rafforzati. Regioni che in perfetta sintonia e reciproca cooperazione si stanno impegnando anche in altri settori come quello della strada e tra i quali spicca, in particolare, il Triveneto Donne.
 
Giacomo Salvador, in particolare, coordina tutta l’attività crossistica a partire dal 1996, anno in cui si ammalò Armando Zamprogna, e che per l’occasione fu affiancato da Ennio Benedet che curava il settore. “Le finali dei due circuiti – ha osservato Salvador – potrebbero subire dei cambiamenti per evitare sovrapposizioni e rendere più fluide le cerimonie delle premiazioni. Stiamo vagliando la possibilità di apportare alcune variazioni e cioè che la finale del Trofeo Triveneto potrebbe svolgersi a Variano (Udine) il 14 gennaio; mentre quella del Master Cross la settimana successiva, ovvero il 21, a Vittorio Veneto”.
 
Il tecnico trevigiano, che da mesi sta lavorando in modo intenso per preparare al meglio i due attesissimi appuntamenti, da pochi giorni ha concluso il Corso di avviamento al Ciclocross svoltosi a Vittorio Veneto e al quale hanno preso parte diversi giovani atleti particolarmente attratti dalla disciplina.
 
Delle otto gare del Circuito nel NordEst stabilite in Veneto 4 saranno ospitate in provincia di Treviso (Salvatoronda di Godega Sant'Urbano, Faé di Oderzo, San Fior e Vittorio Veneto), 3 in quella di Vicenza (Asiago, Schio e Tezze sul Brenta) e una di Venezia (Scorzè). Le quattro programmate in Friuli-Venezia Giulia, invece, prevedono due in provincia di Udine (Buja e Variano) e una ciascuna in quelle di Pordenone (Spilimbergo) e Gorizia. Quelle del Trentino e dell’Alto Adige si disputeranno a Trento e a Bolzano.
 
Le cinque del Trofeo SMP Master Cross, tutte a carattere internazionale, si svolgeranno due in Veneto e precisamente nel trevigiano (Faè di Oderzo e Vittorio Veneto), una in Trentino (a Cles), una in Friuli-Venezia Giulia (a Gorizia) e una in Lombardia e precisamente a Brugherio (Monza e Brianza).
 
Appuntamenti di grande importanza che daranno utili indicazioni ai tecnici azzurri in vista delle prove di Coppa del Mondo, dei Campionati Europei che si svolgeranno il 4 e 5 novembre nella Repubblica Ceca, dei Tricolori di Roma (6 e 7 gennaio) e dei Mondiali stabiliti a Valkenburg (Olanda) il 3 e 4 febbraio.
  Le categorie ammesse al Trofeo Triveneto per gli agonisti sono gli Esordienti del 1° anno m-f a partire dal primo gennaio 2018, gli Esordienti m-f del 2° anno, gli Allievi del 1°-2° anno m-f, gli junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f. Mentre per le amatoriali sono Master Junior, Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7 e oltre, Junior Sport Woman, Elite Sport Woman e Master Woman 1-2.
  I G6 m-f correranno per 20'; gli Esordienti del 2° anno m-f per 30'; gli Allievi m-f per 30'; gli Junior (Master Junior, Junior Sport Woman), Elite-Under 23-Junior f, Master f, Master 4-5-6-7 Over per 40'; gli Open m, Elite Sport, Master 1-2-3 per 60'.
A partire dal primo gennaio 2018 gli Esordienti del 1° anno correranno in promiscuità con gli Esordienti del 2° anno.
  Al Master Cross parteciperanno gli Esordienti m-f, gli Allievi m-f, gli Junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f.

Francesco Coppola


  Calendario del Ciclocross Triveneto 2017-2018:
1^ - 1/10 - ad Asiago (Vicenza); 2^ - 8/10 - a Spilimbergo (Pordenone); 3^ - 15/10 - a Cles (Trento); 4^ - 22/10 - a Buja (Udine); 5^ - 29/10 - a Bolzano; 6^ - 5/11 - a Schio (Vicenza); 7^ - 12/11 - a Salvatoronda di Godega Sant'urbano (Treviso); 8^ - 19/11 - a Tezze sul Brenta (Vicenza); 9 - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 10^ - 9/12 - a Gorizia; 11^ - 26/12 - a San Fior (Treviso); 12^ - 31/12 - a Scorzé (Venezia); 13^ - 14/1/2018 - a Variano (Udine); 14^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso).

  Calendario Internazionale Master Cross 2017-2018
- 1^ - 15/10 - a Cles  (Trento); 2^ - 26/11 - a Brugherio (Monza e Brianza); 3^ - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 4^ - 9/12 - a Gorizia; 5^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024