TRICOLORI GIORNALISTI. APPUNTAMENTO A POZZOLO

INIZIATIVE | 26/08/2017 | 08:13
Sono attesi domenica 10 settembre 2017 i giornalisti ciclisti “convocati” dalla loro Associazione, presieduta da Roberto Ronchi, per gareggiare sul circuito della Merella, a Pozzolo Formigaro (AL), a pochi chilometri da Castellania, paese natio di Fausto Coppi e da quello di Costante Girardengo, Novi Ligure.

Sulle strade che hanno allenato i Campionissimi si disputa dunque la prova su strada che assegna ben sette titoli italiani riservati ai Giornalisti (circuito di 40 km). Le speciali  maglie tricolori,  sono già pronte per vestire i Campioni Italiani 2017 delle seguenti categorie: pubblicisti senior (fino a 45 anni); pubblicisti veterani (da 46 a 55); pubblicisti gentlemen (da 56 a 69); professionisti senior (fino a 50 anni); professionisti gentlemen (da 50 a 69); femminile; Supergentlemen 70 e oltre (pubblicisti e professionisti).

L’evento è stato assegnato dall’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani a Pozzolo Formigaro (AL) come veicolo di promozione del progetto Piemontebike, un progetto volto a fare conoscere turisticamente il Territorio del Basso Piemonte alessandrino che è sempre più bike friendly.

Domenica 10 settembre 2017 in occasione della gara tricolore verrà assegnato in modo inedito anche il trofeo Marco Giorcelli, il premio intitolato al giornalista professionista, storico direttore de Il Monferrato e per molti anni corrispondente de La Gazzetta dello Sport, grande appassionato di ciclismo, che sarà assegnato non tanto in funzione di un primato agonistico  quanto per i valori di eticità,  correttezza, impegno e onestà sportiva di uno degli atleti giornalisti partecipanti, proprio seguendo il tratto distintivo del giornalista piemontese scomparso prematuramente.

Si tratta di una edizione straordinaria di Campionato, giunto alla sua 68ma edizione e che si disputa a poche settimane dalla prova iridata World Press Cycling Championships 2017 in Bad Dürrheim, nella Foresta Nera, in Germania, il primo di ottobre prossimo. L'evento di Pozzolo Formigaro ha ricevuto il patrocinio di Regione Piemonte e Unione Stampa Sportiva Italiana ed è organizzato dalla ASD Fornasari Auto, storico sodalizio ciclistico di questi luoghi,  in collaborazione con Piemontebike, Alexala, Camera di Commercio di Alessandria Monferrato, Comunità Europea dello Sport.

Si tratta per questi luoghi – terra di ciclismo - di una nuova occasione di visibilità e di empatia per un territorio che ha nel suo dna la passione per la bicicletta, forte della sua tradizione campionissima (Coppi, Girardengo, ma ancora prima Cuniolo, Gerbi…).  

La partenza della gara, il via del tratto turistico, verrà dato alle ore 10.00 di domenica 10 settembre a Pozzolo Formigaro, davanti al Bar Centrale, sede della mostra “I portacolori della Siof, progetto inserito nella rassegna promossa dal Museo dei Campionissimi – Distretto del Novese Storie di Biciclette e dintorni.

Il percorso si svolge interamente sul circuito pianeggiante della Merella di 10 km da percorrere 4 volte. Totale agonistico km 40 km.

Per gareggiare i giornalisti ciclisti si devono presentare con il tesserino amatoriale oltre alla tessera dell'Ordine (chi è in possesso solo della tessera da cicloturista dovrà coprire il percorso a passo turistico). L iscrizioni sono aperte sino alle ore 9,30 presso la segreteria – Giuria allestita al Bar Centrale di Pozzolo Formigaro (Al) – Piazza Italia 13 – tel.  0143 417078.  E possono essere anticipate via mail alla presidenza dell’AGCI:  rob.ronchi1950@gmail.com con il numero di tessera ciclistica e la società.

Le premiazioni avverranno subito dopo l'arrivo con un ristoro speciale con  prodotti tipici che sarà allestito proprio in Piazza Italia. Le docce e il parcheggio sono previsti presso il Centro Sportivo Comunale di Pozzolo Formigaro dove è posto anche l’arrivo (via Frascheta snc).

C’è anche un programma collaterale che prevede - sabato 9 settembre 2017 - una visita guidata al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure (a 3 km da Pozzolo F.), una “puntata” presso il Serravalle Designer Outlet. Nel weekend ci sarà anche la possibilità di visitare Casa Coppi a Castellania, paese natio di Fausto e Serse Coppi a un quarto d’ora da Pozzolo Formigaro, previa prenotazione.

Una conferenza stampa sarà organizzata lunedì 4 settembre 2017, alle ore 18, ad Alessandria Città delle Biciclette presso Palazzo del Monferrato che ospiterà il Museo omonimo, dedicato alla evoluzione “permanente” della Mostra di successo, allestita per raccontare la storia documentata della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867. Nell’occasione saranno comunicati i dettagli dell’evento, con la presentazione di un ricco programma collaterale e del saggio di Roberto Ronchi. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024