TROFEO TRIVENETO. ECCO IL CALENDARIO

CICLOCROSS | 07/09/2017 | 07:33
Quattordici tappe - 8 nel Veneto, 4 in Friuli-Venezia Giulia e 1 ciascuna in Trentino e in Alto Adige - caratterizzeranno la 38^ edizione del Trofeo Triveneto di Ciclocross, il prestigioso e popolare circuito, che partirà da Asiago (Vicenza) il primo Ottobre e si concluderà il 21 Gennaio a Vittorio Veneto (Treviso).

Il Trofeo Triveneto di Cross 2017-2018 comprende anche quattro delle cinque prove che compongono il Trofeo Internazionale Selle SMP Master Cross denominato "Ciclocross Domani".
 
Il Circuito Triveneto, nato nel lontano 1978 per merito del compianto Armando Zamprogna e proseguito da i suoi allievi prediletti, tra i quali Giacomo Salvador (coordinatore del Circuito e componente la Commissione Nazionale Fuoristrada della Fci) ed Ennio Benedet, sta da sempre ad evidenziare la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto da i Comitati della Federciclismo del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell’Alto Adige guidati rispettivamente da Igino Michieletto, Stefano Bandolin, Dario Broccardo ed Antonio Lazzarotto che quest'anno si sono ulteriormente rafforzati. Regioni che in perfetta sintonia e reciproca cooperazione si stanno impegnando anche in altri settori come quello della strada e tra i quali spicca, in particolare, il Triveneto Donne.
 
Giacomo Salvador, in particolare, coordina tutta l’attività crossistica a partire dal 1996, anno in cui si ammalò Armando Zamprogna, e che per l’occasione fu affiancato da Ennio Benedet che curava il settore. “Le finali dei due circuiti – ha osservato Salvador – potrebbero subire dei cambiamenti per evitare sovrapposizioni e rendere più fluide le cerimonie delle premiazioni. Stiamo vagliando la possibilità di apportare alcune variazioni e cioè che la finale del Trofeo Triveneto potrebbe svolgersi a Variano (Udine) il 14 gennaio; mentre quella del Master Cross la settimana successiva, ovvero il 21, a Vittorio Veneto”.
 
Il tecnico trevigiano, che da mesi sta lavorando in modo intenso per preparare al meglio i due attesissimi appuntamenti, da pochi giorni ha concluso il Corso di avviamento al Ciclocross svoltosi a Vittorio Veneto e al quale hanno preso parte diversi giovani atleti particolarmente attratti dalla disciplina.
 
Delle otto gare del Circuito nel NordEst stabilite in Veneto 4 saranno ospitate in provincia di Treviso (Salvatoronda di Godega Sant'Urbano, Faé di Oderzo, San Fior e Vittorio Veneto), 3 in quella di Vicenza (Asiago, Schio e Tezze sul Brenta) e una di Venezia (Scorzè). Le quattro programmate in Friuli-Venezia Giulia, invece, prevedono due in provincia di Udine (Buja e Variano) e una ciascuna in quelle di Pordenone (Spilimbergo) e Gorizia. Quelle del Trentino e dell’Alto Adige si disputeranno a Trento e a Bolzano.
 
Le cinque del Trofeo SMP Master Cross, tutte a carattere internazionale, si svolgeranno due in Veneto e precisamente nel trevigiano (Faè di Oderzo e Vittorio Veneto), una in Trentino (a Cles), una in Friuli-Venezia Giulia (a Gorizia) e una in Lombardia e precisamente a Brugherio (Monza e Brianza).
 
Appuntamenti di grande importanza che daranno utili indicazioni ai tecnici azzurri in vista delle prove di Coppa del Mondo, dei Campionati Europei che si svolgeranno il 4 e 5 novembre nella Repubblica Ceca, dei Tricolori di Roma (6 e 7 gennaio) e dei Mondiali stabiliti a Valkenburg (Olanda) il 3 e 4 febbraio.
  Le categorie ammesse al Trofeo Triveneto per gli agonisti sono gli Esordienti del 1° anno m-f a partire dal primo gennaio 2018, gli Esordienti m-f del 2° anno, gli Allievi del 1°-2° anno m-f, gli junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f. Mentre per le amatoriali sono Master Junior, Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7 e oltre, Junior Sport Woman, Elite Sport Woman e Master Woman 1-2.
  I G6 m-f correranno per 20'; gli Esordienti del 2° anno m-f per 30'; gli Allievi m-f per 30'; gli Junior (Master Junior, Junior Sport Woman), Elite-Under 23-Junior f, Master f, Master 4-5-6-7 Over per 40'; gli Open m, Elite Sport, Master 1-2-3 per 60'.
A partire dal primo gennaio 2018 gli Esordienti del 1° anno correranno in promiscuità con gli Esordienti del 2° anno.
  Al Master Cross parteciperanno gli Esordienti m-f, gli Allievi m-f, gli Junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f.

Francesco Coppola


  Calendario del Ciclocross Triveneto 2017-2018:
1^ - 1/10 - ad Asiago (Vicenza); 2^ - 8/10 - a Spilimbergo (Pordenone); 3^ - 15/10 - a Cles (Trento); 4^ - 22/10 - a Buja (Udine); 5^ - 29/10 - a Bolzano; 6^ - 5/11 - a Schio (Vicenza); 7^ - 12/11 - a Salvatoronda di Godega Sant'urbano (Treviso); 8^ - 19/11 - a Tezze sul Brenta (Vicenza); 9 - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 10^ - 9/12 - a Gorizia; 11^ - 26/12 - a San Fior (Treviso); 12^ - 31/12 - a Scorzé (Venezia); 13^ - 14/1/2018 - a Variano (Udine); 14^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso).

  Calendario Internazionale Master Cross 2017-2018
- 1^ - 15/10 - a Cles  (Trento); 2^ - 26/11 - a Brugherio (Monza e Brianza); 3^ - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 4^ - 9/12 - a Gorizia; 5^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024