TRICOLORI GIORNALISTI. APPUNTAMENTO A POZZOLO

INIZIATIVE | 26/08/2017 | 08:13
Sono attesi domenica 10 settembre 2017 i giornalisti ciclisti “convocati” dalla loro Associazione, presieduta da Roberto Ronchi, per gareggiare sul circuito della Merella, a Pozzolo Formigaro (AL), a pochi chilometri da Castellania, paese natio di Fausto Coppi e da quello di Costante Girardengo, Novi Ligure.

Sulle strade che hanno allenato i Campionissimi si disputa dunque la prova su strada che assegna ben sette titoli italiani riservati ai Giornalisti (circuito di 40 km). Le speciali  maglie tricolori,  sono già pronte per vestire i Campioni Italiani 2017 delle seguenti categorie: pubblicisti senior (fino a 45 anni); pubblicisti veterani (da 46 a 55); pubblicisti gentlemen (da 56 a 69); professionisti senior (fino a 50 anni); professionisti gentlemen (da 50 a 69); femminile; Supergentlemen 70 e oltre (pubblicisti e professionisti).

L’evento è stato assegnato dall’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani a Pozzolo Formigaro (AL) come veicolo di promozione del progetto Piemontebike, un progetto volto a fare conoscere turisticamente il Territorio del Basso Piemonte alessandrino che è sempre più bike friendly.

Domenica 10 settembre 2017 in occasione della gara tricolore verrà assegnato in modo inedito anche il trofeo Marco Giorcelli, il premio intitolato al giornalista professionista, storico direttore de Il Monferrato e per molti anni corrispondente de La Gazzetta dello Sport, grande appassionato di ciclismo, che sarà assegnato non tanto in funzione di un primato agonistico  quanto per i valori di eticità,  correttezza, impegno e onestà sportiva di uno degli atleti giornalisti partecipanti, proprio seguendo il tratto distintivo del giornalista piemontese scomparso prematuramente.

Si tratta di una edizione straordinaria di Campionato, giunto alla sua 68ma edizione e che si disputa a poche settimane dalla prova iridata World Press Cycling Championships 2017 in Bad Dürrheim, nella Foresta Nera, in Germania, il primo di ottobre prossimo. L'evento di Pozzolo Formigaro ha ricevuto il patrocinio di Regione Piemonte e Unione Stampa Sportiva Italiana ed è organizzato dalla ASD Fornasari Auto, storico sodalizio ciclistico di questi luoghi,  in collaborazione con Piemontebike, Alexala, Camera di Commercio di Alessandria Monferrato, Comunità Europea dello Sport.

Si tratta per questi luoghi – terra di ciclismo - di una nuova occasione di visibilità e di empatia per un territorio che ha nel suo dna la passione per la bicicletta, forte della sua tradizione campionissima (Coppi, Girardengo, ma ancora prima Cuniolo, Gerbi…).  

La partenza della gara, il via del tratto turistico, verrà dato alle ore 10.00 di domenica 10 settembre a Pozzolo Formigaro, davanti al Bar Centrale, sede della mostra “I portacolori della Siof, progetto inserito nella rassegna promossa dal Museo dei Campionissimi – Distretto del Novese Storie di Biciclette e dintorni.

Il percorso si svolge interamente sul circuito pianeggiante della Merella di 10 km da percorrere 4 volte. Totale agonistico km 40 km.

Per gareggiare i giornalisti ciclisti si devono presentare con il tesserino amatoriale oltre alla tessera dell'Ordine (chi è in possesso solo della tessera da cicloturista dovrà coprire il percorso a passo turistico). L iscrizioni sono aperte sino alle ore 9,30 presso la segreteria – Giuria allestita al Bar Centrale di Pozzolo Formigaro (Al) – Piazza Italia 13 – tel.  0143 417078.  E possono essere anticipate via mail alla presidenza dell’AGCI:  rob.ronchi1950@gmail.com con il numero di tessera ciclistica e la società.

Le premiazioni avverranno subito dopo l'arrivo con un ristoro speciale con  prodotti tipici che sarà allestito proprio in Piazza Italia. Le docce e il parcheggio sono previsti presso il Centro Sportivo Comunale di Pozzolo Formigaro dove è posto anche l’arrivo (via Frascheta snc).

C’è anche un programma collaterale che prevede - sabato 9 settembre 2017 - una visita guidata al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (a 3 km da Pozzolo F.), una “puntata” presso il Serravalle Designer Outlet. Nel weekend ci sarà anche la possibilità di visitare Casa Coppi a Castellania, paese natio di Fausto e Serse Coppi a un quarto d’ora da Pozzolo Formigaro, previa prenotazione.

Una conferenza stampa sarà organizzata lunedì 4 settembre 2017, alle ore 18, ad Alessandria Città delle Biciclette presso Palazzo del Monferrato che ospiterà il Museo omonimo, dedicato alla evoluzione “permanente” della Mostra di successo, allestita per raccontare la storia documentata della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867. Nell’occasione saranno comunicati i dettagli dell’evento, con la presentazione di un ricco programma collaterale e del saggio di Roberto Ronchi. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024