CICLOCROSS | 07/09/2017 | 07:33 Quattordici tappe - 8 nel Veneto, 4 in Friuli-Venezia Giulia e 1 ciascuna in Trentino e in Alto Adige - caratterizzeranno la 38^ edizione del Trofeo Triveneto di Ciclocross, il prestigioso e popolare circuito, che partirà da Asiago (Vicenza) il primo Ottobre e si concluderà il 21 Gennaio a Vittorio Veneto (Treviso).
Il Trofeo Triveneto di Cross 2017-2018 comprende anche quattro delle cinque prove che compongono il Trofeo Internazionale Selle SMP Master Cross denominato "Ciclocross Domani".
Il Circuito Triveneto, nato nel lontano 1978 per merito del compianto Armando Zamprogna e proseguito da i suoi allievi prediletti, tra i quali Giacomo Salvador (coordinatore del Circuito e componente la Commissione Nazionale Fuoristrada della Fci) ed Ennio Benedet, sta da sempre ad evidenziare la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto da i Comitati della Federciclismo del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino e dell’Alto Adige guidati rispettivamente da Igino Michieletto, Stefano Bandolin, Dario Broccardo ed Antonio Lazzarotto che quest'anno si sono ulteriormente rafforzati. Regioni che in perfetta sintonia e reciproca cooperazione si stanno impegnando anche in altri settori come quello della strada e tra i quali spicca, in particolare, il Triveneto Donne.
Giacomo Salvador, in particolare, coordina tutta l’attività crossistica a partire dal 1996, anno in cui si ammalò Armando Zamprogna, e che per l’occasione fu affiancato da Ennio Benedet che curava il settore. “Le finali dei due circuiti – ha osservato Salvador – potrebbero subire dei cambiamenti per evitare sovrapposizioni e rendere più fluide le cerimonie delle premiazioni. Stiamo vagliando la possibilità di apportare alcune variazioni e cioè che la finale del Trofeo Triveneto potrebbe svolgersi a Variano (Udine) il 14 gennaio; mentre quella del Master Cross la settimana successiva, ovvero il 21, a Vittorio Veneto”.
Il tecnico trevigiano, che da mesi sta lavorando in modo intenso per preparare al meglio i due attesissimi appuntamenti, da pochi giorni ha concluso il Corso di avviamento al Ciclocross svoltosi a Vittorio Veneto e al quale hanno preso parte diversi giovani atleti particolarmente attratti dalla disciplina.
Delle otto gare del Circuito nel NordEst stabilite in Veneto 4 saranno ospitate in provincia di Treviso (Salvatoronda di Godega Sant'Urbano, Faé di Oderzo, San Fior e Vittorio Veneto), 3 in quella di Vicenza (Asiago, Schio e Tezze sul Brenta) e una di Venezia (Scorzè). Le quattro programmate in Friuli-Venezia Giulia, invece, prevedono due in provincia di Udine (Buja e Variano) e una ciascuna in quelle di Pordenone (Spilimbergo) e Gorizia. Quelle del Trentino e dell’Alto Adige si disputeranno a Trento e a Bolzano.
Le cinque del Trofeo SMP Master Cross, tutte a carattere internazionale, si svolgeranno due in Veneto e precisamente nel trevigiano (Faè di Oderzo e Vittorio Veneto), una in Trentino (a Cles), una in Friuli-Venezia Giulia (a Gorizia) e una in Lombardia e precisamente a Brugherio (Monza e Brianza).
Appuntamenti di grande importanza che daranno utili indicazioni ai tecnici azzurri in vista delle prove di Coppa del Mondo, dei Campionati Europei che si svolgeranno il 4 e 5 novembre nella Repubblica Ceca, dei Tricolori di Roma (6 e 7 gennaio) e dei Mondiali stabiliti a Valkenburg (Olanda) il 3 e 4 febbraio. Le categorie ammesse al Trofeo Triveneto per gli agonisti sono gli Esordienti del 1° anno m-f a partire dal primo gennaio 2018, gli Esordienti m-f del 2° anno, gli Allievi del 1°-2° anno m-f, gli junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f. Mentre per le amatoriali sono Master Junior, Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7 e oltre, Junior Sport Woman, Elite Sport Woman e Master Woman 1-2. I G6 m-f correranno per 20'; gli Esordienti del 2° anno m-f per 30'; gli Allievi m-f per 30'; gli Junior (Master Junior, Junior Sport Woman), Elite-Under 23-Junior f, Master f, Master 4-5-6-7 Over per 40'; gli Open m, Elite Sport, Master 1-2-3 per 60'. A partire dal primo gennaio 2018 gli Esordienti del 1° anno correranno in promiscuità con gli Esordienti del 2° anno. Al Master Cross parteciperanno gli Esordienti m-f, gli Allievi m-f, gli Junior m-f, gli Under 23 m-f e gli Elite m-f. Francesco Coppola Calendario del Ciclocross Triveneto 2017-2018: 1^ - 1/10 - ad Asiago (Vicenza); 2^ - 8/10 - a Spilimbergo (Pordenone); 3^ - 15/10 - a Cles (Trento); 4^ - 22/10 - a Buja (Udine); 5^ - 29/10 - a Bolzano; 6^ - 5/11 - a Schio (Vicenza); 7^ - 12/11 - a Salvatoronda di Godega Sant'urbano (Treviso); 8^ - 19/11 - a Tezze sul Brenta (Vicenza); 9 - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 10^ - 9/12 - a Gorizia; 11^ - 26/12 - a San Fior (Treviso); 12^ - 31/12 - a Scorzé (Venezia); 13^ - 14/1/2018 - a Variano (Udine); 14^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso). Calendario Internazionale Master Cross 2017-2018 - 1^ - 15/10 - a Cles (Trento); 2^ - 26/11 - a Brugherio (Monza e Brianza); 3^ - 8/12 - a Faè di Oderzo (Treviso); 4^ - 9/12 - a Gorizia; 5^ - 21/1/2018 - a Vittorio Veneto (Treviso).
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.