BASILICATA. PRESENTATO IL GIRO N. 34

JUNIORES | 05/09/2017 | 07:30
Il Giro Internazionale di Basilicata Juniores-Memorial Augusto Viggiani celebra il suo 34° compleanno dando vita a una nuova avventura nel segno della tradizione e del blasone da venerdì 8 a domenica 10 settembre con la partecipazione di 126 corridori in rappresentanza di 21 squadre.
 
Il Giro visto come motivo di orgoglio e di longevità per lo sport lucano e come fiore all’occhiello che motiva tanti ragazzi ad affacciarsi nel ciclismo che conta, la grandezza dei campioni che hanno pedalato sulle strade del Giro e che hanno permesso di far conoscere la Basilicata in tutto il mondo (su tutti Domenico Pozzovivo, Antonio Santoro ed anche lo sloveno Matej Mohoric che nel 2012 vinse il Giro e una settimana dopo anche il Mondiale), sono stati i principali temi salienti della presentazione che ha avuto luogo a Matera, moderata da Adriano Bevilacqua e alla presenza di Nicola Cifarelli (assessore allo sport e alle attività produttive della Regione Basilicata), Nicola Trombetta (vice sindaco di Matera), Leopoldo Desiderio (presidente del Coni Basilicata), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Vincenzo Sileo (presidente della società organizzatrice del Nucleo Gioventù Potenza), Angela D’Araio (assessore al bilancio di Grassano), Giovanni Viggiano (delegato allo sport di Grassano), Giovanni Pernetti (presidente del comitato provinciale FCI Potenza), Luigi Berardi (componente nazionale settore amatoriale FCI), Nicola Messuti (direttore di corsa insieme al vice Teodosio Nolè) e Gianfranco De Felice (consigliere comitato provinciale FCI Potenza).
 
Giovedì 7 settembre è il giorno delle operazioni preliminari di verifica licenze e punzonatura a Filiano con appuntamento dalle 16:00 alle 18:30 al centro sociale Lorusso della città di Filiano.
 
Venerdì 8, il circuito di Filiano di 18,3 chilometri da ripetere 5 volte (per complessivi 91,5 chilometri) apre l’edizione 2017 del Basilicata con una frazione da non sottovalutare per la presenza di due gran premi della montagna (bivio Scalera-Marmo) che possono già scuotere la classifica generale.
 
Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, rimane sempre un riferimento fisso del Giro ospitando l’arrivo della seconda tappa (sabato 9) con la partenza da Grassano per una frazione di 92,1 chilometri che prevede la ripetizione per due volte di un circuito attorno Grassano (sede del gran premio della montagna) prima di celebrare il vincitore all’ombra dei Sassi e con lo sfondo di un paesaggio di grande suggestione come il Parco della Murgia Materana (con al suo interno le chiese rupestri).
 
Domenica 10 la terza ed ultima tappa è quella che unisce il Parco della Val d’Agri e quello del Pollino come valore aggiunto al protocollo d’intesa che è stato sottoscritto di recente dalla Federazione Ciclistica Italiana e la Federparchi.
 
La Sasso di Castalda-Viggianello è una frazione dalla lunghezza notevole (123,5 chilometri) per avvicinarsi a un chilometraggio identico a quello che sarà proposto al campionato del mondo in Norvegia nella gara iridata juniores il prossimo 23 settembre. L’ultima fatica del Giro 2017 presenta un’altimetria non indifferente per salite e dislivelli dove la stanchezza potrà incidere prima di disegnare la classifica finale di questa edizione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024