Gp Cerami: doppietta LPR con Solari e Marcato

| 12/04/2007 | 00:00
Trionfo sulle strade del Belgio per il Team Lpr. La formazione nero-verde ha centrato una storica doppietta, piazzando Luca Solari e Marco Marcato rispettivamente al primo e secondo posto nell'ordine d'arrivo del Gran Premio Pino Cerami. I due confermano così lo straordinario momento di forma attraversato, che li aveva portati ad ottenere numerosi piazzamenti nelle corse di inizio stagione. In evidenza durante tutta la giornata, con almeno un uomo in ogni tentativo di fuga, il Team Lpr ha quindi preso in mano le redini della corsa quando all'arrivo mancavano circa 40 km. Presente in una fuga di una trentina di corridori con Solari, Marcato, Bellin e Traficante, la formazione nero-verde non ha ceduto al ritorno del gruppo, e non appena il plotone si è avvicinato ai battistrada, Solari e Marcato sono partiti in contropiede portando con sé altri dieci corridori. Nel finale Luca Solari ha quindi provato ad allungare lungo l'ultima salita, ma alla sua ruota si è quindi riportato Frederic Amorison, seguito a breve distanza da Marcato. Ai meno 2 km dal traguardo, Solari è però ripartito all'attacco e questa volta il tentativo di fuga è andato a buon fine. Il piacentino di Castelsangiovanni ha quindi tagliato solitario il traguardo del Gp Pino Cerami, staccando di una decina di secondi il compagno di squadra Marco Marcato, bravo a regolare in volata Amorison. Per Solari si tratta del secondo successo da professionista (il primo lo aveva ottenuto in una tappa dello Ster Elektrotoer in Olanda nel 2003). “Abbiamo corso molto bene – afferma Luca Solari -, inserendoci in tutte le fughe e controllando la corsa fin dalle fasi iniziali. Nel circuito finale della gara ho sentito che la gamba era molto buona e la selezione è stata naturale. Quando poi ho deciso di attaccare ha risposto solamente Amorison, seguito da Marcato. A quel punto abbiamo rischiato, tentando nuovamente. Mi è andata bene e ora sono felicissimo”. Infine una dedica: “Questa vittoria è per la mia famiglia, che mi ha aiutato in questi due anni molto duri per me – conclude Solari -, per la mia fidanzata Annalisa e per la squadra, che mi ha sempre sostenuto. Un grazie va poi ad Alessandro Maserati, con cui mi alleno tutti i giorni e che oggi, nonostante arrivi da cinque giorni di febbre, ha lavorato inserendosi praticamente in tutte le fughe. Il merito di questo successo è anche suo”. Soddisfatto anche il direttore sportivo Enrico Paolini: “I ragazzi hanno interpretato la corsa alla perfezione – dice -. Gareggiare su queste strade non è mai facile, ma in questa giornata abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari contro chiunque”. Ordine d'arrivo 1. Luca Solari (Ita-Lpr) 2. Marco Marcato (Ita-Lpr) 3. Bert De Waele (Bel-Lan)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024