ALLIEVI | 28/08/2017 | 18:50 Vandali in azione con un gesto che si commenta da solo, a rovinare l’edizione delle nozze d’oro del Trofeo Nedo Bonacchi-Memorial Florio Ciampi-Mirko Lauriae Ezio Innocenti, gara ciclistica per la categoria allievi organizzata a Pozzarello di Monsummano Terme dal gruppo sportivo locale e che ha visto impegnati lungo le strade della Valdinievole, un centinaio di corridori.
Organizzazione efficace e perfetta, ma quando non te lo aspetti ecco il gesto sconsiderato di qualche sconsiderato che ha cercato di sabotare la corsa gettando sulla sede stradale poco prima del passaggio dei corridori numerose puntine e piccoli chiodi. Il gesto di questi ignoti (una bravata di ragazzini o qualcosa di più serio?) ha purtroppo messo fuori gioco o comunque complicato l’andamento in corsa a una dozzina di corridori che hanno dovuto fare ricorso all’assistenza tecnica (fortunatamente presente a spese dell’organizzazione) ovvero l’auto del cambio ruote che ha provveduto a sostituire le ruote forate per consentire agli atleti di portare a termine la gara.
“Abbiamo sostituito durante la gara 14 ruote – dice Alberto Masotti della Ciclo Sport e addetto al cambio ruote – delle quali 10 bucate con puntine e chiodi. Inoltre varie puntine anche per le gomme della nostra auto al seguito, un gesto davvero incomprensibile”.
Nessuno in fondo riesce a capire a cosa sia dovuto questo gesto che ha provocato anche il rischio di cadute nei tanti concorrenti presenti alla gara (per due volte fra l’altro i corridori hanno effettuato la ripida discesa da Montevettolini a Pozzarello) rovinando la manifestazione. In fondo nulla è stato tolto alla viabilità ordinaria, se non in quei due minuti durante i quali, le auto o gli abitanti non potevano spostarsi, perché era in transito la corsa, il cui passaggio è stato peraltro contenuto nel minor tempo possibile dai direttori di corsa e giudici di gara in servizio a Pozzarello.
Puntine anche domenica 13 agosto alla Roubiax da Burbané (La Roubaix di Borgomanero, in provincia di Novara). Erano in programma due gare, la prima per Allievi, l'altra per Juniores. Fra le due corse, dei cicloturisti hanno trovato delle puntine su un tratto di strada asfaltato e precedente quello in acciottolato. L'organizzazione, Bici Club 2000 Borgomanero, è intervenuta per tempo.
Un atto deplorevole, ma c'è chi si diverte così
saluti
Gianni Cometti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...