TRICOLORI GIORNALISTI. APPUNTAMENTO A POZZOLO

INIZIATIVE | 26/08/2017 | 08:13
Sono attesi domenica 10 settembre 2017 i giornalisti ciclisti “convocati” dalla loro Associazione, presieduta da Roberto Ronchi, per gareggiare sul circuito della Merella, a Pozzolo Formigaro (AL), a pochi chilometri da Castellania, paese natio di Fausto Coppi e da quello di Costante Girardengo, Novi Ligure.

Sulle strade che hanno allenato i Campionissimi si disputa dunque la prova su strada che assegna ben sette titoli italiani riservati ai Giornalisti (circuito di 40 km). Le speciali  maglie tricolori,  sono già pronte per vestire i Campioni Italiani 2017 delle seguenti categorie: pubblicisti senior (fino a 45 anni); pubblicisti veterani (da 46 a 55); pubblicisti gentlemen (da 56 a 69); professionisti senior (fino a 50 anni); professionisti gentlemen (da 50 a 69); femminile; Supergentlemen 70 e oltre (pubblicisti e professionisti).

L’evento è stato assegnato dall’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani a Pozzolo Formigaro (AL) come veicolo di promozione del progetto Piemontebike, un progetto volto a fare conoscere turisticamente il Territorio del Basso Piemonte alessandrino che è sempre più bike friendly.

Domenica 10 settembre 2017 in occasione della gara tricolore verrà assegnato in modo inedito anche il trofeo Marco Giorcelli, il premio intitolato al giornalista professionista, storico direttore de Il Monferrato e per molti anni corrispondente de La Gazzetta dello Sport, grande appassionato di ciclismo, che sarà assegnato non tanto in funzione di un primato agonistico  quanto per i valori di eticità,  correttezza, impegno e onestà sportiva di uno degli atleti giornalisti partecipanti, proprio seguendo il tratto distintivo del giornalista piemontese scomparso prematuramente.

Si tratta di una edizione straordinaria di Campionato, giunto alla sua 68ma edizione e che si disputa a poche settimane dalla prova iridata World Press Cycling Championships 2017 in Bad Dürrheim, nella Foresta Nera, in Germania, il primo di ottobre prossimo. L'evento di Pozzolo Formigaro ha ricevuto il patrocinio di Regione Piemonte e Unione Stampa Sportiva Italiana ed è organizzato dalla ASD Fornasari Auto, storico sodalizio ciclistico di questi luoghi,  in collaborazione con Piemontebike, Alexala, Camera di Commercio di Alessandria Monferrato, Comunità Europea dello Sport.

Si tratta per questi luoghi – terra di ciclismo - di una nuova occasione di visibilità e di empatia per un territorio che ha nel suo dna la passione per la bicicletta, forte della sua tradizione campionissima (Coppi, Girardengo, ma ancora prima Cuniolo, Gerbi…).  

La partenza della gara, il via del tratto turistico, verrà dato alle ore 10.00 di domenica 10 settembre a Pozzolo Formigaro, davanti al Bar Centrale, sede della mostra “I portacolori della Siof, progetto inserito nella rassegna promossa dal Museo dei Campionissimi – Distretto del Novese Storie di Biciclette e dintorni.

Il percorso si svolge interamente sul circuito pianeggiante della Merella di 10 km da percorrere 4 volte. Totale agonistico km 40 km.

Per gareggiare i giornalisti ciclisti si devono presentare con il tesserino amatoriale oltre alla tessera dell'Ordine (chi è in possesso solo della tessera da cicloturista dovrà coprire il percorso a passo turistico). L iscrizioni sono aperte sino alle ore 9,30 presso la segreteria – Giuria allestita al Bar Centrale di Pozzolo Formigaro (Al) – Piazza Italia 13 – tel.  0143 417078.  E possono essere anticipate via mail alla presidenza dell’AGCI:  rob.ronchi1950@gmail.com con il numero di tessera ciclistica e la società.

Le premiazioni avverranno subito dopo l'arrivo con un ristoro speciale con  prodotti tipici che sarà allestito proprio in Piazza Italia. Le docce e il parcheggio sono previsti presso il Centro Sportivo Comunale di Pozzolo Formigaro dove è posto anche l’arrivo (via Frascheta snc).

C’è anche un programma collaterale che prevede - sabato 9 settembre 2017 - una visita guidata al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (a 3 km da Pozzolo F.), una “puntata” presso il Serravalle Designer Outlet. Nel weekend ci sarà anche la possibilità di visitare Casa Coppi a Castellania, paese natio di Fausto e Serse Coppi a un quarto d’ora da Pozzolo Formigaro, previa prenotazione.

Una conferenza stampa sarà organizzata lunedì 4 settembre 2017, alle ore 18, ad Alessandria Città delle Biciclette presso Palazzo del Monferrato che ospiterà il Museo omonimo, dedicato alla evoluzione “permanente” della Mostra di successo, allestita per raccontare la storia documentata della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867. Nell’occasione saranno comunicati i dettagli dell’evento, con la presentazione di un ricco programma collaterale e del saggio di Roberto Ronchi. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024