| 12/04/2007 | 00:00 Trionfo sulle strade del Belgio per il Team Lpr. La formazione nero-verde ha centrato una storica doppietta, piazzando Luca Solari e Marco Marcato rispettivamente al primo e secondo posto nell'ordine d'arrivo del Gran Premio Pino Cerami. I due confermano così lo straordinario momento di forma attraversato, che li aveva portati ad ottenere numerosi piazzamenti nelle corse di inizio stagione. In evidenza durante tutta la giornata, con almeno un uomo in ogni tentativo di fuga, il Team Lpr ha quindi preso in mano le redini della corsa quando all'arrivo mancavano circa 40 km. Presente in una fuga di una trentina di corridori con Solari, Marcato, Bellin e Traficante, la formazione nero-verde non ha ceduto al ritorno del gruppo, e non appena il plotone si è avvicinato ai battistrada, Solari e Marcato sono partiti in contropiede portando con sé altri dieci corridori.
Nel finale Luca Solari ha quindi provato ad allungare lungo l'ultima salita, ma alla sua ruota si è quindi riportato Frederic Amorison, seguito a breve distanza da Marcato. Ai meno 2 km dal traguardo, Solari è però ripartito all'attacco e questa volta il tentativo di fuga è andato a buon fine. Il piacentino di Castelsangiovanni ha quindi tagliato solitario il traguardo del Gp Pino Cerami, staccando di una decina di secondi il compagno di squadra Marco Marcato, bravo a regolare in volata Amorison.
Per Solari si tratta del secondo successo da professionista (il primo lo aveva ottenuto in una tappa dello Ster Elektrotoer in Olanda nel 2003).
“Abbiamo corso molto bene – afferma Luca Solari -, inserendoci in tutte le fughe e controllando la corsa fin dalle fasi iniziali. Nel circuito finale della gara ho sentito che la gamba era molto buona e la selezione è stata naturale. Quando poi ho deciso di attaccare ha risposto solamente Amorison, seguito da Marcato. A quel punto abbiamo rischiato, tentando nuovamente. Mi è andata bene e ora sono felicissimo”. Infine una dedica: “Questa vittoria è per la mia famiglia, che mi ha aiutato in questi due anni molto duri per me – conclude Solari -, per la mia fidanzata Annalisa e per la squadra, che mi ha sempre sostenuto. Un grazie va poi ad Alessandro Maserati, con cui mi alleno tutti i giorni e che oggi, nonostante arrivi da cinque giorni di febbre, ha lavorato inserendosi praticamente in tutte le fughe. Il merito di questo successo è anche suo”. Soddisfatto anche il direttore sportivo Enrico Paolini: “I ragazzi hanno interpretato la corsa alla perfezione – dice -. Gareggiare su queste strade non è mai facile, ma in questa giornata abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari contro chiunque”.
Ordine d'arrivo
1. Luca Solari (Ita-Lpr)
2. Marco Marcato (Ita-Lpr)
3. Bert De Waele (Bel-Lan)
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.