BASILICATA. PRESENTATO IL GIRO N. 34

JUNIORES | 05/09/2017 | 07:30
Il Giro Internazionale di Basilicata Juniores-Memorial Augusto Viggiani celebra il suo 34° compleanno dando vita a una nuova avventura nel segno della tradizione e del blasone da venerdì 8 a domenica 10 settembre con la partecipazione di 126 corridori in rappresentanza di 21 squadre.
 
Il Giro visto come motivo di orgoglio e di longevità per lo sport lucano e come fiore all’occhiello che motiva tanti ragazzi ad affacciarsi nel ciclismo che conta, la grandezza dei campioni che hanno pedalato sulle strade del Giro e che hanno permesso di far conoscere la Basilicata in tutto il mondo (su tutti Domenico Pozzovivo, Antonio Santoro ed anche lo sloveno Matej Mohoric che nel 2012 vinse il Giro e una settimana dopo anche il Mondiale), sono stati i principali temi salienti della presentazione che ha avuto luogo a Matera, moderata da Adriano Bevilacqua e alla presenza di Nicola Cifarelli (assessore allo sport e alle attività produttive della Regione Basilicata), Nicola Trombetta (vice sindaco di Matera), Leopoldo Desiderio (presidente del Coni Basilicata), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Vincenzo Sileo (presidente della società organizzatrice del Nucleo Gioventù Potenza), Angela D’Araio (assessore al bilancio di Grassano), Giovanni Viggiano (delegato allo sport di Grassano), Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Luigi Berardi (componente nazionale settore amatoriale FCI), Nicola Messuti (direttore di corsa insieme al vice Teodosio Nolè) e Gianfranco De Felice (consigliere comitato provinciale FCI Potenza).
 
Giovedì 7 settembre è il giorno delle operazioni preliminari di verifica licenze e punzonatura a Filiano con appuntamento dalle 16:00 alle 18:30 al centro sociale Lorusso della città di Filiano.
 
Venerdì 8, il circuito di Filiano di 18,3 chilometri da ripetere 5 volte (per complessivi 91,5 chilometri) apre l’edizione 2017 del Basilicata con una frazione da non sottovalutare per la presenza di due gran premi della montagna (bivio Scalera-Marmo) che possono già scuotere la classifica generale.
 
Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, rimane sempre un riferimento fisso del Giro ospitando l’arrivo della seconda tappa (sabato 9) con la partenza da Grassano per una frazione di 92,1 chilometri che prevede la ripetizione per due volte di un circuito attorno Grassano (sede del gran premio della montagna) prima di celebrare il vincitore all’ombra dei Sassi e con lo sfondo di un paesaggio di grande suggestione come il Parco della Murgia Materana (con al suo interno le chiese rupestri).
 
Domenica 10 la terza ed ultima tappa è quella che unisce il Parco della Val d’Agri e quello del Pollino come valore aggiunto al protocollo d’intesa che è stato sottoscritto di recente dalla Federazione Ciclistica Italiana e la Federparchi.
 
La Sasso di Castalda-Viggianello è una frazione dalla lunghezza notevole (123,5 chilometri) per avvicinarsi a un chilometraggio identico a quello che sarà proposto al campionato del mondo in Norvegia nella gara iridata juniores il prossimo 23 settembre. L’ultima fatica del Giro 2017 presenta un’altimetria non indifferente per salite e dislivelli dove la stanchezza potrà incidere prima di disegnare la classifica finale di questa edizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024